Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 49
  1. #21
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    Continuate a postare questi confronti che sono utili.
    In merito alla taratura dei pluvi LaCrosse le cose possibili sono due:

    -modificare l'area della bocca del pluvio (io ho rialzato i bordi per evitare strabordi con vento);

    -agire opportunamente sull'off set se si usano programmi come WD o VWS.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #22
    paoloapuane
    Ospite

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    Per curiosita', ma la taratura su quale confronto si basa?
    E' da 7 mese che ho il pluviometro della WS2300 e con i confronti fatti col pluviometro manuale con qualsiasi tipo di pioggia, ti posso assicurare che è perfettamente tarato e preciso...quindi in questo caso a sottostimare lievemente è il pluviometro della Davis.
    Aspetto comunque ulteriori piogge in questi giorni per verifiche più accurate.

  3. #23
    hqnan
    Ospite

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    Citazione Originariamente Scritto da paoloapuane Visualizza Messaggio
    E' da 7 mese che ho il pluviometro della WS2300 e con i confronti fatti col pluviometro manuale con qualsiasi tipo di pioggia, ti posso assicurare che è perfettamente tarato e preciso...quindi in questo caso a sottostimare lievemente è il pluviometro della Davis.
    Aspetto comunque ulteriori piogge in questi giorni per verifiche più accurate.


    Beato te...io lo confronto da ormai 3 anni col manuale e il mio sottostima di circa il 15-20%.... e non ho ancora apportato modifiche al lacrosse...cosi devo sempre aspettare la mezzanotte prima di andare a letto per svuotare il manuale

  4. #24
    hqnan
    Ospite

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Continuate a postare questi confronti che sono utili.
    In merito alla taratura dei pluvi LaCrosse le cose possibili sono due:



    -agire opportunamente sull'off set se si usano programmi come WD o VWS.

    ...non mi funzionano

  5. #25
    paoloapuane
    Ospite

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    Stamani bel temporale con forti rovesci di pioggia per un paio d'ore.

    DAVIS: 15,2 mm
    WS2300: 14,5 mm

    Stranamente è passato in testa il pluvio davis, anche se comunque la differenza è minima, anche considerando la diversa risoluzione.

    Il pluviometro manuale sembra ancora una volta appoggiare la WS2300 con circa 14 mm.

    Comunque per adesso mi posso ritenere soddisfatto.

  6. #26
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    pioggia odierna:

    ws3600: 1.5mm
    davis: 1.8mm
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  7. #27
    Brezza tesa L'avatar di Kappusnow'86
    Data Registrazione
    15/11/06
    Località
    Roma (RM)
    Età
    39
    Messaggi
    970
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro86 Visualizza Messaggio
    pioggia odierna:

    ws3600: 1.5mm
    davis: 1.8mm

    ammazza alessà.... cosi poco????
    qui da me 15 mm.....
    Lacrosse ws2350 in schermo ventilato 24/24h a Roma (batt.Nomentana) online:
    Davis VP1 in schermo ventilato 24/24h a Nesce(RI)850 mslm (Cicolano)+ Webcam online

  8. #28
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    dopo una tempesta avuta poco fa ecco gli accumuli:

    ws3600: 29.5mm
    davis: 31.5mm

    ho sempre 2mm di scarto, sia con poca pioggia, sia con molta.. come mai?
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  9. #29
    paoloapuane
    Ospite

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    stamattina parecchia pioggia, a tratti rovesci intensi.

    Davis: 27,7 mm (max rain rate 81,8 mm/h)

    WS2300: 29,0 mm

    La Davis ha sottostimato di 1,3 mm...

  10. #30
    Brezza tesa L'avatar di dolmen
    Data Registrazione
    01/01/06
    Località
    Genova
    Messaggi
    541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: confronto pluvio LaCrosse-Davis

    Citazione Originariamente Scritto da paoloapuane Visualizza Messaggio
    stamattina parecchia pioggia, a tratti rovesci intensi.

    Davis: 27,7 mm (max rain rate 81,8 mm/h)

    WS2300: 29,0 mm

    La Davis ha sottostimato di 1,3 mm...
    mi paiono ottimi risultati...
    sono vicini fra loro, un po' "vince" il davis, un po' "vince" il lacrosse... a fine anno, se continuano cosi', finiranno per darti una cumulata pressoche' identica!
    ...magari da confrontarsi col pluvio a bicchiere ;-)
    I miei dati in tempo reale:
    http://genovameteo.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •