Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema anemometro lacrosse ws3600

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Ad esempio, la polvere di grafite è un ottimo lubrificante che non "impasta"
    Non conosco affatto l'anemometro delle Oregon come è costruito ma riporto una discussione riguardante quello delle Lacrosse e la sua banderuola anziché le coppette come è il tuo caso.... forse ci sono spunti da prendere in considerazione... comunque una rimozione delle coppette e se non basta anche una ispezione dove le due estremità del suo asse appoggia, si impone.....



    Grazie!

    Proverò con quel lubrificante ... certo che è davvero un mistero !

    L'anemometro dell'Oregon l'ho aperto, ed è davvero semplicissimo!! Si svita in 2 parti : la parte superiore con la banderuola è quella dove è collocato tutto : batterie , sensori , la parte inferiore è "vuota" con solo le 3 coppette ancorate ad una vite ... quindi per questo non capisco cosa può essere ... poi ho visto , è pulitissimo


    dopo posto una foto per rendere l'idea di quanto è semplice .. dopo però , perchè devo di nuovo prendere la scala per staccarlo \fp\

    P.S. stanotte max raffica rilevata 0.0km/h , andiamo bene \fp\


    giusto per far capire cosa voglio dire , in questo video al minuto 1:50 , anche se non si vede bene , si può intuire come è fatto ...
    ripeto la parte inferiore con le coppette è vuota , c'è solo un perno

    https://www.youtube.com/watch?v=LiomyqH-s0Q
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  2. #12
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema anemometro lacrosse ws3600

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Ad esempio, la polvere di grafite è un ottimo lubrificante che non "impasta"
    Non conosco affatto l'anemometro delle Oregon come è costruito ma riporto una discussione riguardante quello delle Lacrosse e la sua banderuola anziché le coppette come è il tuo caso.... forse ci sono spunti da prendere in considerazione... comunque una rimozione delle coppette e se non basta anche una ispezione dove le due estremità del suo asse appoggia, si impone.....



    aspetta ti chiedo un consiglio prima di fare un pasticcio ; mio nonno sotto ha questo tipo di lubrificante , può andare bene oppure farei un macello ?


    https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...affyEi-ovPyMWg



    c'è scritto che agisce immediatamente però non so se poi c'è il problema che attira la polvere
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  3. #13
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,579
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Problema anemometro lacrosse ws3600

    Citazione Originariamente Scritto da Manu c. Visualizza Messaggio
    aspetta ti chiedo un consiglio prima di fare un pasticcio ; mio nonno sotto ha questo tipo di lubrificante , può andare bene oppure farei un macello ?


    https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...affyEi-ovPyMWg



    c'è scritto che agisce immediatamente però non so se poi c'è il problema che attira la polvere
    La regola da rispettare è quella di non usare lubrificanti oleosi o pastosi per cui da escludere oli lubrificanti ma anche paste come la crema di vaselina. Se avessi un oggetto con olio o crema di vaselina sopra e ci soffiassi sopra all'oggetto stesso della sabbia, cosa otterresti? che la sabbia si "appiccicherebbe" sull'oggetto.... invece con la grafite non succede..... è secca....
    Quei lubrificanti del nonno non sono adatti.....e se non hai null'altro.... meglio senza come in effetti è la regola che adotta almeno la LaCrosse e... probabilmente anche Oregon (che non conosco)
    Io di solito sulle bronzine "cinesi" delle ventole, faccio così.....
    Uso la trielina o suo sostituto e dopo aver rimosso la girante dallo statore pulisco bene l'asse e dove l'asse stesso ruota.
    Poi prendo qualche strappo di carta che assorbe ma non lascia peli (ad esempio quella igienica) \as\ rimuovo e pulisco bene ciò che la trielina ha "tirato fuori" di sporco sia dall'asse che da dentro il foro (faccio uno cannolicchio di carta fina e lo passo dentro al foro da sopra a sotto...) dove gira e rimonto il tutto.
    Se non trovi la trielina, va bene anche l'alcool isopropilico (ancora più difficile da trovare) ma anche uno spray secco pulisci contatti usato in elettronica ( ti accorgi che è secco dopo aver dato una spruzzatina su un foglio da fotocopia e vedi che dopo asciutta la macchia, non lascia nessun deposito oleoso)
    Nel caso delle coppette, a meno di situazioni di usura simili a quelle che ti illustravo nel theread segnalato, dopo la manutenzione..... debbono muoversi soffiandoci sopra molto debolmente.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema anemometro lacrosse ws3600

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    La regola da rispettare è quella di non usare lubrificanti oleosi o pastosi per cui da escludere oli lubrificanti ma anche paste come la crema di vaselina. Se avessi un oggetto con olio o crema di vaselina sopra e ci soffiassi sopra all'oggetto stesso della sabbia, cosa otterresti? che la sabbia si "appiccicherebbe" sull'oggetto.... invece con la grafite non succede..... è secca....
    Quei lubrificanti del nonno non sono adatti.....e se non hai null'altro.... meglio senza come in effetti è la regola che adotta almeno la LaCrosse e... probabilmente anche Oregon (che non conosco)
    Io di solito sulle bronzine "cinesi" delle ventole, faccio così.....
    Uso la trielina o suo sostituto e dopo aver rimosso la girante dallo statore pulisco bene l'asse e dove l'asse stesso ruota.
    Poi prendo qualche strappo di carta che assorbe ma non lascia peli (ad esempio quella igienica) \as\ rimuovo e pulisco bene ciò che la trielina ha "tirato fuori" di sporco sia dall'asse che da dentro il foro (faccio uno cannolicchio di carta fina e lo passo dentro al foro da sopra a sotto...) dove gira e rimonto il tutto.
    Se non trovi la trielina, va bene anche l'alcool isopropilico (ancora più difficile da trovare) ma anche uno spray secco pulisci contatti usato in elettronica ( ti accorgi che è secco dopo aver dato una spruzzatina su un foglio da fotocopia e vedi che dopo asciutta la macchia, non lascia nessun deposito oleoso)
    Nel caso delle coppette, a meno di situazioni di usura simili a quelle che ti illustravo nel theread segnalato, dopo la manutenzione..... debbono muoversi soffiandoci sopra molto debolmente.

    Grazie , provo con la trielina !
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  5. #15
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema anemometro lacrosse ws3600

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    La regola da rispettare è quella di non usare lubrificanti oleosi o pastosi per cui da escludere oli lubrificanti ma anche paste come la crema di vaselina. Se avessi un oggetto con olio o crema di vaselina sopra e ci soffiassi sopra all'oggetto stesso della sabbia, cosa otterresti? che la sabbia si "appiccicherebbe" sull'oggetto.... invece con la grafite non succede..... è secca....
    Quei lubrificanti del nonno non sono adatti.....e se non hai null'altro.... meglio senza come in effetti è la regola che adotta almeno la LaCrosse e... probabilmente anche Oregon (che non conosco)
    Io di solito sulle bronzine "cinesi" delle ventole, faccio così.....
    Uso la trielina o suo sostituto e dopo aver rimosso la girante dallo statore pulisco bene l'asse e dove l'asse stesso ruota.
    Poi prendo qualche strappo di carta che assorbe ma non lascia peli (ad esempio quella igienica) \as\ rimuovo e pulisco bene ciò che la trielina ha "tirato fuori" di sporco sia dall'asse che da dentro il foro (faccio uno cannolicchio di carta fina e lo passo dentro al foro da sopra a sotto...) dove gira e rimonto il tutto.
    Se non trovi la trielina, va bene anche l'alcool isopropilico (ancora più difficile da trovare) ma anche uno spray secco pulisci contatti usato in elettronica ( ti accorgi che è secco dopo aver dato una spruzzatina su un foglio da fotocopia e vedi che dopo asciutta la macchia, non lascia nessun deposito oleoso)
    Nel caso delle coppette, a meno di situazioni di usura simili a quelle che ti illustravo nel theread segnalato, dopo la manutenzione..... debbono muoversi soffiandoci sopra molto debolmente.



    evvai , grazie 1000 !!!!!!!! Ho provato con la trielina e per ora funziona !!!!
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  6. #16
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,579
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Problema anemometro lacrosse ws3600

    Citazione Originariamente Scritto da Manu c. Visualizza Messaggio
    evvai , grazie 1000 !!!!!!!! Ho provato con la trielina e per ora funziona !!!!
    Ottima notizia !!! e con poca spesa....

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  7. #17
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema anemometro lacrosse ws3600

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Ottima notizia !!! e con poca spesa....


    eh già , solo €1.95 !
    In verità dopo averci messo un bel pò di trielina girava decisamente meglio , però poco dopo era tornato come prima ; a quel punto ho notato che si era formato un leggero strato oleoso , cosi l'ho sciacquato con l'acqua diverse volte e a quel punto ha iniziato a girare come si deve
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •