Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di Dany88
    Data Registrazione
    20/10/08
    Località
    S. M. di Sala (VE)
    Età
    37
    Messaggi
    88
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Perdita del segnale quando piove...

    Ciao a tutti...
    spero che qualcuno di voi sappia aiutarmi (lo spero)!!!
    Praticamente la mia La Crosse WS3650 quando piove perde il segnale, prima del pluvi e poi dell'igro (diciamo 8 volte su 10).

    Secondo voi perchè??????

    Non so più che fare

    Grazie

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di nerofumo
    Data Registrazione
    11/11/07
    Località
    Torrita di Siena
    Messaggi
    194
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita del segnale quando piove...

    ma dov'e' sotto lo scarico di una grondaia? prova a ripararlo sopra con del plexiglass o con una copertura in plastica rigida e vedi che fà
    Stazione di Torrita di Siena

  3. #3
    Bava di vento L'avatar di Dany88
    Data Registrazione
    20/10/08
    Località
    S. M. di Sala (VE)
    Età
    37
    Messaggi
    88
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita del segnale quando piove...

    Scusami ma perchè dovrei ripararla?!
    E' fuori all'aperto come è sempre stata...

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di nerofumo
    Data Registrazione
    11/11/07
    Località
    Torrita di Siena
    Messaggi
    194
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita del segnale quando piove...

    diamo per scontato che tutti i sensori delle stazioni meteo nel mondo siano fuori all'aperto altrimenti che senso avrebbe misurare al chiuso.
    Forse con una pioggia a vento l'acqua si infiltra all'interno dello scatolotto dove è posizionato il sensore e interrompe il circuito elettrico, quindi provando a coprire il solo sensore termo-igro che è anche il "cervello" del pezzo esterno della stazione puoi verificare se già questo accorgimento potrebbe bastare.
    Domanda: il sensore si trova all'interno dello scatolotto originale della La Crosse o l'hai posizionato all'interno di uno schermo o di una capannina?
    trasmette cablato o wireless?
    Stazione di Torrita di Siena

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita del segnale quando piove...

    Citazione Originariamente Scritto da nerofumo Visualizza Messaggio
    diamo per scontato che tutti i sensori delle stazioni meteo nel mondo siano fuori all'aperto altrimenti che senso avrebbe misurare al chiuso.
    Forse con una pioggia a vento l'acqua si infiltra all'interno dello scatolotto dove è posizionato il sensore e interrompe il circuito elettrico, quindi provando a coprire il solo sensore termo-igro che è anche il "cervello" del pezzo esterno della stazione puoi verificare se già questo accorgimento potrebbe bastare.
    Domanda: il sensore si trova all'interno dello scatolotto originale della La Crosse o l'hai posizionato all'interno di uno schermo o di una capannina?
    trasmette cablato o wireless?
    Purtroppo la WS3650 è solo Wireless
    Che il Pluvio abbia difficoltà a trasmettere su distanze non proprio ravvicinate, è una cosa lamentata da molti ma il T/H e anemometro non godono di questa cattiva fama.
    Ho notato una cosa, che questo modello di stazione è parecchio schizzinosa con le batterie nel senso che le vuole proprio cariche, l'altra settimana il pluvio non mi trasmetteva neanche a 20cm, le batterie le consideravo cariche dato che segnavano 3V con il pluvio che assorbiva, non sapevo più che fare e ho cambiato le batterie mettendole nuove che in effetti davano 3,2V in funzione ed il pluvio miracolosamente ha ripreso a funzionare
    Con le temperature che scendono le batterie segnano il passo e quello che con il clima di una settimana fà andava bene ora potrebbe aver problemi, prova a sostituirle...


  6. #6
    Staff MeteoNetwork Lazio L'avatar di alessandro85
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    Guidonia (RM)
    Età
    40
    Messaggi
    900
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita del segnale quando piove...

    Usa le Energizer al Litio, 4 costano tipo 7-8 ¤, però hanno una durata maggiore, e soprattutto non risentono del freddo, difatti reggono sino a - 40 °C
    Stazione: La Crosse WS1600 - Guidonia (RM) 105 m s.l.m.

    always looking at the sky...


    "Secondo me questi soldi li danno alla testa s'è qualcuno li vince" - Gabriele*80*

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di Dany88
    Data Registrazione
    20/10/08
    Località
    S. M. di Sala (VE)
    Età
    37
    Messaggi
    88
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita del segnale quando piove...

    Citazione Originariamente Scritto da nerofumo Visualizza Messaggio
    diamo per scontato che tutti i sensori delle stazioni meteo nel mondo siano fuori all'aperto altrimenti che senso avrebbe misurare al chiuso.
    Forse con una pioggia a vento l'acqua si infiltra all'interno dello scatolotto dove è posizionato il sensore e interrompe il circuito elettrico, quindi provando a coprire il solo sensore termo-igro che è anche il "cervello" del pezzo esterno della stazione puoi verificare se già questo accorgimento potrebbe bastare.
    Domanda: il sensore si trova all'interno dello scatolotto originale della La Crosse o l'hai posizionato all'interno di uno schermo o di una capannina?
    trasmette cablato o wireless?

    Allora..il sensore si trova dentro allo schermo solare, però il pluvi trasmette da solo perchè è wireless x cui cosa centra lui??????????

  8. #8
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita del segnale quando piove...

    penso che il maltempo riduca il campo di trasmissione, prova a ravvicinare i sensori alla consolle

  9. #9
    Bava di vento L'avatar di Dany88
    Data Registrazione
    20/10/08
    Località
    S. M. di Sala (VE)
    Età
    37
    Messaggi
    88
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita del segnale quando piove...

    Allora...

    Le batterie sono cariche, le ho messe mi pare sabato scorso x cui non credo si quello...
    Sono andato a pochi centimetri dalla stazione e nulla da fare (sotto la pioggia), dovrei togliere e reinserire le batterie del pluvi e dell'igro... solo che devo smontare lo schermo e sotto la pioggia non mi pare il caso.

    PER CUI E' DA IERI SERA CHE LA MIA CONSOL NON RICEVE DATI E PIOVE A DIROTTO!!!!!

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,763
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita del segnale quando piove...

    Citazione Originariamente Scritto da dkukkym Visualizza Messaggio
    Allora...

    Le batterie sono cariche, le ho messe mi pare sabato scorso x cui non credo si quello...
    Sono andato a pochi centimetri dalla stazione e nulla da fare (sotto la pioggia), dovrei togliere e reinserire le batterie del pluvi e dell'igro... solo che devo smontare lo schermo e sotto la pioggia non mi pare il caso.

    PER CUI E' DA IERI SERA CHE LA MIA CONSOL NON RICEVE DATI E PIOVE A DIROTTO!!!!!

    Nelle istruzioni c'è scritto di utilizzare batterie non ricaricabili, spero che tu

    abbia inserito pile che non si ricaricano

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •