Aspetta....l'antenna risulta sopra tutte le abitazioni....che poi sono tre bifamiliari.
Non potrei piazzare il termoigrometro schermato sotto il tetto dove poggia la parabola...il pluviometro sempre in basso ma dal lato opposto e l'anemometro il + alto possibile.
No?
Conte....il palo aggiuntivo di quanto diametro dovrebbe essere?
Per non menarla troppo con i condomini potrei utilizzare il camino o il fancoil (mio) dell'aria condizionata....no?
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Altre soluzioni? Tipo...sul balcone che sporga verso l'esterno...no e'?
La tua soluzione Conte sarebbe l'ideale...ma chi glielo dice al condominio?
Purtroppo ho paura di non farne di niente.....
Tu cosa faresti al mio posto?
Cmq ti ringrazio per i consigli che mi hai dato...![]()
Non capisco che problemi puoi avere se affianchi un altro palo a quello. Semmai chiedi il permesso. Potrebbero accordartelo senza problemi. Il terrazzo potrebbe andare termoigrometricamente ma col pluvio rischi e con l'anemometro sbarelli alla grande. Tra l'altro si vede di più la stazione sul terrazzo che non sul tetto.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Conte ti volevo ringraziare per avermi fatto capire l'impportanza dello schermo! Guarda i dati di questa stazione: http://www.volontarivalleaniene.org/meteo.htm
La minima è stata di 3,7 contro i miei 8,4 registrati alle 3.00 di stanotte!
Sicuramente dipende anche dal fatto che quella zona è fuori dal centro urbano, ma saranno 6-7 km da casa mia in linea d'aria..
Ma potrebbe esserci tutta questa differenza??o magari è il loro sensore un po vecchiotto??
![]()
Buonasera innanzitutto!
Siccome ho deciso di affidare a terzi il lavoro di installazione dei sensori sul tetto ho contattato colui che mi monto' il SAT ed il relativo palo.
Mi ha messo in mezzo tanti problemi (forse xche non lo vuole fare?) tra cui la pesantezza del termoigrometro schermato (2 kg e mezzo) e la possibilita' che il palo non regga in caso di forte vento.
Mi avrebbe detto addirittura che la parabola pesa meno del termoigrometro....possibile?
Non so xche' vi ho scritto.....piu' che altro forse per sfogarmi....non riesco a montarla sta stazione!
Va a finire che la monto sul balcone e amen!
Scusate,
I' fiorentino
Mi spiace...fossi vicino ti darei una mano io. Nella tua zona non c'è nessun forumista praticone che possa fare un salto da te e darti qualche dritta? Il palo reggerebbe (quello che parte dal basso) ed controventandolo non ci sarebbero assolutamente problemi di sorta. Di sicuro il lavoro è una rottura di scatole se non retribuito anche perchè ci vuole del tempo. Solo un amico o un altro appassionato meteo ti farebbe volentieri un lavoretto del genere gratuitamente.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri