é giunta l'ora di cambiare le pile alla console, però solo per scrupolo chiedo, togliendo le pile e mettendone di nuovo nell'intervallo di tempo in cui la staz rimane senza energia non perdo i dati ne?
Ultima cosa quando il sensore thermo/igro ha le pile scariche appare qualche icona informativa sullo schermo?
Grazie mille a chi mi risponderÃ*![]()
![]()
![]()
Ma scusa, tu sprechi le pile per alimentare la consolle invece dell'alimentatore in dotazione????? Le pile vanno lasciate dentro la consolle collegando all'alimentatore alla stessa. In tal modo le batterie non vengono consumate ed in caso di interruzione di corrente esse provvedono temporaneamente a fornire energia al sistema. Se poi la stazione è cablata non servono nemmeno le batterie nel termoigro poichè la consolle stessa provvede a fornire l'energia elettrica necessaria.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Esatto, ben dettoOriginariamente Scritto da Conte
![]()
"Grazie" per aver "risposto" alla domanda!!!!!Originariamente Scritto da Conte
![]()
![]()
![]()
Ps se mi son comprato una stazione Wireless è per non avere i fili di mezzo e cmq con tre stilo sono sette mesi che la stazione funziona senza problemi mentre nel thermo le pile hanno autonomia per quasi tre anni.....
C'è qualcuno che sÃ* rispondere alla domanda di prima?
Probabilente non sai leggere tra le righe. La risposta alla tua domanda indirettamente è chiara: usa l'alimentatore sulla consolle e sostituisci le batterie. La consolle verrÃ* alimentata senza interruzioni quindi potrai prenderti tutto il tempo per sostituire le batterie. E se puoi lascialo attaccato l'alimentatore. Non farlo senza motivo significa essere masochisti per me.Originariamente Scritto da teo84
In merito all'icona di avviso credo che non compaia nulla. Devo rivedere le istruzioni per esserne sicuro. A me non è capitato mai di arrivare a fine batterie visto che alimento tutto tramite rete elettrica. Volendo potresti anche alimentare esternamente il termoigro utilizzando 2 pile a torcia ma se sei sicuro che le due stilo durano 3 anni può anche andare bene così.
Ultima modifica di Conte; 25/05/2006 alle 15:45
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Grazie.....cmq si sul manuale nelle ultimissime pagine nelle specifiche c'è la durata (testata da loro) nel caso in cui la stazione venga utilizzata solo con pile.Originariamente Scritto da Conte
é di una anno per la consolle e di 2.5 o 2.7 anni per il sensore esterno.
![]()
![]()
![]()
Ad ogni modo, se stai usando lo schermo solare della 3600, ti consiglio di lasciarlo perdere e di costruirtene uno artigianale autoventilato oppure di acquistare un Davis passivo. Inoltre ti consiglio anche di togliere le mezze torce del termoigro per diminuire l'inerzia termica del sensore alimentando il tutto con pile a torcia esternamente tramite due fili che da un porta-pile vada fino ai contatti del sensore.Originariamente Scritto da teo84
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Altra cosa la composizione che tu mi hai consigliato è molto resistente ti spiego qui quando tira il gracale c'è d'aver paura il 28 dicembre ho registrato una gust di 132 km/h avvalorata anche dai dati ufficiali arpal.
In più la stazione è sul tetto del mio palazzo perciò prima di tutto sicurezza.
ciao
Le pile del sensore termoigrometro di una LaCrosse hanno una durata inferiore ai 360 giorni. Certo poi dipende dalle temperature fredde a cui è sottoposto.
Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse
Dati meteo online di Avezzano:
www.fabriziolombardi.altervista.org
Socio fondatore dell'associazione meteo "AQ Caput Frigoris":
www.caputfrigoris.it
Segnalibri