Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 49
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito confronto pluvio LaCrosse-Davis

    ieri in un breve temporale con rovescio,ho avuto 2 accumuli differenti:

    ws3600: 1.5mm
    davis tarato: 2.5mm

    poco fa ho fatto una prova:
    ho immesso 100ml di acqua sia nella ws3600 che nel davis..risultato:

    lacrosse: 12.4mm
    davis : 4.8mm

    il davis tarato dovrebbe raggiungere un'accumulo di 46.8mm con 1lt..facendo la proporzione con 100ml dovrebbe segnare 4.6-4.7mm

    la causa di questa differenza è la diversa grandezza dei 2 pluviometri.giusto?
    come mai ieri il lacrosse ha sottostimato durante il temporale?

    illuminatemi, non ci sto capendo niente
    Ultima modifica di Alessandro86; 26/04/2007 alle 22:31
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di Valeneve
    Data Registrazione
    19/10/06
    Località
    Roma(Rm)
    Età
    39
    Messaggi
    448
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro86 Visualizza Messaggio
    ieri in un breve temporale con rovescio,ho avuto 2 accumuli differenti:

    ws3600: 1.5mm
    davis tarato: 2.5mm

    poco fa ho fatto una prova:
    ho immesso 100ml di acqua sia nella ws3600 che nel davis..risultato:

    lacrosse: 12.4mm
    davis : 4.8mm

    il davis tarato dovrebbe raggiungere un'accumulo di 46.8mm con 1lt..facendo la proporzione con 100ml dovrebbe segnare 4.6-4.7mm

    la causa di questa differenza essere la diversa grandezza dei 2 pluviometri.giusto?
    come mai ieri il lacrosse ha sottostimato durante il temporale?

    illuminatemi, non ci sto capendo niente
    in che modo è stato tarato il pluvio davis?

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di dolmen
    Data Registrazione
    01/01/06
    Località
    Genova
    Messaggi
    541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro86 Visualizza Messaggio
    il davis tarato dovrebbe raggiungere un'accumulo di 46.8mm con 1lt..facendo la proporzione con 100ml dovrebbe segnare 4.6-4.7mm
    quindi il davis va benissimo!

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro86 Visualizza Messaggio
    lacrosse: 12.4mm
    davis : 4.8mm
    la causa di questa differenza essere la diversa grandezza dei 2 pluviometri.giusto?
    Esatto.
    Lo stesso volume di acqua distribuito su due superfici differenti DEVE dare una differente altezza cumulata.
    Se vuoi verificare il tuo LaCrosse, calcola l'area della bocca del pluvio (lato x lato) e poi esegui questa operazione:

    cumulata (cm) = volume versato (cm3) / superficie della bocca del pluvio (cm2)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro86 Visualizza Messaggio
    come mai ieri il lacrosse ha sottostimato durante il temporale?
    probabilmente per via della forma e della dimensione, che possono dare adito a sottostime in caso di piogge intense e di "stravento"

    ciao!
    I miei dati in tempo reale:
    http://genovameteo.altervista.org/

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di dolmen
    Data Registrazione
    01/01/06
    Località
    Genova
    Messaggi
    541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    Citazione Originariamente Scritto da Valeneve Visualizza Messaggio
    in che modo è stato tarato il pluvio davis?
    c'è un bel post in questo forum dove si esamina a fondo la taratura del davis mediante il passaggio di 1 litro di acqua goccia-a-goccia ;-)
    I miei dati in tempo reale:
    http://genovameteo.altervista.org/

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    grazie dolmen, allora il LaCrosse mi ha sempre sottostimato quando c'era vento..e ieri c'era il vento in effetti..
    certe volte il LaCrosse mi sembrava che sottostimava xke alcune volte pioveva da mezz'ora e ancora segnava 0.0mm

    bene allora sono proprio contento di aver tarato bene il davis, x fare la preova finale mi dovrò comprare un pluvio manuale.
    ciao grazie!
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro86 Visualizza Messaggio
    grazie dolmen, allora il LaCrosse mi ha sempre sottostimato quando c'era vento..e ieri c'era il vento in effetti..
    certe volte il LaCrosse mi sembrava che sottostimava xke alcune volte pioveva da mezz'ora e ancora segnava 0.0mm

    bene allora sono proprio contento di aver tarato bene il davis, x fare la preova finale mi dovrò comprare un pluvio manuale.
    ciao grazie!
    Procurati subito un manuale di buona qualità, perchè sappi che nemmeno il davis può considerarsi affidabile, col tempo. ( vari posts in merito di starature incredibili dei Davis )

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    Citazione Originariamente Scritto da Viscardi Visualizza Messaggio
    Procurati subito un manuale di buona qualità, perchè sappi che nemmeno il davis può considerarsi affidabile, col tempo. ( vari posts in merito di starature incredibili dei Davis )

    si infatti è quello che volevo fare! se vado da un vivaio lo trovo?
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  8. #8
    paoloapuane
    Ospite

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro86 Visualizza Messaggio
    si infatti è quello che volevo fare! se vado da un vivaio lo trovo?
    Acquistalo su internet!
    Io l'ho preso dalla Società Meteorologica Italiana (Nimbus): pluviometro manuale da 50 mm. L'ho pagato sui 10¤.

    P.S. Ce l'ho da novembre scorso e i confronti Manuale-WS2300, in qualsiasi condizione di pioggia, erano risultatio veramente stupefacenti! Nel peggiore, ma proprio peggiore dei casi differenze di 1-2 mm.

  9. #9
    hqnan
    Ospite

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    ma come si può fare a tarare il pluvio lacrosse?

  10. #10
    paoloapuane
    Ospite

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    Citazione Originariamente Scritto da hqnan Visualizza Messaggio
    ma come si può fare a tarare il pluvio lacrosse?
    i pluviometri La-Crosse (quelli della WS2300, WS3600...) NON si possono tarare!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •