Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Ho dato un'occhiata al prodotto.....
La prima cosa che mi è saltata all'occhio, a parte le giuste considerazioni economiche che hai fatto, è stata quella delle dimensioni del cabinet, praticamente un mini ATX anzi a me sembrerebbe vicino ad un midi ATX.. e dove lo metto un quarto PC
Penso che se confrontiamo i prezzi dovremmo tenere in considerazione anche le caratteristiche elettriche. (peccato che gli spazi non vengano accettati ma con uno sforzo la tabella sotto si capisce...)
EEEBox: Abaco:
HD da 160Gb no HD ma CF da 4Gb
RAM 1G RAM 512M
Mouse+Keyb No
WI-FI 802-11n nessuno
WinXPH (per quel che vale) Linux
Forse Abacus è piu confrontabile con un Aspire One A110X che però ha CF da 16G, webcam, WinXPH, ram 1G, display 9", tastiera e mouse e prezzo da 190€il consumo non lo conosco ma è un AtomN270 anche lui...
Una cosa che mi affascina dell'Abacus è che dispone di porta seriale nativa
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ci sono i driver per 2000, XP e Vista da scaricare da qui.
Hai visto che puoi scegliere il case? E' la seconda voce, sotto il processore.
Cmq io ho messo il prezzo di un Primo con 2GB di ram, disco da 320GB e altre cosette. Infatti avevo scritto "carozzato bene".
![]()
Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.
Acc.... mi era sfuggita la configurazione.... pensavo che "carozzato bene" significava che eri rimasto affascinato dal cabinet grande...cosa che nel mio caso comunque mi fà desistere perchè non saprei proprio dove metterlo...
infatti in alternativa pensavo ad un Barebon MSI l'Hetis G31 anche lui con ben 2 seriali.... certo costerebbe molto di piu.... và a finire alla Blackfox, mi tengo il mio portatile P3-800Mhz da 25W e spendo zero
![]()
Comunque per chi non ha problemi di spazio ed è disposto a sopportare probabilmente anche un pò di rumore in più, la soluzione di Abacus è da tener in considerazione....
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Guarda che l'Abaco viene dichiarato di 26db... non mi sembra male.
Io ho tentato di cambiare l'HD al mio vecchio Cesseron () 466 portandolo da 5 a 30GB ma purtroppo non va il lettore cd e quindi non riesco a reinstallare Win2000 (che è il più leggero per il suoi 192MB di ram).
![]()
Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.
Ci sono molti sistemi per ridurre il rumore, che viene per lo più dalle ventole,io ho avuto un piccolo computer con un Pentium PII 350Mhz, che aveva le ventole che si inserivano solo in caso di temp sopra certi valori, in pratica davano una raffreddatina ogni tanto, molto silenziose, e poi si fermavano, durando così anche di più di quelle sempre in moto....
a meno di non usare un alimentatore speciale, la ventola che non si riesce a zittire è proprio quella lì, ed è anche quella che difficilmente si riesce a sostituire con una di qualità migliore.
Bisogna anche dire che per gestire i dati di una stazione, posson bastare macchine come indica il manuale WS 2350, da 166 Mhz, 32 M di ram, una robetta che se lo regalo a l mio nipotino lo deludo.....
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
I 26db li avevo trovati sul EEEbox ma per la verità su Abaco non ho trovato dichiarato il rumore ma poco importa...avevo detto "un pò di rumore in più" vedendo che monta un alimentatore da 400W con ventola probabilmente adeguata alla potenza massima erogabile, ventola che come detto anche da ibibi, rappresentano la fonte di rumore principale, quella sulla CPU consideramole uguali dato che sono CPU uguali....
E poi se uno non dorme insieme al PC, il fattore rumore puo considerarsi irrilevante o quasi....
Anche io sull'attuale anziano Notebook ho win 2000 ma con 512Mb di RAM e gira onestamente, solo se si smanetta con GraphWeather arranca un pò.... ma in condizioni di uso normale è adeguato
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Comunque, tanto per vedere quel che serve per spedire in rete i dati meteo, andatevi a vedere il Meteohub, come è fatto. E' un Router dedicato, dentro ha una scheda completa con Linux, niente ventole etc. Esiste in varie versioni ed allestimenti, ma nel complesso c'è tutto un Pc,sia pure ristretto all'essenziale
guardate un po' qui....
http://www.meteohub.de/joomla/index....d=44&Itemid=67
consuma 5 Watt
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri