Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi anemometro ws2350

    Citazione Originariamente Scritto da giulio Visualizza Messaggio
    Di acquari ne ho fatti molti, di terrari no ma sono passati diversi anni per cui i termostati che si usavano erano più o meno delle provette nelle quali veniva inserito l'elemento riscaldante che, se non immersi in un liquido, si bruciava, Probabilmente oggi ve ne sono di altro tipo. Questo solo per gli acquari.
    Non voglio far polemica; io, come tu, abbiamo dichiarato l'età e penso che lavoriamo con coscienza o più semplicemente sappiamo metterci le mani. Alcuni sono molto più giovani di noi e non suggerirei comunque di trafficarci tranquillamente.
    Si ve ne sono anche in b.t. ma è vero che qualcuno suggerisce l'uso di quelli a 220v, vedi un post precedente dove qualcuno dichiara di portarsi su il 220...
    Senza rancore, Giulio.
    Il problema non sta nell'elemento riscaldante ormai inglobato in cavi siliconati quanto semmai nella presa di corrente che deve essere riparata adeguatamente dalle intemperie. Questo vale anche per la b.t. sebbene le conseguenze di un corto circuito siano molto più blande.
    Ovviamente sta alla coscienza di ognuno curare adeguatamente l'installazione e chi non ne capisce granchè può sempre chiedere a qualche tecnico di fiducia.
    Il lavoro è semplice e non mi sento di scoraggiare alcuno bensì offrire qualche buon consiglio. Gli strumenti sicuri ci sono.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #12
    Bava di vento L'avatar di weather1967
    Data Registrazione
    25/07/07
    Località
    Peristeri Athens - Greece,63 mt slm.
    Messaggi
    197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi anemometro ws2350

    Fabrym if you like look and here ,i have added at modifications and 2 ferrites at the 2 end of cable ,and it work great no fantasma air speed readings

    http://www.geocities.com/meteoperisteri/fastupdate
    Best regards from Greece
    Dimitris
    http://users.otenet.gr/~meteo/index.html

  3. #13
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi anemometro ws2350

    Ciao Raga
    oggi ho comprato un silicone Spray della Thecnik studiato appositamente per componenti plastici esposti a temperature fino a -40 ed esposti alle interperie
    e' studiao anche per mantenere e preservare la plastica dall'usura e' antiadesivo e idrorepellente.
    appena riesco a salire sul tetto (ghiaccio permettendo) vorrei spruzzarlo attorno alla parte rotante dell'anemometro che ne dite?

  4. #14
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi anemometro ws2350

    Citazione Originariamente Scritto da weather1967 Visualizza Messaggio
    Fabrym if you like look and here ,i have added at modifications and 2 ferrites at the 2 end of cable ,and it work great no fantasma air speed readings

    http://www.geocities.com/meteoperisteri/fastupdate
    Hello Dimitris i'm Fabrizio also pleased to find this wonderful forum I have already 'seen your change, but this means if you do not change the whole cable? But I have changed to internal anemometer

  5. #15
    Bava di vento L'avatar di weather1967
    Data Registrazione
    25/07/07
    Località
    Peristeri Athens - Greece,63 mt slm.
    Messaggi
    197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi anemometro ws2350

    Hello Fabrizio sorry,before i had mistake link ,this is link for modification cable anemometer with 2 ferrites

    http://www.geocities.com/meteoperisteri/anemometercable

    i have change tha simple telephone cable with cat 5 ftp all the cable, except 10 cm where it was in the anemometer.I do not have never false wind speed reading (fantasma ) 91,8 km


    Citazione Originariamente Scritto da fabrym Visualizza Messaggio
    Hello Dimitris i'm Fabrizio also pleased to find this wonderful forum I have already 'seen your change, but this means if you do not change the whole cable? But I have changed to internal anemometer
    Best regards from Greece
    Dimitris
    http://users.otenet.gr/~meteo/index.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •