ragazzi 2 settimane fa nel mio paese,Nesce(RI), sono caduti a piu riprese circa 40 cm di neve...... da novembre ho la stazione ws3600 ma il problema neve nel pluvio ancora non mi si era posto.....
scaricando i dati con HW ho avuto i seguenti parametri:
24 genn 17,6 mm (neve 5 cm dalle 20 e pluvio che non scatta piu)
25 genn 0,5 mm (neve 25 cm e pluvio con 15 cm di neve circa sopra)
26 genn 0 mm (neve 8 cm e pluvio sempre con circa 15 cm di neve)
27 genn 0 mm (altri 2 cm e neve sul pluvio sempre 15 cm circa)
28 genn 15,6 mm (neve che fonde nel puvio)
29 genn 4,1 mm ( neve che donde nel pluvio)
Facendo i conti,escudendo il 24, ho 20,2 mm dovuti alla fusione della neve....
però penso che la stima sia nettamente inferiore rispetto ai 40 cm di neve che ha fatto....
non c'è una formula per calcolare i mm di una nevicata????
ps: la neve era molto bagnata, ha sempre nevicato con Ur superiore a 90%....
aspetto le vostre risposte.....
LUKA
ciao kappu...ti conviene riscaldare il pluvio...è l'unica soluzione che ti garantisce di avere una bona lettura "pluviometrica" della neve caduta...![]()
ecco una foto del pluvio....
scattate il giorno 27
Serpentina riscaldante per acquari da porre intorno all'imbuto-scatola con camicia di protezione alluminata ed isolante (lana di vetro et similia) che non permetta al calore sviluppato dalla resistenza di disperdersi troppo verso l'esterno.
Fai un bel cavo di diversi mt fino ad una presa di casa e poi allacci la presa solo quando minaccia neve.
Avrei in mente un'altra cosa ma sarebbe meglio realizzarla piuttosto che descriverla.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
conte c'è gia qualcuno che l'ha fatto???
su per giu a quanto ammonterebbe la spesa per tutto???
ammazza quante domande....![]()
Se vai nella sezione Davis e Oregon troverai ciò che ti interessa.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
grazie caro...
A proposito, non sarebbe male se anche tu entrassi nella rete di rilevamento NMW/CEM. Resta solo il rammarico per il fatto che dovresti aggiornare una volta a settimana se ho capito bene.
Se la cosa ti interessa vedi di contattare Gio o Aleceppi così spieghi bene le tue esigenze.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri