Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Ancora Richieste

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento L'avatar di Lillo62
    Data Registrazione
    21/04/06
    Località
    San Gavino Monreale ( VS )
    Età
    63
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Ancora Richieste

    E' imminente l'installazione della mia stazione meteo LACROSSE WS 2305 e mi chiedevo se per caso fosse utile una piccola tettoietta sull'anemometro per proteggerlo dalla pioggia e dalla grandine. Ricordo di aver visto da qualche parte nel web una tettoia per riparare l'anemometro dalla grandine. Vorrei realizzare una piccola tettoia a due spioventi con protezione in policarbonato da 15 mm da mettere a distanza debita dall'anemometro. E' possibile che falsi la lettura dei dati? Qualcuno del forum mi sa dare qualche indicazione utile a riguardo?
    Grazie!!
    Ultima modifica di Lillo62; 26/04/2006 alle 15:38

  2. #2
    Burrasca L'avatar di rik14
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Chieri / Alfdorf (D)
    Età
    36
    Messaggi
    5,570
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora Richieste

    Secondo me l importante e che la metti molto lontana e che i sostegni non gli passino vicino.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora Richieste

    Citazione Originariamente Scritto da LILLO62
    E' imminente l'installazione della mia stazione meteo LACROSSE WS 2305 e mi chiedevo se per caso fosse utile una piccola tettoietta sull'anemometro per proteggerlo dalla pioggia e dalla grandine. Ricordo di aver visto da qualche parte nel web una tettoia per riparare l'anemometro dalla grandine. Vorrei realizzare una piccola tettoia a due spioventi con protezione in policarbonato da 15 mm da mettere a distanza debita dall'anemometro. E' possibile che falsi la lettura dei dati? Qualcuno del forum mi sa dare qualche indicazione utile a riguardo?
    Grazie!!
    L'anemometro è molto robusto e quindi credo che ci voglia della grandine di grossa "taglia" per danneggiarlo. Ad ogni modo, per evitare turbolenze, forse è meglio evitare una tettoia spiovente. Meglio porre un disco metallico (alluminio, almiera zincata......) di opportuno diametro e distanza sopra di esso oppure un anello con sopra una rete metallica. Essa non ostacolerÃ* troppo il passaggio dell'aria anche quando il vento non viaggierÃ* parallello al terreno.
    Per la pioggia non preoccuparti, l'anemometro è progettato per restarne esposto. Il mio ormai funziona da circa 3 anni senza problemi.
    Purtroppo, se arrivasse una grandinata devastante anche il pluvio sarebbe esposto ma quello non possiamo certo coprirlo.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #4
    Calma di vento L'avatar di Lillo62
    Data Registrazione
    21/04/06
    Località
    San Gavino Monreale ( VS )
    Età
    63
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora Richieste

    Grazie per l'utile consiglio. Penso che adotterò la soluzione del grigliato metallico a dovuta distanza dall'anemometro. ormai è cosa fatta! Buona sera a tutti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •