Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 9101112 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 207

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,580
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: [Muletto Thread] Come risparmiare per uso 24h/24

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    E mettere un Hub Usb cui attaccare un disco rigido usb assieme alla staz meteo? potrebbero funzionare assieme? entrerebbero in conflitto?
    Sicuramente se si parla di funzionamento, funzionerebbero e senza conflitti...
    Quello che non sono certo è se l'hd esterno è in grado di fare il Boot e assumere il ruolo di disco di sistema
    Comunque su l'Aspire one è probabile che una USB libera ci sia per fare le prove anche senza acquistare un HUB USB che comunque costa poco.
    Nel caso decidesse di acquistarlo consiglierei di prenderne uno con un alimentatore in dotazione dato che gli HD esterni a volte sono esigenti di alimentazione e non tutti i portatili sono in grado di alimentarli correttamente e stabilmente.
    Certo, sarebbe un'altra scatoletta esterna che io personalmente poco amo
    Se non ricordo male altri utenti (tra cui Gigi e Brunzy) hanno questo ACER Aspire, chissà se hanno fatto prove riguardo all' H.D.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  2. #2
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Muletto Thread] Come risparmiare per uso 24h/24

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Sicuramente se si parla di funzionamento, funzionerebbero e senza conflitti...
    Quello che non sono certo è se l'hd esterno è in grado di fare il Boot e assumere il ruolo di disco di sistema
    Comunque su l'Aspire one è probabile che una USB libera ci sia per fare le prove anche senza acquistare un HUB USB che comunque costa poco.
    Nel caso decidesse di acquistarlo consiglierei di prenderne uno con un alimentatore in dotazione dato che gli HD esterni a volte sono esigenti di alimentazione e non tutti i portatili sono in grado di alimentarli correttamente e stabilmente.
    Certo, sarebbe un'altra scatoletta esterna che io personalmente poco amo
    Se non ricordo male altri utenti (tra cui Gigi e Brunzy) hanno questo ACER Aspire, chissà se hanno fatto prove riguardo all' H.D.

    Grazie Orso
    non so' se si puo' aumentare la flash spero che si facci vivo qualcuno e poi eseguo ricerche .

    che cosa vuo ldire swap?

    ho appena fato una ricerca e dice che inserendo la mmc l'acer non la vede come seconda memoria di archiviazione ma si va' a sommare a quella interna ma a me pare non sia cosi.....
    Osservatorio Meteorologico Alena :
    www.stazionealena.altervista.org


  3. #3
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: [Muletto Thread] Come risparmiare per uso 24h/24

    Il boot da disco esterno si può fare con il mio acer .

    Io ho salvato l'immagine disco appena acquistato in caso di problemi ripristino il pc da zero.( anche se l'acer ha un suo ripristino )
    lo ho fatto partire da una usb ( ma anche da una SD )
    all'avvio si entra nel bios e si sceglie da dove farlo partire .
    Ogni volta entrare nel bios è una rottura Io lascerei perdere

    Vederei se l'hard disk è una compact flash se si la sostituisci con una da 16 Gb o 32 Gb.
    Salvi l'immagine della attuale e la trasferisci su quella nuova.
    Il procedimento non è semplice e non priva di rischi.
    Farlo fare da uno che se ne intende.
    Io avrei preso uno almeno con 32 Gb
    Io ho un 160 Gb 1 Gb di ram è ne sono contento

    Ora uso solo questo , il pc fisso riposa da molto

    Gigi

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,580
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: [Muletto Thread] Come risparmiare per uso 24h/24

    Citazione Originariamente Scritto da fabrym Visualizza Messaggio
    Grazie Orso
    non so' se si puo' aumentare la flash spero che si facci vivo qualcuno e poi eseguo ricerche .

    che cosa vuo ldire swap?

    ho appena fato una ricerca e dice che inserendo la mmc l'acer non la vede come seconda memoria di archiviazione ma si va' a sommare a quella interna ma a me pare non sia cosi.....
    Il file di swap è anche chiamato file paging e in modo trasperente per l'utente durante le elaborazioni assume la funzione di una memoria virtuale RAM solo che in verità è uno spazio rubato all'H.D. con conseguenti maggiori lentezze rispetto ad una RAM vera, la dimensione che si alloca sull'H.D. è normalmente la dimensione della RAM*1.5

    Per Gigi....
    Ma dentro il Set-Up della C.Mos possibile che non c'è la possibilità di memorizzare una volta per sempre il dico da cui si desidera fare il Boot??
    Anche io sul mio PC ho tre sistemi operativi, winxp;winvista; e partecipo anche al beta test Micrososft con Win 7..., quando prevedo di utilizzare un S.O. per qualche giorno memorizzo l'HD interessato e il boot fino a cambiamenti futuri rimane quello scelto..

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: [Muletto Thread] Come risparmiare per uso 24h/24

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Per Gigi....
    Ma dentro il Set-Up della C.Mos possibile che non c'è la possibilità di memorizzare una volta per sempre il dico da cui si desidera fare il Boot??
    Anche io sul mio PC ho tre sistemi operativi, winxp;winvista; e partecipo anche al beta test Micrososft con Win 7..., quando prevedo di utilizzare un S.O. per qualche giorno memorizzo l'HD interessato e il boot fino a cambiamenti futuri rimane quello scelto..

    Può essere

    Devo fare una prova
    ma devo riavviare il Pc , farò una prova domani

    Gigi

  6. #6
    Vento teso L'avatar di slash1893
    Data Registrazione
    18/01/06
    Località
    Genova quarto collinare 169mslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,641
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Muletto Thread] Come risparmiare per uso 24h/24

    Ragazzi chiedo un consiglio a voi esperti di "PC Muletto":
    attualmente ho un pc abb potente, sul quale girano HW e GW. Non è acceso 24/24 perchè fa un casino allucinante ed essendo in camera non potrei dormire e perchè consuma davvero troppo
    Sapreste consigliarmi un muletto semplicissimo, eventualmente da controllare da remoto -quindi niente schermo-, se possibile completamente senza ventole utilizzato unicamente per far girare HW e GW?
    Io avevo pensato alle seguenti opzioni, ma non so quanto siano percorribili:
    NSLU2 ---> sicuramente la scelta migliore, ma ho un paio di problemi che sono incapacità totale di utilizzo e gestione di Linux oltre al fatto che credo che sopra, come sw, possa girarci solo wview che come grafica non mi fa impazzire...
    MAC MINI ---> in questo caso sono nel buio totale perchè non so se sopra ci possano girare HW e GW, inoltre la spesa di acquisto è davvero notevole e direi sprecata (e non so se faccia davvero 0 rumore)

    Mi potete consigliare qualcosa?
    Le mie necessità quindi sarebbero (chiedo poprio poco):
    - silenzio quasi assoluto per poterlo tenere acceso 24/24
    - risparmio energetico
    - poter far funzionare Graph Weather e Heavy Weather così come adesso su windows senza problemi

    Grazie a tutti
    Ultima modifica di slash1893; 14/06/2010 alle 14:41
    Stazione La Crosse WS2350 - schermo solare T/H passivo
    Quarto Alto Meteo - www.quartoaltometeo.it
    ~Le cose + belle della vita o sono illegali, o sono immorali oppure fanno ingrassare!!~

  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,580
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: [Muletto Thread] Come risparmiare per uso 24h/24

    Citazione Originariamente Scritto da slash1893 Visualizza Messaggio
    Ragazzi chiedo un consiglio a voi esperti di "PC Muletto":
    attualmente ho un pc abb potente, sul quale girano HW e GW. Non è acceso 24/24 perchè fa un casino allucinante ed essendo in camera non potrei dormire e perchè consuma davvero troppo
    Sapreste consigliarmi un muletto semplicissimo, eventualmente da controllare da remoto -quindi niente schermo-, se possibile completamente senza ventole utilizzato unicamente per far girare HW e GW?
    Io avevo pensato alle seguenti opzioni, ma non so quanto siano percorribili:
    NSLU2 ---> sicuramente la scelta migliore, ma ho un paio di problemi che sono incapacità totale di utilizzo e gestione di Linux oltre al fatto che credo che sopra, come sw, possa girarci solo wview che come grafica non mi fa impazzire...
    MAC MINI ---> in questo caso sono nel buio totale perchè non so se sopra ci possano girare HW e GW, inoltre la spesa di acquisto è davvero notevole e direi sprecata (e non so se faccia davvero 0 rumore)

    Mi potete consigliare qualcosa?
    Le mie necessità quindi sarebbero (chiedo poprio poco):
    - silenzio quasi assoluto per poterlo tenere acceso 24/24
    - risparmio energetico
    - poter far funzionare Graph Weather e Heavy Weather così come adesso su windows senza problemi

    Grazie a tutti
    Io all'inizio avevo provato a collegare la mia 2350 ad un EEEBox tramite adapter prolific e debbo dire che il tutto funzionava egregiamente, poi sono passato ad Anem/OS che è un NSLU2 "chiavi in mano"
    Il consumo di questo EEEBox è modesto, solo 14W e il rumore è quasi impercettibile, a mezzo metro senti un leggerissimo fruscio.
    D'altra parte poca potenza=poco calore= poca necessità di raffreddare.
    Io ci mandavo avanti HW con GW su WinXP che ci trovi con licenza acclusa al PC che ha anche io WI-FI, lo slot per le memory card, un HD da 160GB silenziosissimo, 4 USB, uscita video DVI, minimouse ottico, tastiera mini e 1Gb di RAM portata da me a 2GB che è il max installabile. Oltretutto ha in dotazione una piastra VESA con cui puoi avvitarlo direttamente dietro ad un TV/Monitor predisposto con questo standard.
    Chiaramente lo controlli in remoto con TeamViewer o simili..

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  8. #8
    Vento teso L'avatar di slash1893
    Data Registrazione
    18/01/06
    Località
    Genova quarto collinare 169mslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,641
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Muletto Thread] Come risparmiare per uso 24h/24

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Io all'inizio avevo provato a collegare la mia 2350 ad un EEEBox tramite adapter prolific e debbo dire che il tutto funzionava egregiamente, poi sono passato ad Anem/OS che è un NSLU2 "chiavi in mano"
    Il consumo di questo EEEBox è modesto, solo 14W e il rumore è quasi impercettibile, a mezzo metro senti un leggerissimo fruscio.
    D'altra parte poca potenza=poco calore= poca necessità di raffreddare.
    Io ci mandavo avanti HW con GW su WinXP che ci trovi con licenza acclusa al PC che ha anche io WI-FI, lo slot per le memory card, un HD da 160GB silenziosissimo, 4 USB, uscita video DVI, minimouse ottico, tastiera mini e 1Gb di RAM portata da me a 2GB che è il max installabile. Oltretutto ha in dotazione una piastra VESA con cui puoi avvitarlo direttamente dietro ad un TV/Monitor predisposto con questo standard.
    Chiaramente lo controlli in remoto con TeamViewer o simili..

    Grazie mille per l'indicazione .
    Nslu2 -o Anem/OS- supporta solo wviw vero?
    Stazione La Crosse WS2350 - schermo solare T/H passivo
    Quarto Alto Meteo - www.quartoaltometeo.it
    ~Le cose + belle della vita o sono illegali, o sono immorali oppure fanno ingrassare!!~

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,580
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: [Muletto Thread] Come risparmiare per uso 24h/24

    Citazione Originariamente Scritto da slash1893 Visualizza Messaggio
    Grazie mille per l'indicazione .
    Nslu2 -o Anem/OS- supporta solo wviw vero?
    E si... solo wview che gira sotto Debian..

    Comunque per NSLU2 o Sheeva e simili tieni d'occhio il WIKI, se esce quelche novità sicuro che verrà scritta lì.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di cerez
    Data Registrazione
    10/07/09
    Località
    Peschiera Borromeo
    Età
    33
    Messaggi
    644
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Muletto Thread] Come risparmiare per uso 24h/24

    Ciao ragazzi, attualmente possiedo una Davis Vantage PRO 2 e invio i dati online 24h/24 con WL, quando possibile (cioè quasi sempre tranne in vacanza), con un portatile Acer Aspire 6930 che però è anche l'unico computer ed è pure abbastanza silenzioso (però sinceramente non so quanto consumi), ma ho paura non sia adatto a stare acceso 24h/24 e non vorrei appunto rovinarlo.
    Dunque vorrei qualcosa per sostituirlo da usare solo per far girare WL tenendolo sempre acceso.
    Le mie "richieste" sono:
    minor prezzo possibile
    minore consumo possibile
    alta facilità di utilizzo vista la mia poca dimestichezza con queste cose (please, no linux)
    possibilità di tenerlo acceso 24h/24
    pronto già al momento dell'acquisto, senza altri acquisto o installazioni da fare

    Sicuramente nelle pagine indietro potrebbe esserci qualcosa che fa al caso mio, forse dopo una ricerca quello che più mi sembra adatto è l'Acer Aspire One 150, ma forse c'è qualcosa di più economico o migliore

    Non so se esista qualcosa che faccia al caso mio, spero nel vostro aiuto
    Natale 2010: Voglio 2 metri di neve a Milano!!
    Ecco il mio sito per avere i dati in tempo reale http://www.peschierameteo.tk/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •