Ragazzi essendo un'imbranato micidiale avrei bisogno di sapere passo passo cosa dovrei fare per far accedere i dati della mia stazione Lacrosse 2305 online usando H. Publisher
Nello stesso sito vorrei metterci anche previsioni e qualche rubrica. Quindi il passo passo comicerebbe con la scelta di un server "gratis" che mi permetta questo. Suggerimenti?
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Il portale di Altervista ti offre uno spazio web gratis ed in più è affidabile !
Lo trovi su : www.altervista.org
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Vai su http://www.altervista.org e clicca in alto a sinistra su "crea il tuo sito", dove inserirai il nome del sito, qualche tuo dato, ecc ecc!
Riguardo ad HWP non posso aiutarti, ma se ti serve qualche dritta su come fare il sito chiedi pure!![]()
Una premessa, chi ti scrive ha posto la stessa domanda una settima fà o poco più, oggi con l'aiuto degli amici del forum sono riuscito a pubblicare una paginetta che trovi in firma che per ora và bene anche se stò tentando di imparare di più (gigi600 mi frusta in continuazione)
L'informazione del server ti è già arrivata e ritengo giusta, funziona bene ed è gratuito, all'inizio avevo provato ad utilizzare Aliceweb ma avevo perso tempo e anche la fiducia, il problema era Alice...
Una volta scelto la URL su Altervista, devi lavorare su EWP.
All'inizio puoi scegliere uno dei tre template che propone lui, dovrai precedentemente e necessariamente avviare anche EW e verificare la ricezione dei dati dalla stazione con l'avvenuto collegamento al PC attraveso la seriale.
Se il collegamento è OK, vedrai che i valori scelti da EWP saranno presenti nella sua schermata, se OK sei a buon punto...
In basso a destra c'è un bottone "Test" se lo premi sarai indirizzato su di un server LaCrosse o EavyWeater non ricordo bene, e potrai verificare che l'FTP di prova funziona bene.
Arrivato a questo punto ci fermiamo e ci riaggiorniamo con i risultati che hai ottenuto, sei a metà dell'opera per la pubblicazione ,per previsioni, grafici e rubrica che chiedevi aspettiamo uno piu bravo...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Mica l'avevo visto...Orso polare, difficile trovare un sito più semplice e simpatico del tuo,debbo dire...metti dei caratteri un po' più grandi o "bold" e migliori la leggibilità....
basta che metti all'inizio, nel codice HTML che devi Uploadare nel server, del testo questo tag <b> ed alla fine </b> ed ottieni questo risultato
Usa il file allegato dopo averlo rinominato index.html , ho dovuto mandarlo come txt perchè se no non sapevo se lo trasmetteva....ciao
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Grazie per il sostegno ibibi, anche tu avevi contribuito alla mia paginetta.
Per iniziare può andare ma, a parte i caratteri, manca quasi di tutto, grafici, storico ecc.
Sono in attesa di un amico preparato per apprendere le basi e poi applicarle..per ora colpisce per i pochi dati
Piuttosto l'amico mmg1 è scappato
ibibi
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Abbiamo tutti cominciato con paginette che non ci parevano chi sa che...vedrai che con poco tempo col tuo amico arriverai a cose sfavillanti.
Piuttosto,ci piacerebbe che tu pensassi a entrare in rete MNW, oltre ad avere la tua pagina sul Web, quello è certo un passo che ti poterebbe in orbita!
Come è messa la tua stazione, potresti portarla ad un livello di norme OMM?![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Vedo che nessuno continua per cui seguito io che sono l'ultimo arrivato...
innanzi tutto volevo segnalarti il thread che ha poi portato alla pubblicazione della mia paginetta:
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=97272
magari potrei dimenticare qualche cosa che invece lì è nominata...
Per uno come me che di HTML non ci capisce nulla, gli attrezzi del mestire sono stati: NVU scaricabile gratuitamente da http://www.sanavia.it/nvuitalia/download.html ci trovi sia la versione per Linux che per Windows, NVU è un editor HTML sia in modalità testo che ad oggetti.
Un altro Tool che ho usato è stato Filezilla prelevabile sempre gratuitamente anche da qui http://news.wintricks.it/software/in...lezilla-3.2.0/ Filezilla ti servirà a fare il trasferimento FTP della paginetta grafica contenente i dati meteo che andrà ad integrarsi con quella principale che insieme ad altre notizie accoglierà anche quest'ultima.
Adesso hai quel che serve.. hai provato con il pulsante "test" presente in basso a destra di HWP sezione "Export" a fare la prova di FTP con il loro server di prova? se il risultato è stato positivo potresti continuare a lavorare su HWP.
Quello che ho fatto è scegliere una foto del mio sito e riscalarla ad una risoluzione di 400*400 pixel che poi è la dimensione dei tre sfondi grafici degli esempi che propone HWP.
Una volta che hai il tuo sfondo inizi a posizionarci sopra i campi destinati a mostrare i valori meteo che vuoi pubblicare.
E' fondamentale che la parte destra di HWP abbia selezionato il folder "Properties" e non "Export"
Una volta stabiliti i punti precedenti, vai sul menu "Element" e scegli "Weather data", nell'ultima riga il campo a sinistra mostra in "Data Type" il parametro meteo selezionato, puoi selezionare qualsiasi parametro che vorrai pubblicare piazzando il rettangolino con il valore relativo a quel parametro sul tuo sfondo prima creato.
In prossimità potrai piazzarci anche un campo testo con la tua descrizione di quel parametro, il campo testo lo avrai sempre dal menu "Element" ma selezionando "Text" e successivamente editando il relativo rettangolino dal campo "Value"
Per non appesantire il thread direi di fermarci qui, una volta che la tua paginetta è come desideri, seguiteremo con l'aspetto della sua pubblicazione vera e propria...
Una cosa, se trovi che i passaggi descritti siano troppo prolissi dimmelo che andiamo con un'altra marcia, io per i problemi che ho avuto preferisco troppi dettagli che troppo pochi...
Un'altra cosa.... hai aperto un sito con Altervista vero? se non l'hai ancora fatto affrettati al prossimo step ti servirà....
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri