
Originariamente Scritto da
SteveFP
Grazie a tutti per l'accoglienza.
Veniamo al resoconto di questa mattinata passata a verificare il funzionamento della 2305,innanzitutto dopo varie prove (visto che la stazione non voleva saperne di funzionare più di tanto) mi sono reso conto,purtroppo, che il cavo di 60 metri che avevo fatto preparare è stato crimpato non correttamente (sequenza dei fili)da un lato e domani provvederò a farlo sistemare.
Sostituito il cavo,con quello in dotazione alla stazione, non ho avuto problemi a verificare le varie cose compreso il corretto funzionamento dell'anemometro.
I problemi sono iniziati quando sono passato al pluviometro,come da istruzioni ho versato un poco d'acqua nell'imbuto fino a sentire lo scatto della bascula e ho controllato il display,sono rimasto in attesa ma niente,nuovo tentativo ma niente ancora ed anche il terzo è andato a vuoto.
Tolgo il coperchio del pluvio e muovo varie volte la bascula manualmente,niente da fare,con il tester verifico che non ci siano interruzioni sul piccolo circuito stampato,tutto in ordine prendo allora una calamita l'avvicino al contatto reed e il display comincia a segnare,ripeto l'operazione più volte sempre con esito positivo.Inizio a pensare che forse il magnete della bascula sia troppo piccolo o diciamo poco "potente" per il contatto reed continuo a fare varie prove per circa 45 minuti senza ottenere alcun risultato se non usando la calamita,allora mi viene un'idea.
Sfilo il piccolo circuito stampato dalla sua sede e lo riposiziono al contrario,ovvero con il lato piste e saldature rivolto verso il magnete della bascula.
Risultato: sia manualmente che immettendo l'acqua nell'imbuto non perde un colpo, funziona perfettamente.
Un

a tutti.
Segnalibri