ciao,
ho visto ora il tuo pc,ma scusa tutte quelle ventole a cosa ti servono ? perche' quando hai una bella ventola nell'alimentatore e una sulla cpu,il resto lo trovo superfluo,visto che non hai altre schede,tipo le video spinte,che fanno calore. Al limite ci metteri delle ventole controllate dalla scheda madre che all'occasione partono, ma non credo che una scheda cosi' messa in un case cosi' grosso generi molto calore a eno che l'alimentatore non butti il calore dentro invece che fuori.
ciao frank
Sicuramente gli H.D. di ultimo tipo sono molto pił silenziosi dei...penultimi...
Io ho optato per i 2,5" a 5400g/m per il minor rumore e consumo ma indubbiamente i 3,5" sono in teoria meno stressati, ma ormai i costi sono talmente bassi che ho voluto tentare....vediamo quanto durerą![]()
Avere la 3600, taglia la testa al toro, no seriale no comunicazione...
Io ho aperto l'EEEBox che č un minimicro desktop che in sostanza č uguale al portatile, sotto le sue plastiche ci sono abbondanti schermature di lamierino che contribuiscono allo smaltimento del poco calore generato all'interno e che comunque ha una sola ventola a bassi giri, ma dipende dal lavoro svolto, sulla CPU.
Considera che la potenza totale del PC si aggira sui 14W compreso il piccolo alimentatore che č comunque esterno e dissipa il calore fuori...saranno un due o 2,5w massimi in rendimento perso, rimangono un 12w dissipati nel PC che sono pochissima cosa rispetto alle dimensioni del teorico dissipatore dato che funziona con la tecnica del Heatpipe, insomma avessi possibilitą anche io di utilizzarlo, e non posso dato che ho una 3650, non avrei indugi... oltre tutto sono in diversi su questo forum ad utilizzarlo senza inconvenienti
Per quanto riguarda il mio PC..il cabinet č un mini atx, esuberante rispetto alle necessitą ma non ho trovato di meglio, e arriva gią di suo con le 2 ventole sul posteriore.
E' proprio l'alimentatore con la sua ventola ad essere il maggior responsabile del rumoreio l'ho aperto e tirato fuori i fili della ventola che ho fatto transitare per un regolatore serie di una vecchia ventola ZALMAN che non utilizzavo, le ventole del posteriore girano anche loro a 7V invece dei 12V...rimane un rumore di fondo percepibile al contrario dell'EEEBox che non sentivi se non a mezzo metro..... per fortuna non debbo dormirci vicino
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ciao a tutti,
Ho letto un pņ questo thread e sarą che l'ho letto a spizzichi e bocconi ma non ho mica capito se il netbook potrebbe essere una soluzione nel complesso buona.
Io prenderei questo Fnac.it : Notebook, Netbook, Asus Eee PC 1005HA-M 10" Nero, Informatica,Netbook comprare, scegliere, comparare on-line e lo lascerei connesso wireless al mio modem fastweb. Cosa ne dite?
--
Cieli Sereni!
Marco Silva
http://www.elegantuniverse.it
Skype: marcopietro.silva
Pero (Mi) -- Davis Vantage Vue.
Dipende da che stazione meteo hai..
Se hai la serie ws36xx non vą bene...
Se hai una stazione che si collega in USB vą bene.....
Se hai possibilitą di portare la RAM a 2Gb vą meglio..
Non sapendo la tua stazione, ti metto in allerta... alcune stazioni seriali con apposito adapter USB/COM possono appunto "adattarsi" ma non tutti gli adapter garantiscono un buon funzionamento.
Ad alcuni utenti, alcune marche di adapter hanno e causano sporadicamente false raffiche e anche temp. MAX errate.
Sembrerebbe che gli Adapter che montano chip-set della Prolific non risentano di questi problemi, ma vale sempre la regola.... provare... provare...tranne pochi punti fermi, ogni installazione č cosa a sč
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
--
Cieli Sereni!
Marco Silva
http://www.elegantuniverse.it
Skype: marcopietro.silva
Pero (Mi) -- Davis Vantage Vue.
Ragazzi chiedo un consiglio a voi esperti di "PC Muletto":
attualmente ho un pc abb potente, sul quale girano HW e GW. Non č acceso 24/24 perchč fa un casino allucinante ed essendo in camera non potrei dormiree perchč consuma davvero troppo
Sapreste consigliarmi un muletto semplicissimo, eventualmente da controllare da remoto -quindi niente schermo-, se possibile completamente senza ventole utilizzato unicamente per far girare HW e GW?
Io avevo pensato alle seguenti opzioni, ma non so quanto siano percorribili:
NSLU2 ---> sicuramente la scelta migliore, ma ho un paio di problemi che sono incapacitą totale di utilizzo e gestione di Linux oltre al fatto che credo che sopra, come sw, possa girarci solo wview che come grafica non mi fa impazzire...
MAC MINI ---> in questo caso sono nel buio totale perchč non so se sopra ci possano girare HW e GW, inoltre la spesa di acquisto č davvero notevole e direi sprecata (e non so se faccia davvero 0 rumore)
Mi potete consigliare qualcosa?
Le mie necessitą quindi sarebbero (chiedo poprio poco):
- silenzio quasi assoluto per poterlo tenere acceso 24/24
- risparmio energetico
- poter far funzionare Graph Weather e Heavy Weather cosģ come adesso su windows senza problemi
Grazie a tutti
![]()
Ultima modifica di slash1893; 14/06/2010 alle 14:41
Stazione La Crosse WS2350 - schermo solare T/H passivo
Quarto Alto Meteo - www.quartoaltometeo.it
~Le cose + belle della vita o sono illegali, o sono immorali oppure fanno ingrassare!!~
No, non ci vogliono, ho detto che sarebbe meglio...![]()
Comunque il tempo di campionamento a 5 minuti non centra nulla con il tempo di elaborazione che rimane lo stesso, l'intervallo di campionamento costringe il PC a fare le stesse cose piu frequentemente ma non a diluire il suo lavoro su un tempo maggiore in caso di intervallo maggiore...
Dipende da che applicativo ci metti e se vuoi avere un PC piu reattivo.
Magari un pochino piu in lą ti viene voglia di metterci anche PSremote e avere piu RAM non guasta mai.
Considera che si ha maggior performance a raddoppiare RAM che a passare ad una CPU della stessa famiglia ma con clock maggiorato, e poi non su tutti i modelli č cosģ semplice aumentare la RAM e quando uno acquista di solito la mano d'opera per installarla č gratuita .. senza tener in conto che ormai la RAM costa veramente poco...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Io all'inizio avevo provato a collegare la mia 2350 ad un EEEBox tramite adapter prolific e debbo dire che il tutto funzionava egregiamente, poi sono passato ad Anem/OS che č un NSLU2 "chiavi in mano"
Il consumo di questo EEEBox č modesto, solo 14W e il rumore č quasi impercettibile, a mezzo metro senti un leggerissimo fruscio.
D'altra parte poca potenza=poco calore= poca necessitą di raffreddare.
Io ci mandavo avanti HW con GW su WinXP che ci trovi con licenza acclusa al PC che ha anche io WI-FI, lo slot per le memory card, un HD da 160GB silenziosissimo, 4 USB, uscita video DVI, minimouse ottico, tastiera mini e 1Gb di RAM portata da me a 2GB che č il max installabile. Oltretutto ha in dotazione una piastra VESA con cui puoi avvitarlo direttamente dietro ad un TV/Monitor predisposto con questo standard.
Chiaramente lo controlli in remoto con TeamViewer o simili..
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Stazione La Crosse WS2350 - schermo solare T/H passivo
Quarto Alto Meteo - www.quartoaltometeo.it
~Le cose + belle della vita o sono illegali, o sono immorali oppure fanno ingrassare!!~
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri