Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Un saluto a tutti...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di SteveFP
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Roma
    Messaggi
    833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Un saluto a tutti...

    ...dopo avervi letto per alcuni mesi ed aver imparato molte cose ho deciso di iscrivermi a questo forum.

    Posseggo una Oregon Bar 989 hg e una la Crosse 2305 che devo ancora installare.

    Spero che la settimana prossima mi arrivi lo schermo Davis passivo ad 8 piatti ma...e c'è un ma,purtroppo per problemi logistici non posso fare altro che installare i sensori sul terrazo condominiale e cablare la stazione con 60 metri di cavo telefonico,sette piani di differenza sono tanti.

    Il cavo telefonico è già pronto e domani mattina procederò,svolgendolo in casa e collegando i sensori al termo-igro e quest'ultimo alla stazione base,a verificare se tutto funziona a dovere in considerazione della discreta lunghezza del cavo stesso.

    Di nuovo un saluto a tutti.

  2. #2
    Responsabile Area Soci e organizzazione eventi L'avatar di Claudio
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Gambettola (FC)
    Età
    60
    Messaggi
    1,759
    Menzionato
    83 Post(s)

    Predefinito Re: Un saluto a tutti...

    Benvenuto in MNW



    Claudio Biondi
    Responsabile Soci Meteonetwork

    Stazione meteo amatoriale - Gambettola (FC) 31 mt s.l.m.
    Online su:
    www.gambettolameteo.com
    ALWAYS LOOKING AT THE SKY


  3. #3
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Un saluto a tutti...

    Benvenuto anche da parte mia. Spero tanto che tutto ti funzioni bene dopodichè se hai bisogno di consigli noi siamo qui.
    Sappi comq che volendo, con circa 80 euro, puoi realizzare un sistema wireless molto più potente e che ti manderebbe i valori ogni 8 secondi come se tu avessi la stazione cablata. http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=46013

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di SteveFP
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Roma
    Messaggi
    833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un saluto a tutti...

    Grazie a tutti per l'accoglienza.

    Veniamo al resoconto di questa mattinata passata a verificare il funzionamento della 2305,innanzitutto dopo varie prove (visto che la stazione non voleva saperne di funzionare più di tanto) mi sono reso conto,purtroppo, che il cavo di 60 metri che avevo fatto preparare è stato crimpato non correttamente (sequenza dei fili)da un lato e domani provvederò a farlo sistemare.
    Sostituito il cavo,con quello in dotazione alla stazione, non ho avuto problemi a verificare le varie cose compreso il corretto funzionamento dell'anemometro.
    I problemi sono iniziati quando sono passato al pluviometro,come da istruzioni ho versato un poco d'acqua nell'imbuto fino a sentire lo scatto della bascula e ho controllato il display,sono rimasto in attesa ma niente,nuovo tentativo ma niente ancora ed anche il terzo è andato a vuoto.
    Tolgo il coperchio del pluvio e muovo varie volte la bascula manualmente,niente da fare,con il tester verifico che non ci siano interruzioni sul piccolo circuito stampato,tutto in ordine prendo allora una calamita l'avvicino al contatto reed e il display comincia a segnare,ripeto l'operazione più volte sempre con esito positivo.Inizio a pensare che forse il magnete della bascula sia troppo piccolo o diciamo poco "potente" per il contatto reed continuo a fare varie prove per circa 45 minuti senza ottenere alcun risultato se non usando la calamita,allora mi viene un'idea.
    Sfilo il piccolo circuito stampato dalla sua sede e lo riposiziono al contrario,ovvero con il lato piste e saldature rivolto verso il magnete della bascula.
    Risultato: sia manualmente che immettendo l'acqua nell'imbuto non perde un colpo, funziona perfettamente.

    Un a tutti.

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di dolmen
    Data Registrazione
    01/01/06
    Località
    Genova
    Messaggi
    541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un saluto a tutti...

    Citazione Originariamente Scritto da SteveFP Visualizza Messaggio
    .... allora mi viene un'idea.
    Sfilo il piccolo circuito stampato dalla sua sede e lo riposiziono al contrario,ovvero con il lato piste e saldature rivolto verso il magnete della bascula.
    Risultato: sia manualmente che immettendo l'acqua nell'imbuto non perde un colpo, funziona perfettamente.

    Un a tutti.
    Ma sei un grande!
    Appena posso vado a smontare il mio pluvio lacrosse (che ha sempre funzionato) e ti so dire se di fabbrica esce con le saldature verso l'interno o verso l'esterno... cosi' per curiosità... magari avevano semplicemente inserito il tuo circuitino stampato al contrario ;-)
    I miei dati in tempo reale:
    http://genovameteo.altervista.org/

  6. #6
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Un saluto a tutti...

    benvenuto

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Un saluto a tutti...

    Citazione Originariamente Scritto da SteveFP Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti per l'accoglienza.

    Veniamo al resoconto di questa mattinata passata a verificare il funzionamento della 2305,innanzitutto dopo varie prove (visto che la stazione non voleva saperne di funzionare più di tanto) mi sono reso conto,purtroppo, che il cavo di 60 metri che avevo fatto preparare è stato crimpato non correttamente (sequenza dei fili)da un lato e domani provvederò a farlo sistemare.
    Sostituito il cavo,con quello in dotazione alla stazione, non ho avuto problemi a verificare le varie cose compreso il corretto funzionamento dell'anemometro.
    I problemi sono iniziati quando sono passato al pluviometro,come da istruzioni ho versato un poco d'acqua nell'imbuto fino a sentire lo scatto della bascula e ho controllato il display,sono rimasto in attesa ma niente,nuovo tentativo ma niente ancora ed anche il terzo è andato a vuoto.
    Tolgo il coperchio del pluvio e muovo varie volte la bascula manualmente,niente da fare,con il tester verifico che non ci siano interruzioni sul piccolo circuito stampato,tutto in ordine prendo allora una calamita l'avvicino al contatto reed e il display comincia a segnare,ripeto l'operazione più volte sempre con esito positivo.Inizio a pensare che forse il magnete della bascula sia troppo piccolo o diciamo poco "potente" per il contatto reed continuo a fare varie prove per circa 45 minuti senza ottenere alcun risultato se non usando la calamita,allora mi viene un'idea.
    Sfilo il piccolo circuito stampato dalla sua sede e lo riposiziono al contrario,ovvero con il lato piste e saldature rivolto verso il magnete della bascula.
    Risultato: sia manualmente che immettendo l'acqua nell'imbuto non perde un colpo, funziona perfettamente.

    Un a tutti.
    Appena entrato e già una bella notizia tecnica da offrire. Abbiamo fatto un altro bell'acquisto.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di dolmen
    Data Registrazione
    01/01/06
    Località
    Genova
    Messaggi
    541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un saluto a tutti...

    Ho controllato: il mio circuitino ha le saldature verso l'esterno e l'ampollina verso l'interno, cioè verso la bascula...
    I miei dati in tempo reale:
    http://genovameteo.altervista.org/

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di SteveFP
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Roma
    Messaggi
    833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un saluto a tutti...

    Grazie per i vostri apprezzamenti .

    Domani farò modificare il crimpaggio del cavo da 60 metri,ovviamente porterò con me il cavo originale per evitare nuovi errori e spero in serata di aggiornarvi sulla situazione.

    Una cosa mi è rimasta poco chiara e cioè il segnale radiocontrollato che giunge da Francoforte è captato dal sensore termo-igro e poi trasmesso alla stazione base o direttamente da quest'ultima?

    Grazie e un a tutti.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Un saluto a tutti...

    Dalla consolle.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •