Giusto timore il tuo...
Oltretutto con spazi "risicati" anche la velocità del PC ne risente dato che la RAM non è tanta di suo e immagino come conseguenza, avrai frequenti swap su H.D che non avendo grandi spazi liberi si troverà a doverne fare in un maggior numero....
Io penso che dovresti agire adesso che il problema è marginale senza arrivare ad avere il fiato sul collo....
Non conosco WD ma darei un occhiata per capire se esiste la possibilità di definire una path alternativa a quella di default per lo scarico dei dati meteo.
In questo caso se fosse possibile, basterebbe far puntare alla MMC che anche se D: farebbe bene il suo lavoro.
Alla meno peggio, se non vedessi altre strade, non mi farei problemi ad aprire il PC ed eventualmente sostituire la flash originale con altra piu grande sempre dopo essermi documentato in rete sulla possibile sostituzione della stessa e dopo aver capito come clonare la piu piccola su di una piu grande..
O magari apri il PC e ci trovi la predisposizione e un connettore SATA a cui colleghi un HD 2,5" da 320GB(poco probabile..)
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
E mettere un Hub Usb cui attaccare un disco rigido usb assieme alla staz meteo? potrebbero funzionare assieme? entrerebbero in conflitto?
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Sicuramente se si parla di funzionamento, funzionerebbero e senza conflitti...
Quello che non sono certo è se l'hd esterno è in grado di fare il Boot e assumere il ruolo di disco di sistema
Comunque su l'Aspire one è probabile che una USB libera ci sia per fare le prove anche senza acquistare un HUB USB che comunque costa poco.
Nel caso decidesse di acquistarlo consiglierei di prenderne uno con un alimentatore in dotazione dato che gli HD esterni a volte sono esigenti di alimentazione e non tutti i portatili sono in grado di alimentarli correttamente e stabilmente.
Certo, sarebbe un'altra scatoletta esterna che io personalmente poco amo
Se non ricordo male altri utenti (tra cui Gigi e Brunzy) hanno questo ACER Aspire, chissà se hanno fatto prove riguardo all' H.D.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Grazie Orso
non so' se si puo' aumentare la flash spero che si facci vivo qualcuno e poi eseguo ricerche .
che cosa vuo ldire swap?
ho appena fato una ricerca e dice che inserendo la mmc l'acer non la vede come seconda memoria di archiviazione ma si va' a sommare a quella interna ma a me pare non sia cosi.....
Il boot da disco esterno si può fare con il mio acer .
Io ho salvato l'immagine disco appena acquistato in caso di problemi ripristino il pc da zero.( anche se l'acer ha un suo ripristino )
lo ho fatto partire da una usb ( ma anche da una SD )
all'avvio si entra nel bios e si sceglie da dove farlo partire .
Ogni volta entrare nel bios è una rotturaIo lascerei perdere
Vederei se l'hard disk è una compact flash se si la sostituisci con una da 16 Gb o 32 Gb.
Salvi l'immagine della attuale e la trasferisci su quella nuova.
Il procedimento non è semplice e non priva di rischi.
Farlo fare da uno che se ne intende.
Io avrei preso uno almeno con 32 Gb
Io ho un 160 Gb 1 Gb di ram è ne sono contento
Ora uso solo questo , il pc fisso riposa da molto
Gigi![]()
Il file di swap è anche chiamato file paging e in modo trasperente per l'utente durante le elaborazioni assume la funzione di una memoria virtuale RAM solo che in verità è uno spazio rubato all'H.D. con conseguenti maggiori lentezze rispetto ad una RAM vera, la dimensione che si alloca sull'H.D. è normalmente la dimensione della RAM*1.5
Per Gigi....
Ma dentro il Set-Up della C.Mos possibile che non c'è la possibilità di memorizzare una volta per sempre il dico da cui si desidera fare il Boot??
Anche io sul mio PC ho tre sistemi operativi, winxp;winvista; e partecipo anche al beta test Micrososft con Win 7..., quando prevedo di utilizzare un S.O. per qualche giorno memorizzo l'HD interessato e il boot fino a cambiamenti futuri rimane quello scelto..
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
ho letto sul web che inserendo nello slot dell'acer la scheda di espansione dovrebbe aggiungere la memoria della mmc al disco fisso "c" della flash io ho priovato ma non e' cosi perche' la riconosce come un'altro disco![]()
Portatile acer accceso 24h dal ottobre 2002,mai un problema,cambiata solo una ventolina
consumo 21watt![]()
Segnalibri