Pagina 9 di 15 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 146
  1. #81
    Banned L'avatar di mr. tornado
    Data Registrazione
    24/08/06
    Località
    San Giorgio delle Pertiche (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    2,521
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nuova stazione lacrosse ws2350 a S. Giorgio d. Pertiche (PD)

    dopo 10 giorni hanno ceduto! maledizione! -30 ed errore OFL! ahhh! come si fa a cancellare un pò di dati dall' history di HW?

  2. #82
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: nuova stazione lacrosse ws2350 a S. Giorgio d. Pertiche (PD)

    Citazione Originariamente Scritto da mr. tornado Visualizza Messaggio
    dopo 10 giorni hanno ceduto! maledizione! -30 ed errore OFL! ahhh! come si fa a cancellare un pò di dati dall' history di HW?

    Dentro GraphWeather c'è l'editor alla fine ti perderai 1 ora .

    Cioè HW partirà 1 ora dopo non ti preoccupare


    Però queste stazioni danno dei veri grattacapi
    ma la mia funziona da 7 mesi non sbaglia un colpo
    Gigi

  3. #83
    Banned L'avatar di mr. tornado
    Data Registrazione
    24/08/06
    Località
    San Giorgio delle Pertiche (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    2,521
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nuova stazione lacrosse ws2350 a S. Giorgio d. Pertiche (PD)

    fatto tutto grazie gigi!

  4. #84
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,577
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: nuova stazione lacrosse ws2350 a S. Giorgio d. Pertiche (PD)

    Citazione Originariamente Scritto da mr. tornado Visualizza Messaggio
    dopo 10 giorni hanno ceduto! maledizione! -30 ed errore OFL! ahhh! come si fa a cancellare un pò di dati dall' history di HW?
    Uguale a me.... 10 giorni di Energizer e T/H out of range e anche il pluvio andava e veniva.
    Adesso sono 3 giorni che stò fermo a parte il baromentro, utile, e la Temp. interna che non ci si fà nulla.
    La modifica dell'alimentazione esterna è praticamente finita, domani conto di rendere operativa di nuovo la stazione completa a parte che Lunedì mi arriva anche una 2350 .

    Per tornare a bomba, se devi cancellare una intera riga di dati puoi selezionarla da dentro HW e fare "Cancella" se devi eliminare solo alcuni parametri sulla riga, l'unica strada che conosco è quella di usare l'editor di GW.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  5. #85
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: nuova stazione lacrosse ws2350 a S. Giorgio d. Pertiche (PD)

    C'è qualcosa che non va non possono durare 10/30 giorni le batterie ma le batterie sono scariche .
    Misurare con un tester fino a 1,2/1,3 volt penso siano efficienti ( sotto carico )
    Io ho l'oregon da 4 anni che è wireless ogni tanto ( quando butto l'occhio ) perde il segnale causa secondo me disturbi di frequenza .
    Sostituisco le batterie sensore esterno 1 volta l'anno per tranquillità alcaline, per questo ho cablato la ws 2300

    Secondo me basta che ci sia in zona una sorgente in zona più potente della vostra stazione e la vostra stazione kaput

    Siamo sommersi di frequenze più o meno legali .

    Gigi

  6. #86
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,577
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: nuova stazione lacrosse ws2350 a S. Giorgio d. Pertiche (PD)

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
    C'è qualcosa che non va non possono durare 10/30 giorni le batterie ma le batterie sono scariche .
    Misurare con un tester fino a 1,2/1,3 volt penso siano efficienti ( sotto carico )
    Io ho l'oregon da 4 anni che è wireless ogni tanto ( quando butto l'occhio ) perde il segnale causa secondo me disturbi di frequenza .
    Sostituisco le batterie sensore esterno 1 volta l'anno per tranquillità alcaline, per questo ho cablato la ws 2300

    Secondo me basta che ci sia in zona una sorgente in zona più potente della vostra stazione e la vostra stazione kaput

    Siamo sommersi di frequenze più o meno legali .

    Gigi
    Sulla Ws3650 è stata segnalata da piu utenti, compreso me, la perdita per alcuni secondi del valore anemometrico, questo potrebbe rientrare in quello che anche tu ipotizzi come un disturbo sporadico, ma qui si tratta di altri problemi...

    No Gigi, le batterie non sono scariche, sono i trasmettitori dei sensori che sono al pelo della loro alimentazione per una corretta trasmissione.

    Mi spiego meglio:

    Premetto che le tensioni le ho misurate con un digitale 3½ digit di quelli seri...

    Situazione OK, batterie nuove nuove alcaline Duracell, tensione sotto il carico del loro sensore = 3,04 Vcc che significa 1,52Vcc per elemento.

    Situazione no OK, segnalazione di "Thermo TX out of range" misura delle batterie 1,48Vcc per elemento.

    Considera che la differenza di tensione tra 1,52 e 1,48 la realizzi o in poche settimane di uso o con basse temperature se poi si sommano i due eventi....

    Adesso che stò terminando la modifica per portare sui sensori una alimentazione esterna, mi sono divertito a misurare la tensione dell'alimentatore che userò allo scopo.

    Ebbene ho visto, come era prevedibile, che durante la trasmissione con ciclo di 4,5 secondi, l'alimentazione scende da 3,3Vcc a 3,1V per circa 20msec. per cui l'assorbimento del Trasmettitore provoca una caduta di tensione di 200mV.

    Se questi 200mV li mettiamo come caduta su di una batteria che stà a 1,48V e magari anche sotto zero ecco che esce il problema.

    Problema e comportamento naturale di cui avrebbero dovuto tener conto i progettisti Lacrosse che evidentemente hanno usato durante il loro progetto alimentatori stabilizzati invece di comuni pile.

    Probabilmente se usavano 3 stilo invece di 2 il problema non si sarebbe manifestato avendo un livello in tensione abbastanza superiore a quello critico rappresentato da 2 sole batterie, però forse diventava un problema di ingombri...

    Se interessa potrei allegare qualche foto riguardo alla realizzazione della modifica alimentarore esterno...modifica che domani dovrebbe essere operativa e a cui dovrà seguire un apprezzabile periodo di collaudo...

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  7. #87
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/02/09
    Località
    Predazzo
    Età
    46
    Messaggi
    2,073
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nuova stazione lacrosse ws2350 a S. Giorgio d. Pertiche (PD)

    io invece dopo 10 giorni di lithium sempre con minime sotto lo zero di alcuni gadi non registro piu i problemi avuti con le alcaline, ho parlato oggi al telefono con un altro possessore di 3650 ma a lui sembra sconosciuto tale problema con l'alimentazione, secondo me non sono tutte uguali...
    [LEFT][B]Webcam e dati meteo Predazzo [url]http://www.meteopredazzo.it[/url][/B]
    [/LEFT]
    [url]http://www.forum-emergenza.it/forum/index.php[/url]

  8. #88
    Banned L'avatar di mr. tornado
    Data Registrazione
    24/08/06
    Località
    San Giorgio delle Pertiche (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    2,521
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nuova stazione lacrosse ws2350 a S. Giorgio d. Pertiche (PD)

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Uguale a me.... 10 giorni di Energizer e T/H out of range e anche il pluvio andava e veniva.
    Adesso sono 3 giorni che stò fermo a parte il baromentro, utile, e la Temp. interna che non ci si fà nulla.
    La modifica dell'alimentazione esterna è praticamente finita, domani conto di rendere operativa di nuovo la stazione completa a parte che Lunedì mi arriva anche una 2350 .

    Per tornare a bomba, se devi cancellare una intera riga di dati puoi selezionarla da dentro HW e fare "Cancella" se devi eliminare solo alcuni parametri sulla riga, l'unica strada che conosco è quella di usare l'editor di GW.

    quando hai finito con l'alimentazione mi fai vedere come hai fatto? grazie!

  9. #89
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: nuova stazione lacrosse ws2350 a S. Giorgio d. Pertiche (PD)

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Sulla Ws3650 è stata segnalata da piu utenti, compreso me, la perdita per alcuni secondi del valore anemometrico, questo potrebbe rientrare in quello che anche tu ipotizzi come un disturbo sporadico, ma qui si tratta di altri problemi...

    No Gigi, le batterie non sono scariche, sono i trasmettitori dei sensori che sono al pelo della loro alimentazione per una corretta trasmissione.

    Mi spiego meglio:

    Premetto che le tensioni le ho misurate con un digitale 3½ digit di quelli seri...

    Situazione OK, batterie nuove nuove alcaline Duracell, tensione sotto il carico del loro sensore = 3,04 Vcc che significa 1,52Vcc per elemento.

    Situazione no OK, segnalazione di "Thermo TX out of range" misura delle batterie 1,48Vcc per elemento.

    Considera che la differenza di tensione tra 1,52 e 1,48 la realizzi o in poche settimane di uso o con basse temperature se poi si sommano i due eventi....

    Adesso che stò terminando la modifica per portare sui sensori una alimentazione esterna, mi sono divertito a misurare la tensione dell'alimentatore che userò allo scopo.

    Ebbene ho visto, come era prevedibile, che durante la trasmissione con ciclo di 4,5 secondi, l'alimentazione scende da 3,3Vcc a 3,1V per circa 20msec. per cui l'assorbimento del Trasmettitore provoca una caduta di tensione di 200mV.

    Se questi 200mV li mettiamo come caduta su di una batteria che stà a 1,48V e magari anche sotto zero ecco che esce il problema.

    Problema e comportamento naturale di cui avrebbero dovuto tener conto i progettisti Lacrosse che evidentemente hanno usato durante il loro progetto alimentatori stabilizzati invece di comuni pile.

    Probabilmente se usavano 3 stilo invece di 2 il problema non si sarebbe manifestato avendo un livello in tensione abbastanza superiore a quello critico rappresentato da 2 sole batterie, però forse diventava un problema di ingombri...

    Se interessa potrei allegare qualche foto riguardo alla realizzazione della modifica alimentarore esterno...modifica che domani dovrebbe essere operativa e a cui dovrà seguire un apprezzabile periodo di collaudo...

    La tua descrizione è una conferma che le batterie non centrano
    Usare 3 stilo forse dovevano fare un scatolotto più grande ( che è già grande di suo ) aumentando la massa e quindi inerzia termica, o non volevano rifare ila progettazione del circuito.

    Non ricordo bene c'è un tizio , ora non ricordo chi, che tra l'altro non abita tanto lontano da casa mia che ha fatto un alimentatore con panello fotovoltaico e alimentatore stabilizzato 3,3 volt una ws 3650 so che dopo un mese è stata sostituita in garanzia ma ora non so più nulla.

    Poi lo cerco e gli mando un pm.


    Gigi

  10. #90
    Banned L'avatar di mr. tornado
    Data Registrazione
    24/08/06
    Località
    San Giorgio delle Pertiche (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    2,521
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nuova stazione lacrosse ws2350 a S. Giorgio d. Pertiche (PD)

    stranezza interessante... dopo che ho sostituito le pile perchè davano i numeri sebbene sia impostato in wireless ricevo i dati come se fossi cablato... aggiorna dopo 8 secondi... c'è qualche spiegazione?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •