Citazione Originariamente Scritto da nerofumo Visualizza Messaggio
diamo per scontato che tutti i sensori delle stazioni meteo nel mondo siano fuori all'aperto altrimenti che senso avrebbe misurare al chiuso.
Forse con una pioggia a vento l'acqua si infiltra all'interno dello scatolotto dove è posizionato il sensore e interrompe il circuito elettrico, quindi provando a coprire il solo sensore termo-igro che è anche il "cervello" del pezzo esterno della stazione puoi verificare se già questo accorgimento potrebbe bastare.
Domanda: il sensore si trova all'interno dello scatolotto originale della La Crosse o l'hai posizionato all'interno di uno schermo o di una capannina?
trasmette cablato o wireless?
Purtroppo la WS3650 è solo Wireless
Che il Pluvio abbia difficoltà a trasmettere su distanze non proprio ravvicinate, è una cosa lamentata da molti ma il T/H e anemometro non godono di questa cattiva fama.
Ho notato una cosa, che questo modello di stazione è parecchio schizzinosa con le batterie nel senso che le vuole proprio cariche, l'altra settimana il pluvio non mi trasmetteva neanche a 20cm, le batterie le consideravo cariche dato che segnavano 3V con il pluvio che assorbiva, non sapevo più che fare e ho cambiato le batterie mettendole nuove che in effetti davano 3,2V in funzione ed il pluvio miracolosamente ha ripreso a funzionare
Con le temperature che scendono le batterie segnano il passo e quello che con il clima di una settimana fà andava bene ora potrebbe aver problemi, prova a sostituirle...