Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: sensore t-h esterno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: sensore t-h esterno

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Ne sa qualcosa lo scatolotto del mio sensore che in inverno si ritrova sporco di fuliggine nera dovuta al mio comignolo non molto lontano.
    Segno che il tanto "discusso" scatolino, svolge bene il suo lavoro di protezione !
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    57
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Talking Re: sensore t-h esterno

    dopo circa 9 mesi ho aperto lo schermo per controllare il tutto , e la scheda sensore era linda senza problemi di corrosione umidità etc , per ora è ok poi vedremo , tenete conto che nella posizione che io sono usufruisco di un micro clima quindi t max estive di ben 1.8° più alte , avendo tolto lo pseudo schermo ho finalmente t identiche se non simili a stazioni vicine nel raggio di 2 km in questo periodo t

  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: sensore t-h esterno

    Citazione Originariamente Scritto da liriometeo Visualizza Messaggio
    dopo circa 9 mesi ho aperto lo schermo per controllare il tutto
    Buon per te, probabilmente non abiti nè in una zona molto umida e neppure molto inquinata.....
    Comunque, quanto detto rispetta una condizione generale ed è ormai dimostrato che il sensore "nudo" soffre molto di + rispetto ad uno con scatolotto.......

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    57
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Talking Re: sensore t-h esterno

    a breve spero , dovrei prendere una nuova stazione , se le finanze mi sorregono una davis altrimenti vedro altro

  5. #5
    TT-chaser L'avatar di Alex88
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Rescaldina (MI)230mt
    Età
    36
    Messaggi
    1,133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sensore t-h esterno

    Il t-h della ws3600,non lo voglio modificare, almeno finchè è in garanzia.
    Scusate, ma le vantage pro 2 hanno tutte lo schermo a 5 piatti o ce ne sono altre a 8 piatti di serie??
    Lo schermo ventilato della davis è a 5 o 8 piatti??
    Quindi mi consigliate di comprare un davis a 8 piatti da utilizzare quando comprerò la vantage 2??

  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: sensore t-h esterno

    Citazione Originariamente Scritto da Alex88 Visualizza Messaggio
    Quindi mi consigliate di comprare un davis a 8 piatti da utilizzare quando comprerò la vantage 2??
    Non è una cattiva idea a meno che tu non voglia acquistare in futuro una Davis con daytime o autoventilato 24 ore/24.
    Il 5 piatti di serie è moscio e va bene fin quando c'è buona ventilazione.
    Di certo ora non comprare il 5 piatti. Meglio un buon 8-10 piatti autocostruito.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    57
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Talking Re: sensore t-h esterno

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Non è una cattiva idea a meno che tu non voglia acquistare in futuro una Davis con daytime o autoventilato 24 ore/24.
    Il 5 piatti di serie è moscio e va bene fin quando c'è buona ventilazione.
    Di certo ora non comprare il 5 piatti. Meglio un buon 8-10 piatti autocostruito.
    stra quoto

  8. #8
    TT-chaser L'avatar di Alex88
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Rescaldina (MI)230mt
    Età
    36
    Messaggi
    1,133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sensore t-h esterno

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Non è una cattiva idea a meno che tu non voglia acquistare in futuro una Davis con daytime o autoventilato 24 ore/24.
    Il 5 piatti di serie è moscio e va bene fin quando c'è buona ventilazione.
    Di certo ora non comprare il 5 piatti. Meglio un buon 8-10 piatti autocostruito.
    Ciao, ma se adesso acquisto un davis a 8 piatti, fra qualche anno quando comprero una davis posso utilizzarlo al posto del 5 piatti di serie e farlo ventilato tramite il Kit per trasformazione in schermo ventilato nelle ore diurne per Vantage Pro2 che vende meteosystem a 125 euro??

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •