Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: Ws2-550

  1. #1
    valepisa85
    Ospite

    Predefinito Ws2-550

    Salve a tutti mi presento sono nuovo di questa sezione.Scrivo dalla Prov.di Pisa(colline pisane).
    Ieri ho ordinato da meteosistem la ws2-550...forse venerdì mi arriva.speriamo!!cosa ne pensate della stazione?sarà facile installarla??la metterò sul tetto,però ho poco posto sul palo del'antenna e non so come fare.
    grazie

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ws2-550

    purtroppo devo confidarti che è piuttosto scadente

  3. #3
    Staff MeteoNetwork Lazio L'avatar di alessandro85
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    Guidonia (RM)
    Età
    40
    Messaggi
    900
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ws2-550

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    purtroppo devo confidarti che è piuttosto scadente
    Vabbè dai non essere cosi severo

    I test condotti da MeteoSystem hanno dato buoni risultati in autunno-inverno, purtropo in estate lo schermo non era in grado di schermare a sufficienza il sensore.

    Ma gli altri parametri, come vento e pioggia sono ottimi come rilevazioni.

    L'unico problema è appunto la impossibilità di non poter togliere il sensore da quello pseudo - schermo e metterlo in un Davis o autocostruito che sia.

    Stazione: La Crosse WS1600 - Guidonia (RM) 105 m s.l.m.

    always looking at the sky...


    "Secondo me questi soldi li danno alla testa s'è qualcuno li vince" - Gabriele*80*

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ws2-550

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro85 Visualizza Messaggio
    Vabbè dai non essere cosi severo

    I test condotti da MeteoSystem hanno dato buoni risultati in autunno-inverno, purtropo in estate lo schermo non era in grado di schermare a sufficienza il sensore.

    Ma gli altri parametri, come vento e pioggia sono ottimi come rilevazioni.

    L'unico problema è appunto la impossibilità di non poter togliere il sensore da quello pseudo - schermo e metterlo in un Davis o autocostruito che sia.

    direi quasi disastrosi
    http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=77809&page=6

    E siccome non si può dividere quello pseudo schermo diciamo che vale davvero poco(oltre al fatto che con l'anemometro non dissociabile va bene solo sul tetto)

    Probabilmente sul tetto i risultati sarebbero leggermente "meno peggio" ma scandalosi se si considera il prezzo della stazione che dovrebbe offrire un' accuratezza nelle rilevazioni ben superiore

    E con ciò concludo mi tiro fuori da tread sin da ora
    ciao

  5. #5
    Staff MeteoNetwork Lazio L'avatar di alessandro85
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    Guidonia (RM)
    Età
    40
    Messaggi
    900
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ws2-550

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    direi quasi disastrosi
    http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=77809&page=6

    E siccome non si può dividere quello pseudo schermo diciamo che vale davvero poco(oltre al fatto che con l'anemometro non dissociabile va bene solo sul tetto)

    Probabilmente sul tetto i risultati sarebbero leggermente "meno peggio" ma scandalosi se si considera il prezzo della stazione che dovrebbe offrire un' accuratezza nelle rilevazioni ben superiore

    E con ciò concludo mi tiro fuori da tread sin da ora
    ciao
    Si ok

    Il problema infatti non è della qualità del sensore, ma dallo schermo che non va bene e non è separabile

    Io dico che per me le stazioni acquistabili in base al prezzo sono queste:

    Entry Level: WS 1600 (per i 100 metri di TX e invio dati rapido) o Irox EC (sensori indipendenti ma pluvio con soli 30 metri di TX)

    Fascia Media: WS 2350 Cablata

    Fascia Medio - alta: WS 3650 o Irox Pro (per i sensori indipendenti), forse anche la WMR200, ma bisogna vedere come si comporta nel tempo.

    Fascia Alta: Davis VP2

    Secondo me sono il TOP per ogni fascia di prezzo/prestazioni
    Stazione: La Crosse WS1600 - Guidonia (RM) 105 m s.l.m.

    always looking at the sky...


    "Secondo me questi soldi li danno alla testa s'è qualcuno li vince" - Gabriele*80*

  6. #6
    valepisa85
    Ospite

    Predefinito Re: Ws2-550

    meteosistem mi ha consigliato tra ws3650 e ws2-500 la seconda...migliore dice lui in tutto e per tutto.datiperfetti e in linea con la davis...Voi ne avete gia una per poter parlare così?grazie per le risposte.Dite che mi ha fregato?

