Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 53

Discussione: IN TEST: Ws2 - 550

  1. #31
    Vento teso L'avatar di Meteo System
    Data Registrazione
    12/07/05
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    54
    Messaggi
    1,550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IN TEST: Ws2 - 550

    Citazione Originariamente Scritto da zac1789 Visualizza Messaggio
    Ok Andrea però cerco di spiegarmi meglio:

    oltre le foto, quello che darebbe maggiore robustezza al tuo test è la statistica ...... postare un dato al giorno sulle massime ha poca rilevanza

    L'analisi di frequenza è il minimo utile
    Vedo se è possibile mostrare i report giornalieri e mensili per la WS2-550 anche con weather display insieme a quello di weather link....

    Purtroppo la mancanza di tempo essendo sempre ad installare e lavorando dal lunedi al sabato diventa difficile....

    Sto facendo il possibile mostrando un test su stazioni in tempo reale con il tempo che mi rimane e grazie alla mia passione, che va oltre al mio lavoro

    Per questo ti dico, è davvero poco gratificante sentire da (pochissimi fortunatamente) utenti del forum, critiche su queste piccole iniziative, che penso possano dare una mano a chi sceglie una stazione low cost.

    Ciao.
    Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
    e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
    ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)

  2. #32
    Bava di vento L'avatar di Stefano90
    Data Registrazione
    21/06/06
    Località
    Medicina (BO) 25mt slm
    Età
    35
    Messaggi
    246
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: IN TEST: Ws2 - 550

    Io non sono affatto d'accordo sul fatto che questo test abbia poca rilevanza...
    Le stazioni sono praticamente attaccate, quindi l'ombra che prende la LaCrosse la prende anche la davis, e il discorso della scarsa ventilazione direi che è addirittura un punto a favore della lacrosse, visto che il sensore davis è sottoposto a ventilazione forzata di giorno.
    Mettendo le 2 stazioni in un luogo più aperto a mio parere la differenza tra le 2 si ridurrebbe ancora rispetto ad adesso!

    Detto questo ricordo che Andrea per mettere online questo test ha perso tempo e denaro, e non era certo tenuto a farlo, le stazioni le avrebbe vendute comunque come altri suoi concorrenti!

  3. #33
    Brezza tesa L'avatar di Baron
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    Roma
    Messaggi
    698
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IN TEST: Ws2 - 550

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo System Visualizza Messaggio
    grazie della segnalazione

    A dire il vero la console WS2-550 mi segna 1010 hPa e non riesco a far leggere in alcun modo la pressione corretta a WD
    mi sa che l'unica è impostare un offset su WD (Control Panel -> Offset & Initial Rain)

  4. #34
    Vento teso L'avatar di Meteo System
    Data Registrazione
    12/07/05
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    54
    Messaggi
    1,550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IN TEST: Ws2 - 550

    Citazione Originariamente Scritto da Baron Visualizza Messaggio
    mi sa che l'unica è impostare un offset su WD (Control Panel -> Offset & Initial Rain)
    Grazie Baron, gentilissimo! Già fatto!

    Ma purtroppo che la pressione sia 995 o 1030 WD mi segna 1004!

    Ho scritto a Brian Hamilton, vediamo se mi aiuta, è l'unico parametro che WD non rileva!

    Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
    e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
    ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)

  5. #35
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    43
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: IN TEST: Ws2 - 550

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano90 Visualizza Messaggio
    Le stazioni sono praticamente attaccate, quindi l'ombra che prende la LaCrosse la prende anche la davis
    Spero di non essere io a farti capire che 2 sensori di temperatura, anche schermati diversamente, posti all'ombra e nello stesso ambiente dovrebbero rilevare la medesima temperatura in quanto non viene influenzata dalla radiazione solare che surriscalda la struttura dello schermo

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano90 Visualizza Messaggio
    e il discorso della scarsa ventilazione direi che è addirittura un punto a favore della lacrosse, visto che il sensore davis è sottoposto a ventilazione forzata di giorno.
    Mettendo le 2 stazioni in un luogo più aperto a mio parere la differenza tra le 2 si ridurrebbe ancora rispetto ad adesso
    Qui non si tratta di punti a favore o contro ..... si tratta si rispettare le norme che regolano le metodiche di campionamento in campo meteorologico

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano90 Visualizza Messaggio
    Detto questo ricordo che Andrea per mettere online questo test ha perso tempo e denaro, e non era certo tenuto a farlo, le stazioni le avrebbe vendute comunque come altri suoi concorrenti!
    Questo buonismo esagerato non lo capisco ..... se Andrea ha deciso di fare questo test, è perchè lo ritiene importante !

    Tutti qui spendono del denaro e del tempo per mantenere attive le stazioni ma, siccome riteniamo che sia importante farlo, non ne carichiamo di peso a nessuno

    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  6. #36
    Brezza tesa L'avatar di Baron
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    Roma
    Messaggi
    698
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IN TEST: Ws2 - 550

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo System Visualizza Messaggio
    Grazie Baron, gentilissimo! Già fatto!

    Ma purtroppo che la pressione sia 995 o 1030 WD mi segna 1004!

    Ho scritto a Brian Hamilton, vediamo se mi aiuta, è l'unico parametro che WD non rileva!

    pensavo che fosse solo un problema di offset, Brian saprà certamente aiutarti

  7. #37
    Bava di vento L'avatar di Stefano90
    Data Registrazione
    21/06/06
    Località
    Medicina (BO) 25mt slm
    Età
    35
    Messaggi
    246
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: IN TEST: Ws2 - 550

    Allora...per la prima parte mi hai del tutto frainteso...quello che volevo dire è che le stazioni sono nello stesso punto e non una al sole e una all'ombra enllo stesso momento! Poi comunque non sono molto d'accordo neanche sull'affermazione stessa che hai fatto, ma questo è un altro discorso, che non c'entra nulla!

    Parlando delle metodiche di rilevamento, io non direi proprio che non sono rispettate, i sensori sono al sole per gran parte del giorno, a circa 2 mt di altezza, schermati, e su suolo erboso, lasciando perdere l'anemometro che purtroppo nella 2-550 non può essere staccato, direi che le norme sono rispettate!

    Poi..ultima cosa...non capisco dove tu veda tutto questo buonismo, io lo chiamerei realismo piuttosto, ho detto le cose come stavano e non credo che qualcuno possa dire il contrario!

  8. #38
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    43
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: IN TEST: Ws2 - 550

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano90 Visualizza Messaggio
    Poi..ultima cosa...non capisco dove tu veda tutto questo buonismo, io lo chiamerei realismo piuttosto, ho detto le cose come stavano e non credo che qualcuno possa dire il contrario!
    Sai dove lo vedo ??

    qui: "Detto questo ricordo che Andrea per mettere online questo test ha perso tempo e denaro, e non era certo tenuto a farlo, le stazioni le avrebbe vendute comunque come altri suoi concorrenti"

    Questa affermazione è realista solo in questo: "le stazioni le avrebbe vendute comunque come altri suoi concorrenti"

    Se un ricercatore si dovesse cimentare in un test nessuno gli direbbe bravo solo perchè lo sta facendo e sta perdendo il suo tempo anzi la comunità gli chiederebbe il conto alla fine della sua esperienza senza stare troppo a valutare il pregresso !

    Troppo patetico l'esempio, vero?

    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  9. #39
    Vento teso L'avatar di Meteo System
    Data Registrazione
    12/07/05
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    54
    Messaggi
    1,550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IN TEST: Ws2 - 550

    Ecco i grafici delle due centraline delle ultime 72 ore, sempre on line agli indirizzi:

    WS2-550



    Davis VP2





    Buona domenica!
    Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
    e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
    ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)

  10. #40
    Vento teso L'avatar di Meteo System
    Data Registrazione
    12/07/05
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    54
    Messaggi
    1,550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IN TEST: Ws2 - 550

    Un pò di sole stamane alle ore 10, stazioni gia al sole da un pò, e ci staranno fino oltre le 17 in estate, più dopo le 19 quando il sole tramonta a W
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
    e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
    ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •