Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 49 di 49
  1. #41
    paoloapuane
    Ospite

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Infatti si vede che il confronto procede piuttosto bene ma bisogna sempre avere un sistema arbitrariamente insindacabile che testi gli altri strumenti con sicurezza. E se il pluvio manuale l'hanno realizzato bene non ci sono santi, il dato reale lo rileva lui visto che non ha parti meccaniche in movimento o circuiti elettronici che potrebbero danneggiarsi.
    E visto che costa poco......
    Confermo tutto, il pluviometro manule è indispensabile e insindacabile! E poi detto fra noi costa una cavolata!

  2. #42
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    pioggia odierna:

    ws3600: 0.5mm
    davis : 0.8mm

    pioggia debole

    diciamo che 1 scatto del ws3600 equivale a 2 scatti del davis..
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  3. #43
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Infatti si vede che il confronto procede piuttosto bene ma bisogna sempre avere un sistema arbitrariamente insindacabile che testi gli altri strumenti con sicurezza. E se il pluvio manuale l'hanno realizzato bene non ci sono santi, il dato reale lo rileva lui visto che non ha parti meccaniche in movimento o circuiti elettronici che potrebbero danneggiarsi.
    E visto che costa poco......

    anche quelli artigianali sono molto affidabili
    da quando ho la Lacrosse i fenomeni sono stati ridicoli ma sempre in linea col pluvio manuale

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  4. #44
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    Citazione Originariamente Scritto da paoloapuane Visualizza Messaggio
    Confermo tutto, il pluviometro manule è indispensabile e insindacabile! E poi detto fra noi costa una cavolata!

    appena ho tempo vado al vivaio e ne compro uno
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  5. #45
    Ice2000
    Ospite

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    Scusate ragazzi, mi sbaglio o sia la ws3600 che la WS2300 non indicano nè i mm/h di pioggia nè il valore esatto della pioggia caduta tra le 00:00 e le 23:59 del giorno precedente ? Se non ho capito male questi modelli indicano solo la pioggia totale caduta nelle ultime 24 h e questo vuol dire che se a mezzanotte non si è davanti la consolle e se sta continuando a piovere ci si può scordare il dato esatto.

    P.S. A me interessano i dati che possono dare le consolle e non quelli scaricabili nel PC.

  6. #46
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    Citazione Originariamente Scritto da Ice2000 Visualizza Messaggio
    P.S. A me interessano i dati che possono dare le consolle e non quelli scaricabili nel PC.
    Mi spiace, è un limite di queste stazioni ma facilmente risolvibile tramite un software come VWS, WD o Wetterstation.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #47
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    comprato il pluvio manuale da 40mm..spero le piogge nella prossima settimana!
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  8. #48
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro86 Visualizza Messaggio
    ieri in un breve temporale con rovescio,ho avuto 2 accumuli differenti:

    ws3600: 1.5mm
    davis tarato: 2.5mm

    poco fa ho fatto una prova:
    ho immesso 100ml di acqua sia nella ws3600 che nel davis..risultato:

    lacrosse: 12.4mm
    davis : 4.8mm

    il davis tarato dovrebbe raggiungere un'accumulo di 46.8mm con 1lt..facendo la proporzione con 100ml dovrebbe segnare 4.6-4.7mm

    la causa di questa differenza è la diversa grandezza dei 2 pluviometri.giusto?
    come mai ieri il lacrosse ha sottostimato durante il temporale?

    illuminatemi, non ci sto capendo niente

    Tale operazione caro mio omonimo.. non va bene..

    I due pluviometri hanno bocche tarate di diversa superfice..quindi i rispettivi bilancini sono tarati secondo le rispettive superfici di raccolta...


  9. #49
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    Citazione Originariamente Scritto da pisanaccio Visualizza Messaggio
    Tale operazione caro mio omonimo.. non va bene..

    I due pluviometri hanno bocche tarate di diversa superfice..quindi i rispettivi bilancini sono tarati secondo le rispettive superfici di raccolta...

    infatti ho fatto una cavolatacmq ora il pluvio manuale svelerà l'arcano..
    a vedere gli spaghi però dovrò aspettare molto a lungo x le piogge
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •