Pagina 70 di 78 PrimaPrima ... 20606869707172 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 700 di 771
  1. #691
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    A livello di regola e buon senso, la ventola (in uno schermo intubato) va posta in alto, ma......in uno schermo che non ha tubo centrale (e ventola posta in alto) è difficile dire come sarà poi alla fine il flusso d'aria all'interno..........e soprattutto quanto sarà efficace la ventilazione sul sensore.....

    "Sparare" invece aria sul sensore, a detta di qualcuno, potrebbe portare a leggere alterazioni delle letture, perchè seppur pochissimo, una ventolina alimentata, produce calore.....

    Diciamo che in entrambi i casi quasi certamente sarà meglio dello stesso schermo in modalità passiva, ma quanto meglio ?
    Grazie per la risposta.
    Ho omesso di dire che lo schermo è anche dotato di palpebra a "visiera"
    cioè una porzione del cappello si piega verso sud,
    per questo ho adottato un sistema da "compromesso"
    Non so magari inserirò una sorta di semitubo dal lato sud.
    Quindi deduco che se si inserisce un tubo all'interno
    il sistema dei piatti equidistanti ha solo la funzione
    di riparare dal sole non più quella di areare.

    Tutto per l'amore che mettiamo per la meteo !!

    salutimeteo
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

  2. #692
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    QUOTE=riccardo;1058940144]Grazie per la risposta.
    Ho omesso di dire che lo schermo è anche dotato di palpebra a "visiera"
    cioè una porzione del cappello si piega verso sud,
    per questo ho adottato un sistema da "compromesso"
    Non so magari inserirò una sorta di semitubo dal lato sud.
    Quindi deduco che se si inserisce un tubo all'interno
    il sistema dei piatti equidistanti ha solo la funzione
    di riparare dal sole non più quella di areare.

    Tutto per l'amore che mettiamo per la meteo !!

    Posto una foto della stazione (parte T/H ) che dista dal muro
    di casa 1,5 metri e ha esposizione NO.
    Ma la ventolina attiva durante le ore notturne (serene)
    aumenta leggermente la T.? sembra di si ma chiedo conferme,
    poi vorrei un giudizio sulla palpebra, non vorrei che da una parte
    migliora le t max, dall'altra rilasci "calore" durante la notte.

    Prometto basta domande.
    salutimeteo

    fotostazione meteo 044.jpg
    Ultima modifica di riccardo; 01/01/2012 alle 17:08 Motivo: correzione
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

  3. #693
    Bava di vento L'avatar di lelio83
    Data Registrazione
    18/08/10
    Località
    Giovinazzo (BA)
    Età
    42
    Messaggi
    92
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    Ecco finalmente il mio schermo solare costruito sulla base dell istruzioni di dolmen e posto a circa due metri dal pavimento del terrazzo della mia abitazione...Ora la domanda è...Come si fa per inserire la stazione nella MeteoNetwork?

    IMG190.jpg

  4. #694
    Bava di vento
    Data Registrazione
    19/03/10
    Località
    LA SPEZIA - ARCOLA
    Messaggi
    63
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    qualcuno vende uno schermo solare per la mia 2350 ?
    - Webcam Arcola - La Spezia -
    STAZIONE METEO LA SPEZIA

  5. #695
    Bava di vento
    Data Registrazione
    19/03/10
    Località
    LA SPEZIA - ARCOLA
    Messaggi
    63
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    Nessuno ha uno schermo solare da vendermi???
    - Webcam Arcola - La Spezia -
    STAZIONE METEO LA SPEZIA

  6. #696
    Bava di vento L'avatar di Lampu
    Data Registrazione
    27/01/12
    Località
    OT 700 mslm
    Messaggi
    154
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    Vorrei costruirmi uno schermo solare con piatti in melamina, ho letto sia questo 3d che vari altri, ma alcune cose ancora non mi sono ben chiare.
    Io vorrei installare il sensore della T sopra un tetto piano, a circa 2 o 3 m dal tetto e circa 6 o 7 m da terra, attorno per almeno 30m è libero da ostacoli ( nel sito si vede molto bene la zona, e anche su street view), e la zona è abbastanza ventilata ( si consideri che stanno costruendo uno dei più grossi parchi eolici italiani ed europei).
    Costruendomi uno schermo solare non ventilato ( facendo conto che riesca al meglio ), mediamente rispetto ad uno ventilato di quanto possono variare le T rispetto a quelle reali ???
    Ho letto di una prova di due schermi con piatti in melamina di diametro differente se non erro 20 cm e 30 cm, in cui quello con piatti da 30 aveva un'inerzia termica maggiore, vorrei sapere al riguardo di che dimensione fossero i fori interni, perchè pensavo che magari si potessero fare fori di diametro maggiore in modo da aumentare la ventilazione interna.
    Verniciando la parte superiore del piatto superiore e quella inferiore del piatto inferiore a specchio, si ha un miglioramento rispetto al bianco ???
    E se per caso avessi la pazienza di verniciare la parte interna vicino ai fori in basso di nero in modo da limitare i riflessi ???
    Grazie.

  7. #697
    Calma di vento
    Data Registrazione
    20/04/10
    Località
    Ozieri
    Età
    50
    Messaggi
    45
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    ciao, non riesco a contattarti privatamente, siamo quasi vicini, potrei darti una mano e tu a me
    Ozierimeteo
    contattami

  8. #698
    Bava di vento L'avatar di Lampu
    Data Registrazione
    27/01/12
    Località
    OT 700 mslm
    Messaggi
    154
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    18032012812.jpg18032012813.jpg

    Questo è il mio schermo solare, molto rozzo e costruito troppo velocemente, ma nonostante i vari problemi l'ho finito.
    E' stato costruito seguendo ( copiando ) i vostri progetti di schermi ventilati. ( grazie )
    La struttura portante è composta da un tubo in allunino, due strati piani di materiale plastico, un'insalattiera (melamina) e 8 piatti fondi (melamina) da 200mm ( se non ricordo male) incernierati con 4 barre filettate da 6mm e dati autobloccanti ed il tubo da 100mm.
    Poi c'è il tubo interno da 80mm con ventola in testa e il coperchio sotto a chiudere il tutto.

    Il tutto nei giorni scorsi ha superato la prova del vento, che secondo HW è arrivato a quasi 80Km/h.

    ( Pensavo fosse un errore invece le stesse velocità le ha registrate anche la stazione di sassari e tempio)

    Vi ringrazio per le ottime guide fornite.
    Ultima modifica di Lampu; 13/04/2012 alle 10:28

  9. #699
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    05/11/12
    Località
    Sant'Orsola (TN)
    Età
    47
    Messaggi
    318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    ciao ragazzi.. sono alle prese anche io con la costruzione dello schermo solare...

    vivo in aperta "montagna" e d'estate ci sono molte vespe ed api in giro.. il pensiero va subito al futuro schermo che facilmente potrebbe offrire un comodissimo riparo per gli insetti...

    qualcuno di voi ha pensato a questo problema??

    io stavo pensando di usare una bella rete metallica dipinta di bianco da mettere intorno ai dischi.. ma non so se così se il flusso di aria sarebbe troppo disturbato...

  10. #700
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,580
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    Citazione Originariamente Scritto da AlteVite Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi.. sono alle prese anche io con la costruzione dello schermo solare...

    vivo in aperta "montagna" e d'estate ci sono molte vespe ed api in giro.. il pensiero va subito al futuro schermo che facilmente potrebbe offrire un comodissimo riparo per gli insetti...

    qualcuno di voi ha pensato a questo problema??

    io stavo pensando di usare una bella rete metallica dipinta di bianco da mettere intorno ai dischi.. ma non so se così se il flusso di aria sarebbe troppo disturbato...
    Assolutamente da evitare.....
    Le maglie dovrebbereo essere talmente strette per non far entrare le vespe, ma anche i ragni ed altro zoo....
    che poi non potrebbe circolare l'aria liberamente senza contare la possibile radiazione della rete.... insomma un problema irrisolvibile a meno di fare pulizia spesso...\fp\
    Come deterrente, prova a spruzzare moderatamente un siliconico tipo SILIKON, sembra che i ragni li tenga lontano, probabile che anche le vespe non lo gradiscano, da provare...
    IMG_2187.jpg

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •