Citazione Originariamente Scritto da fabrym Visualizza Messaggio
Si e' parlato molto di soluzioni per rismarmiare energia , e io onestamente non so che fare attualemnto sono sui 160 watt / ora. con Monitor/Alimetatore fotocamera,hub usb

Sono indeciso se cambiare il pc e prendere tipo un asus modello eeebox ma mi sembra che non abbia la porta seriale per la ws2350 .

oppure non so se cambiare tipo di scheda madre e processore al mio ,il mio ora' e' un 3Ghz Athlon64 ho notato che con un processore Sempron da 2.2Ghz dovrebbe consumare intorno ai 45 Watt (vero?,bho!!) magari cambiare anche l'alimentatore che ora e' un 500 watt e portarlo su 400 Watt.

Mha !!! non so che fare ....mi affido a chi di voi ha provato varie cose e mi possa aiutare.
Ciao Fabrizio.

Difficile rispondere sul puro piano della convenienza.
Si rischia di spendere molto di piu acquistando un nuovo PC a basso consumo che a pagare l'energia maggiore consumata da quello attuale.

Io ti dico la mia....

Personalmente, come molti di noi, ho l'animo dello sperimentatore per cui sono abbastanza spesso portato a provare cose nuove magari nascondendomi dietro un "però è piu conveniente" oppure "era un affare".
Ultimamente avevo voglia di provare l'EEEBox 240 e l'ho preso .

Debbo dire che sul piano consumi è veramente modesto, siamo a circa 14÷16W senza il monitor (non è il modello portatile ma quello che rassomiglia ad un libro in verticale) Altra grande sua dote è l'estrema silenziosità, ci si potrebbe dormire ad un metro di distanza...
Lo trovo abbastanza potente se non addirittura esuberante per applicazioni meteo come le nostre ed il rapporto costo/prestazioni è buono, pagato 250€con 2Gb di RAM.

A te la decisione, io posso solo aiutarti a chiarirti gli altri dubbi che manifestavi...

E' vero che su praticamente tutti i PC ultimi non troviamo piu la porta seriale (insieme alla parallela e anche alla porta per il floppy ) esistono comunque degli Adapter USB/COM che in teoria risolvono facilmente il problema, dico in teoria perchè in pratica sembra che non sia così facile trovarne di perfettamente adatti a questo scopo, se leggi qualche thread piu sotto se ne parla...
Il consumo di 45 W del Sempron è riferito alla potenza massima assorbita dalla sola CPU che comunque è di prestazioni modeste avendo un Cache memory normalmente dimezzata, comunque di molto inferiore a quella del fratello maggiore Athlon, in definitiva è una CPU ormai obsoleta
C'è da dire che in un PC quello che consuma molto in termini di energia è anche la scheda Video sempre se non è un PC con la VGA che fà capo al Chip-Set per cui integrata nella M.B. altre cose che consumano molto sono gli HD e alle unità ottiche CD/DVD.
Riguardo al valore di targa degli alimentatori, vorrei precisare che se un alimentatore è da 1000W non significa che consumi 1000W ma che può erogarli come suo limite massimo, è chiaro che se gli chiediamo 1000W ne consumerà piu dei 1000 dato che macchine a rendimento 1 ancora non ne hanno fatte

Spero di averti fatto la situazione piu chiara.... o forse più confusa