Apro questo 3d affinchè tutti quelli che abbiano effettuato l'operazione di cui sopra postino i loro lavori corredati di foto e descrizione tecnica.
Ciò sarà di estrema utilità ai tanti che chiedono un aiuto in tal senso. Cerchiamo di ridurre i commenti all'indispensabile quindi solo per dare suggerimenti utili o chiedere chiarimenti. Ciò serve ad evitare che il tread si allunghi senza motivo e rimanga una guida utile ma non troppo dispersiva.
Mi auguro che qui vengano postati i lavori di tutte le tipologie di termoigrometri LaCrosse, sia con scheda coperta che denudata.
Il tread verrà poi ovviamente posto in rilevo ed in pianta stabile.
Buon lavoro e grazie.
Inizio col riportare il lavoro di Alessandro86 precedentemente postato nel tread degli schermi autocostruiti.
"ecco come ho inserito il termo-igro ws3600 nello schermo davis"
siccome il termo-igro è troppo grande, ho preso la misura e ho tagliato,
ho tolto il pezzo in più,
ho attaccato i due pezzi prima con la colla..
..poi con il silicone,
ho fatto il collegamento esterno x le batterie che verranno inserite in una scatolina a tenuta stagna,
ho incollato tre spessori x non far toccare il termo-igro al piatto dello schermo,
e in fine ho bloccato il termo-igro allinterno dello schermo e ho chiuso tutto
![]()
![]()
![]()
![]()
Ultima modifica di Conte; 13/01/2007 alle 11:26
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri