Il problema non sta nell'elemento riscaldante ormai inglobato in cavi siliconati quanto semmai nella presa di corrente che deve essere riparata adeguatamente dalle intemperie. Questo vale anche per la b.t. sebbene le conseguenze di un corto circuito siano molto più blande.
Ovviamente sta alla coscienza di ognuno curare adeguatamente l'installazione e chi non ne capisce granchè può sempre chiedere a qualche tecnico di fiducia.
Il lavoro è semplice e non mi sento di scoraggiare alcuno bensì offrire qualche buon consiglio. Gli strumenti sicuri ci sono.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Fabrym if you like look and here ,i have added at modifications and 2 ferrites at the 2 end of cable ,and it work great no fantasmaair speed readings
http://www.geocities.com/meteoperisteri/fastupdate
Ciao Raga
oggi ho comprato un silicone Spray della Thecnik studiato appositamente per componenti plastici esposti a temperature fino a -40 ed esposti alle interperie
e' studiao anche per mantenere e preservare la plastica dall'usura e' antiadesivo e idrorepellente.
appena riesco a salire sul tetto (ghiaccio permettendo) vorrei spruzzarlo attorno alla parte rotante dell'anemometro che ne dite?![]()
Hello Fabrizio sorry,before i had mistake link ,this is link for modification cable anemometer with 2 ferrites
http://www.geocities.com/meteoperisteri/anemometercable
i have change tha simple telephone cable with cat 5 ftp all the cable, except 10 cm where it was in the anemometer.I do not have never false wind speed reading (fantasma ) 91,8 km
Segnalibri