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    42
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ws2-550

    Citazione Originariamente Scritto da valepisa85 Visualizza Messaggio
    Dite che mi ha fregato?
    Usare il termine fregatura lo si può fare solo quando qualcuno ti da qualcosa per buono sapendo a priori che non lo è (nel tuo caso non penso sia in male fede)

    Qui nessuno può affermare con certezza, oltre il ragionevole dubbio, che la WS2-550 sia una stazione pessima

    Però i dati raccolti durante il test destano qualche dubbio che, il trattamento statistico non è stato in grado di fugare nemmeno lontanamente (mancava di metodo scientifico)

    Abbiamo avuto a disposizione solo dei dati puntuali e degli grafici: mancava una analisi di frequenza (per farti un esempio).

    Se alle 15.00 del giorno "tot" tra le due stazioni c'è uno scarto di 2°C, per capire se quello scarto è anomalo ho bisogno di una curva di distribuzione altrimenti mi appendo al primo tram che passa.

    Tu ora l'hai comprata e io non so che dirti ..... altri hanno già sperimentato la sostituzione dello schermo originale sulla WMR100 (è una Oregon che ha il termoigro indivisibile dall'anemometro) ..... trovi tutto qui http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=79261

    Buon lavoro
    Ultima modifica di zac1789; 17/09/2008 alle 12:35

    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  8. #8
    Vento teso L'avatar di Meteo System
    Data Registrazione
    12/07/05
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    54
    Messaggi
    1,550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ws2-550

    Siamo rivenditori seri e non ciarlatani, purtroppo questo tipo di thread non è nuovo in questi forum.

    Se la centralina non dovesse rispecchiare le tue aspettative, provvederemo a cambiarla, ma sono sicuro che ti darà grandi soddisfazioni.

    Nessun problema per una Azienda come la nostra che lavora in questo settore molto seriamente.

    Buona giornata

    Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
    e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
    ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)

  9. #9
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/10/07
    Località
    Sestino (AR)
    Messaggi
    26
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Ws2-550 ottimo acquisto

    Ciao a tutti e ben trovati sul forum è da tempo che non partecipo alle discussioni ma stavolta mi sento in dovere di intervenire...
    Sono un felice possessore della stazione oggetto di questa serie di post (WS 2-550) non voglio solo difendere la serietà di Andrea (non ha certo bisogno del mio aiuto) ma voglio ribadire che la stazione oggetto del contendere ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni, ovvio non è possibile paragonarla a macchine altamente professionali, ma vi posso assicurare che sono ormai 10 mesi che il gruppo sensori è sul mio tetto e mi sta dando un mare di soddisfazioni, non discuto che lo schermo solare sarebbe molto migliorabile (se si potesse estrarre il sensore) ma per il resto è impeccabile, tra l'altro è una delle poche con il collegamento al pc USB...
    display interno formidabile, collegamento radio Sensore-Base che funziona in ogni condizione ed a distanza ragguardevole, consumo batterie (sensore esterno) 8 mesi...
    l'unico neo? ... scaricate i dati nel PC non oltre i dieci giorni altrimenti si imballa e poi il software in dotazione è poco flessibile ma comunque completo.

    Ciao valepisa85... hai fatto un ottimo acquisto, Andrea è una persona seria.

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    42
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ws2-550 ottimo acquisto

    Citazione Originariamente Scritto da Ingegnere Visualizza Messaggio
    non discuto che lo schermo solare sarebbe molto migliorabile (se si potesse estrarre il sensore)
    Noi di questo stiamo discutendo e anche tu ci confermi che è migliorabile !

    Se poi non ne vuoi discutere che intervieni a fare

    Nel caso si disponga di un giardino, si prende una sega e si taglia; l'anemometro di mette sul tetto e il termometro al suolo ... che problema c'è !

    A sto punto spendo 150 euro e mi prendo la WS2300, non ti sembra ?

    Citazione Originariamente Scritto da Ingegnere Visualizza Messaggio
    hai fatto un ottimo acquisto, Andrea è una persona seria.
    ....... io non ho capito niente da quel test ma questo non vuol dire che Zambelli sia disonesto !

    Se altri hanno capito qualcosa si facciano avanti e discutiamone


    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •