Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 57
  1. #11
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbi su La Crosse 3650....

    Ciao a tutti.
    Anch'io ho appena acquistato,o meglio,mi hanno sostituito con questo modelloil tipo ws3600,perchè difettoso,in garanzia.
    Però l'ho appena installato ieri,e già mi dà dei problemi.
    Funziona tutto a parte con non mi trasmette i dati sul pc.
    Intendo dire la schermata,che si ottiene cliccando la voce dati,che volendo si può regolare ogni minuto oppure ogni 5min. ecc.
    Forse bisogna fare qualche altra manovra,che non è spigata nel manuale?
    Nelle opzioni,ho già controllato,chè tutto apposto,intendo il tutto è abilitato,per l'invio dati.
    ma purtroppo come ripeto la pagina dati,rimane bianca.
    Un altra cosa volevo chiedervi.
    In questo modello non è previsto il collegamento via cavo,cio èdal thermoigrometro alla consolle,senza urare,via onde.
    Perchè,nella 3600,c'era questo intellingente alternativa,vedendo perchì hai dei problemi di,interferenze,questo lo risolveva.
    Ciao.Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  2. #12
    Bava di vento L'avatar di Traianus
    Data Registrazione
    15/08/07
    Località
    BARETE (AQ)
    Messaggi
    204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbi su La Crosse 3650....

    La 3650 trasmette a 868 Hz invece dei classici 435 Hz;quindi la trasmissione è quasi completamente libera da interferenze e il cavo non è più necessario.
    Avremo un nuovo 1956,quando L'inter vincerà la prossima Coppa dei Campioni D'Europa (mai!)

  3. #13
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbi su La Crosse 3650....

    Citazione Originariamente Scritto da Traianus Visualizza Messaggio
    La 3650 trasmette a 868 Hz invece dei classici 435 Hz;quindi la trasmissione è quasi completamente libera da interferenze e il cavo non è più necessario.
    Ha! grazie:Vedo che sei informato.Secondo te,,se i sensori si mettono vicino ad un reticolato,oppure,fissati,su supporti metallici,possono influire,sulla trasmissione?.
    Ti faccio questa domanda,perchè,vedo che ogni tanto perdo il segnale.
    Non sò s'è,perchè appunto è sopra la recinzione,metallica del mio orto,oppure,sono i vari supportini metallici per sorreggere gli strumenti,uno sul palo,e l'altro ch'è il pluviometro,su una staffa metallica.
    Sopra il mio prato ci sono fili elettrici,ma questo mi sembra d'aver capito che non influiscono.
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  4. #14
    Bava di vento L'avatar di Traianus
    Data Registrazione
    15/08/07
    Località
    BARETE (AQ)
    Messaggi
    204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbi su La Crosse 3650....

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Ha! grazie:Vedo che sei informato.Secondo te,,se i sensori si mettono vicino ad un reticolato,oppure,fissati,su supporti metallici,possono influire,sulla trasmissione?.
    Ti faccio questa domanda,perchè,vedo che ogni tanto perdo il segnale.
    Non sò s'è,perchè appunto è sopra la recinzione,metallica del mio orto,oppure,sono i vari supportini metallici per sorreggere gli strumenti,uno sul palo,e l'altro ch'è il pluviometro,su una staffa metallica.
    Sopra il mio prato ci sono fili elettrici,ma questo mi sembra d'aver capito che non influiscono.
    Ciao.luigi
    Adesso ti allego le foto dei miei sensori;essi sono posizionati su supporti metallici (in questo caso pali) e il segnale non è mai stato perso (posseggo la centralina da Luglio).
    La portata massima nominale della trasmissione è 100 m,ma questa distanza chiaramente si riduce,qualora vi siano ostacoli parecchio ingombranti(Case,Alberi,fili dell'alta tensione ecc...)
    Assicurati di mettere gli strumenti in luogo abbastanza isolato e libero.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Avremo un nuovo 1956,quando L'inter vincerà la prossima Coppa dei Campioni D'Europa (mai!)

  5. #15
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,670
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbi su La Crosse 3650....

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Ha! grazie:Vedo che sei informato.Secondo te,,se i sensori si mettono vicino ad un reticolato,oppure,fissati,su supporti metallici,possono influire,sulla trasmissione?.
    Ti faccio questa domanda,perchè,vedo che ogni tanto perdo il segnale.
    Non sò s'è,perchè appunto è sopra la recinzione,metallica del mio orto,oppure,sono i vari supportini metallici per sorreggere gli strumenti,uno sul palo,e l'altro ch'è il pluviometro,su una staffa metallica.
    Sopra il mio prato ci sono fili elettrici,ma questo mi sembra d'aver capito che non influiscono.
    Ciao.luigi

    ciao! beh, sono più influenti i cavi elettrici perchè bene o male emettono campi elettromagnetici... dipende poi a quale tensione sono sottoposti!

    eventuali reti o recinzioni secondo me non danno alcun problema, il segnale in campo aperto viaggia bene e se sei sotto i 100m non avrai problemi di ricezione
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  6. #16
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbi su La Crosse 3650....

    Grazie dei consigli.
    Comunque la foto che segue rende l'idea,come è posizionata la mia stazione:se zummate dovreste vedere il dettaglio che il palo è dentro la recinzione,e sopra la stazione passano dei fili elettrici,che alimentano un palo della luce,e portano corrente ad altre case della zona.
    Quindi sono a bassa tensione/230volt.credo.
    Comunque devo dire,che adesso al momento,o per lo meno in quelle occasioni come questa sera,non ricevo blackout del segnale.
    Vedrò quando sarà brutto tempo se mantiene il segnale,perchè almeno con quella che avevo prima della Oregon,quando pioveva o nevicava,ogni tanto perdeva il segnale.
    Grazie
    Ciao.Luigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  7. #17
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,670
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbi su La Crosse 3650....

    ciao!
    beh, la sistemazione è sicuramente esente da disturbi sia della rete metallica che da parte dei cavi elettrici che se sono come dici quelli che portano la corrente nelle case, non hanno voltaggi elevati e quindi non disturbano.

    prova alla prossima pioggia... però non credo proprio ci siano problemi!!
    ciao e facci sapere!!
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  8. #18
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbi su La Crosse 3650....

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    ciao!
    beh, la sistemazione è sicuramente esente da disturbi sia della rete metallica che da parte dei cavi elettrici che se sono come dici quelli che portano la corrente nelle case, non hanno voltaggi elevati e quindi non disturbano.

    prova alla prossima pioggia... però non credo proprio ci siano problemi!!
    ciao e facci sapere!!
    Sto' incrociando le dita.
    Pioviggina ed il segnale lo mantiene al momento.
    Se le carte, ci azzeccano,per, questa sera,che promettono rovesci più decisi,vedrò se anche con questi fenomeni rimane il segnale.
    Probabilmente,la stazione si è ambientata,alla nuova casa
    Ciao e grazie.
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  9. #19
    TT-chaser L'avatar di Alex88
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Rescaldina (MI)230mt
    Età
    36
    Messaggi
    1,133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbi su La Crosse 3650....

    Bene ragazzi,entro il 20 ottobre mi arrivera la ws3650,che sostituira' la ws3600 in garanzia,spero di nn avere problemi come la ws3600 senno mi sparo

    Devo prendere uno schermo della davis poiche l'autocostruito mi sovrastima,dovro fare delle modifiche per far entrare il t-h della ws3650???
    Dati in diretta 24/24h da Rescaldina (Mi)
    http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni

  10. #20
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbi su La Crosse 3650....

    Citazione Originariamente Scritto da Alex88 Visualizza Messaggio
    Bene ragazzi,entro il 20 ottobre mi arrivera la ws3650,che sostituira' la ws3600 in garanzia,spero di nn avere problemi come la ws3600 senno mi sparo

    Devo prendere uno schermo della davis poiche l'autocostruito mi sovrastima,dovro fare delle modifiche per far entrare il t-h della ws3600???
    Riserva una pallottola anche per me.
    L'ho,ritirata,anch'io 4gg.fà,in sostituzione della WS3600.
    Incrociamo le dita.
    Magari,dimmi come và.
    Ci potremmo scambiare suggerimenti,come meglio farla funzionare,sempre con l'aiuto degli altri collaboratori,in rete
    Ciao.Luigi
    ,
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •