Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Discussione: vade retro fulmine

  1. #11
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: vade retro fulmine

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo Visualizza Messaggio
    Questa foto è agghiacciante!
    Viverla live è lo è stato ancor di piu' |OO|

  2. #12
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: vade retro fulmine

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Concordo anch'io con Balckfox e con vedoprevedo. Non so quante volte l'ho detto che mettere un parafulmine è una mezza ca...ata. Il solo campo elettromagnetico indotto dalla scarica viaggia sulle centinaia di migliaia di Volt/m. E secondo le leggi di Faraday una tale variazione di campo induce correnti notevoli in un qualsiasi circuito conduttore. Quindi l'unico modo è schermare per lo meno il cabalaggio con maglie di rame oltre all'uso di materiali e forme che scoraggino il fulmine a scaricarsi proprio sulla ns stazione. Gli strumenti purtoppo non possiamo ingabbiarli senza influenzarne il funzionamento. L'ideale è un bel parafulmine non troppo lontano e non troppo vicino (oltre i 100 mt).
    Io non sono un esperto ma a tali conclusioni sono giunto sulla base di qualche piccola conoscenza scientifica ed esperienza diretta. Mi consola constatare che ciò è condiviso anche da altri. Mi meraviglia però osservare che molta gente del settore (elettricisti ed installatori) la pensa diversamente.

    cioè x schermare il cablaggio dovrei fargli scorrere sopra dei fili di rame?

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  3. #13
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: vade retro fulmine

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    cioè x schermare il cablaggio dovrei fargli scorrere sopra dei fili di rame?
    I cavi delle antenne, e non solo, hanno una maglia intrecciata di fili di rame. E' una sorta di gabbia di Faraday contro le interferenze elettromagnetiche.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #14
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: vade retro fulmine

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    cioè x schermare il cablaggio dovrei fargli scorrere sopra dei fili di rame?
    La miglior soluzione sarebbe quella di sostituire tutti i cavi con altri di tipo schermato, ricrimpandoci sopra ovviamente i plug.....tuttavia io non credo che esistano delle piattine schermate (perlomeno io non le ho mai trovate....), ma soltanto cavi a sezione circolare, quindi il "crimpaggio" sarebbe un po' + difficoltoso....Inoltre c'è il prezzo da valutare per realizzare tale operazione: i cavi ben schermati, costano un qualcosa tipo 1-1.5 Euro/m, quindi dipende molto dalle distanze da coprire.....
    Ed in più, è vero che tali cavi tendono a schermare le onde elettromagnetiche, ma sono efficaci fino a che punto ?? Domanda rivolta a chi se ne intende più di me......

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  5. #15
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: vade retro fulmine

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    I cavi delle antenne, e non solo, hanno una maglia intrecciata di fili di rame. E' una sorta di gabbia di Faraday contro le interferenze elettromagnetiche.
    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    La miglior soluzione sarebbe quella di sostituire tutti i cavi con altri di tipo schermato, ricrimpandoci sopra ovviamente i plug.....tuttavia io non credo che esistano delle piattine schermate (perlomeno io non le ho mai trovate....), ma soltanto cavi a sezione circolare, quindi il "crimpaggio" sarebbe un po' + difficoltoso....Inoltre c'è il prezzo da valutare per realizzare tale operazione: i cavi ben schermati, costano un qualcosa tipo 1-1.5 Euro/m, quindi dipende molto dalle distanze da coprire.....
    Ed in più, è vero che tali cavi tendono a schermare le onde elettromagnetiche, ma sono efficaci fino a che punto ?? Domanda rivolta a chi se ne intende più di me......



    grazie

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  6. #16
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,238
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: vade retro fulmine

    Si, installare dei parafulmini tradizionali (ma forse sarebbe meglio chiamarli "attirafulmini") non è proprio una buona idea....
    Esistono però dei dispositivi chiamati proprio parafulmini antimpatto che (a quanto promette il costruttore http://www.ingelva.it/) prevengono la formazione del percorso guida del fulmine nella zona controllata da tale dispositivo.
    Premetto che non ho mai installato questo tipo di dispositivo, ma sembrerebbero molto efficaci nell'evitare che il fulmine si scarichi nella zona da loro coperta.
    Altra premessa, non ho idea dei costi...

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  7. #17
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: vade retro fulmine

    Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
    Si, installare dei parafulmini tradizionali (ma forse sarebbe meglio chiamarli "attirafulmini") non è proprio una buona idea....
    Esistono però dei dispositivi chiamati proprio parafulmini antimpatto che (a quanto promette il costruttore http://www.ingelva.it/) prevengono la formazione del percorso guida del fulmine nella zona controllata da tale dispositivo.
    Premetto che non ho mai installato questo tipo di dispositivo, ma sembrerebbero molto efficaci nell'evitare che il fulmine si scarichi nella zona da loro coperta.
    Altra premessa, non ho idea dei costi...

    Felice di vedere che chi ne sa molto più di me su certe cose è in linea con il mio pensiero di sempre.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #18
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,238
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: vade retro fulmine

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Felice di vedere che chi ne sa molto più di me su certe cose è in linea con il mio pensiero di sempre.
    Mah, spero di avere ragione, altrimenti...

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  9. #19
    paolobaudo
    Ospite

    Predefinito Re: vade retro fulmine

    Scusate, ma il suggerimento della pallina di tennis sulla punta de palo come vi pare?

    In effetti, dovrebbe diminuire l'effetto punta, che è importante quandi il fulmine si sta creando....

    Ciao
    p.

  10. #20
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: vade retro fulmine

    Citazione Originariamente Scritto da paolobaudo Visualizza Messaggio
    Scusate, ma il suggerimento della pallina di tennis sulla punta de palo come vi pare?

    In effetti, dovrebbe diminuire l'effetto punta, che è importante quandi il fulmine si sta creando....

    Ciao
    p.
    Non scongiura la possibilità che l'evento si verifichi ma per lo meno ne diminuisce il rischio.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •