Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Problemi con Ws 3600

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi con Ws 3600

    Certo che io sono un pò sfigato.
    Perchè ho avuto la brillante idea,di comprarmi a livigno questa stazione.
    Non l'ho ancora installata,e già mi stò preocupando,se ho fatto un buon acquisto.
    pensare che prima di comprarla,grazie all'aiuto dell'amico Virgilio di rasura,che si è,dato da fare, informadosi sul forum,,per sentire i vari pareri su questa stazione,hanno dato parere positivo.
    E così l'ho comprata.
    Fammi sapere ,pf.cosa ti hanno detto.
    Magari, prima di installarla, dovrò fare attenzione a delle manovre per evitare i problemi detti su questo forum.
    Tu pensa che io sono già in crisi,leggendo le istruzioni.
    Ad esempio non so come fissare il pluviometro.
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  2. #2
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Problemi con Ws 3600

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Certo che io sono un pò sfigato.
    Perchè ho avuto la brillante idea,di comprarmi a livigno questa stazione.
    Non l'ho ancora installata,e già mi stò preocupando,se ho fatto un buon acquisto.
    pensare che prima di comprarla,grazie all'aiuto dell'amico Virgilio di rasura,che si è,dato da fare, informadosi sul forum,,per sentire i vari pareri su questa stazione,hanno dato parere positivo.
    E così l'ho comprata.
    Fammi sapere ,pf.cosa ti hanno detto.
    Magari, prima di installarla, dovrò fare attenzione a delle manovre per evitare i problemi detti su questo forum.
    Tu pensa che io sono già in crisi,leggendo le istruzioni.
    Ad esempio non so come fissare il pluviometro.
    Ciao.luigi
    Ma tu non hai un altro modello

  3. #3
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi con Ws 3600

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    Ma tu non hai un altro modello
    No:ho proprio ws3600.
    Forse il problema è nato che quando ho chiesto un parere di un acquisto,tra Oregon e La Crosse,il sottoscritto non,ti ha specificato il modello di quest'ultimo.
    Non mi è neanche lontanamente,venuto in mente specificare il modello della La Crosse,perchè non sapevo che c'erano dei modelli di questa marca poco affidabili.
    Quindi mi preocupavo più che altro della Marca.
    Oppure,forse ti ho accennato un altro modello,inferiore,che mi sembra ws2800,non ricordo bene,perchè,il venditore,mi ha parlato,che la differenza tra questo ed un altro che non gli ho dato peso,che questo era più proffessionale,e d i comandi,sono sul display,tattile,mentre l'altro più vecchio era con i classici pulsanti.
    Purtroppo,prima dell'acquisto,non ho letto i vari threand degli strumenti,perchè,questo improvviso acquisto è stato un fuori programma,vedendo anche dal fatto come ti avevo detto,lo vendevano ad un prezzo interessante.
    Be,comunque speriamo,che il mio sia uno dei pochi che funzioni,anche dal fatto,che magari è uno degli ultimi modelli,correnti dalle varie nomalie dei precedenti.
    Staremo a vedere.
    Ciao.Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  4. #4
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi con Ws 3600

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    No:ho proprio ws3600.
    Forse il problema è nato che quando ho chiesto un parere di un acquisto,tra Oregon e La Crosse,il sottoscritto non,ti ha specificato il modello di quest'ultimo.
    Non mi è neanche lontanamente,venuto in mente specificare il modello della La Crosse,perchè non sapevo che c'erano dei modelli di questa marca poco affidabili.
    Quindi mi preocupavo più che altro della Marca.
    Oppure,forse ti ho accennato un altro modello,inferiore,che mi sembra ws2800,non ricordo bene,perchè,il venditore,mi ha parlato,che la differenza tra questo ed un altro che non gli ho dato peso,che questo era più proffessionale,e d i comandi,sono sul display,tattile,mentre l'altro più vecchio era con i classici pulsanti.
    Purtroppo,prima dell'acquisto,non ho letto i vari threand degli strumenti,perchè,questo improvviso acquisto è stato un fuori programma,vedendo anche dal fatto come ti avevo detto,lo vendevano ad un prezzo interessante.
    Be,comunque speriamo,che il mio sia uno dei pochi che funzioni,anche dal fatto,che magari è uno degli ultimi modelli,correnti dalle varie nomalie dei precedenti.
    Staremo a vedere.
    Ciao.Luigi
    Sì tu mi avevi detto la ws2308....ecco qui il link coi consigli...http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=77062
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  5. #5
    Bava di vento L'avatar di Fidenae
    Data Registrazione
    18/12/06
    Località
    Roma (RM)
    Messaggi
    79
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi con Ws 3600

    Io ho la 3600 da 2 anni, il reset me lo fà ogni 2/3 mesi, ormai mi ci sono abituato...pazienza, per il resto devo dire che funziona benissimo, il pluvio è preciso direi confrontando con quelli vicino a me, costruisciti un bello schermo passivo perchè il suo non serve a niente, troverai le istruzioni su questo forum.

  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi con Ws 3600

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    pensare che prima di comprarla,grazie all'aiuto dell'amico Virgilio di rasura,che si è,dato da fare, informadosi sul forum,,per sentire i vari pareri su questa stazione,hanno dato parere positivo.
    Questo forum ? Hmmm..... A meno che non ti abbia risposto esclusivamente qualche utente poco ferrato in materia, qui sono mesi/anni che parliamo di questi reset della Ws3600 e non solo di questo.......quindi mi pare obiettivamente strano....
    Forse ti hanno parlato bene della Ws3650, ma non credo a riguardo della WS3600.....

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  7. #7
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Roccarainola
    Età
    44
    Messaggi
    13
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi con Ws 3600

    Non era meglio una OS wmr968?!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •