Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 52
  1. #11
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/08/08
    Località
    Barcellona P.g. (ME)
    Messaggi
    496
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perché il meteohub se ci sono alternative più valide ed economiche?

    e se vorrei prendere qualkosa di simile in caso da usare anche come muletto oltre per i dati della stazione???

  2. #12
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perché il meteohub se ci sono alternative più valide ed economiche?

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio

    Di fronte ad alternative di questo tipo, a mio avviso il meteohub sarebbe un apparecchio competitivo solo se costasse massimo, e dico massimo, 200 euro. Se no chi ce lo fa fare?

    io con 140-150€ me la sono cavata, però ho fatto tutto da solo. non che ci sia bisogno di un genio...

  3. #13
    Brezza leggera L'avatar di bitbitline
    Data Registrazione
    26/01/08
    Località
    Parma
    Messaggi
    279
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Perché il meteohub se ci sono alternative più valide ed economiche?

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    L'importante secondo me è che ognuno sia messo in condizione di sapere quanto spende in più in relazione all'effettivo valore di un apparecchio, in modo che possa trarre le proprie conclusioni e fare liberamente la propria scelta
    Questa e' un'ottima considerazione, pero' a questo punto perche' non vai anche a fare un Sit-In davanti alla COOP a dire alla gente che entra, che pagheranno la loro borsa di spesa, il doppio di quello che costa in origine alla COOP stessa?

    Bit Line

  4. #14
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perché il meteohub se ci sono alternative più valide ed economiche?

    Citazione Originariamente Scritto da bitbitline Visualizza Messaggio
    Questa e' un'ottima considerazione, pero' a questo punto perche' non vai anche a fare un Sit-In davanti alla COOP a dire alla gente che entra, che pagheranno la loro borsa di spesa, il doppio di quello che costa in origine alla COOP stessa?

    Bit Line
    Perché io non voglio boicottare nessuno, non combatto mica una crociata in nome di chissà che ideali, è una questione molto più terra-terra: semplice necessità di risparmio, per cui non me ne voglia nessuno, non è niente di personale. Non ho bisogno di mettermi a fare azioni plateali tipo sit-in ed altre inutili dimostrazioni di questo tipo, l'unica vera "arma" di un consumatore è il suo potere d'acquisto. Se ci fosse un supermercato che mi fa pagare le cose 2/3 di quello che pago alla Coop io, molto semplicemente, andrei a far la spesa lì e poi lo farei presente ai miei amici. Se poi una volta che si sparge la voce quelli della Coop, messi alle strette, iniziano ad abbassare i prezzi, beh... Tanto meglio. Ma non mi vivo questa cosa come un danno fatto alla Coop, me la vivo come un bene per i consumatori. La crisi la vive anche chi consuma, non solo chi vende per cui ripeto: ognuno fa i propri interessi.

    Ultima modifica di MrPippoTN; 20/03/2009 alle 09:09
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  5. #15
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perché il meteohub se ci sono alternative più valide ed economiche?

    Citazione Originariamente Scritto da Vyborg Visualizza Messaggio
    io con 140-150€ me la sono cavata, però ho fatto tutto da solo. non che ci sia bisogno di un genio...
    Ma infatti. Secondo me 200, massimo massimo 250 euro sarebbe un prezzo comprensibile alla luce delle spese che qualunque commerciante deve affrontare. Altrimenti, scusate tanto, ma è bene che si sappia che ci sono alternative molto ma molto valide con margini di risparmio enormi...

    http://cgi.ebay.it/Mini-ITX-Set-Inte...3286.m63.l1177

    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  6. #16
    Vento moderato L'avatar di Paolo49
    Data Registrazione
    10/12/06
    Località
    Coazze ( TO )
    Età
    76
    Messaggi
    1,080
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perché il meteohub se ci sono alternative più valide ed economiche?

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Ma infatti. Secondo me 200, massimo massimo 250 euro sarebbe un prezzo comprensibile alla luce delle spese che qualunque commerciante deve affrontare. Altrimenti, scusate tanto, ma è bene che si sappia che ci sono alternative molto ma molto valide con margini di risparmio enormi...

    http://cgi.ebay.it/Mini-ITX-Set-Inte...3286.m63.l1177

    ma è bene che si sappia che ci sono alternative molto ma molto valide con margini di risparmio enormi...
    Ma vedi, bisogna fare alcune considerazioni, io non conosco questo meteohub o simili e quindi non entro nel merito, però in generale bisogna cosiderare oltre al prezzo d'acquisto anche l'assistenza post vendita.
    Ho avuto una ditta per 25 anni e gli esempi che potrei citarti sarebbero troppo lunghi da descivere, però ti posso assicurare che vale quel detto ( chi meno spende + spende ).
    Io personalmente preferisco sempre fare gli acquisti dal fornitore di fiducia, anche se so che che il pezzo d'acquisto e leggermente superiore alla concorrenza.

  7. #17
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perché il meteohub se ci sono alternative più valide ed economiche?

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Ma infatti. Secondo me 200, massimo massimo 250 euro sarebbe un prezzo comprensibile alla luce delle spese che qualunque commerciante deve affrontare. Altrimenti, scusate tanto, ma è bene che si sappia che ci sono alternative molto ma molto valide con margini di risparmio enormi...

    http://cgi.ebay.it/Mini-ITX-Set-Inte...3286.m63.l1177

    beh la licenza del meteohub costa 49€. il linksys NSLU2 lo trovi a 60€ se non di meno, se vuoi di meglio c'è l'ALIX1D. Una chiavetta da 2gb te la tirano a presso.. credo non ci siano alternative più economiche in cui sia compreso un programma che gestisca i dati meteo da inviare.

  8. #18
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perché il meteohub se ci sono alternative più valide ed economiche?

    Citazione Originariamente Scritto da Paolo49 Visualizza Messaggio
    ma è bene che si sappia che ci sono alternative molto ma molto valide con margini di risparmio enormi...
    Ma vedi, bisogna fare alcune considerazioni, io non conosco questo meteohub o simili e quindi non entro nel merito, però in generale bisogna cosiderare oltre al prezzo d'acquisto anche l'assistenza post vendita.
    Ho avuto una ditta per 25 anni e gli esempi che potrei citarti sarebbero troppo lunghi da descivere, però ti posso assicurare che vale quel detto ( chi meno spende + spende ).
    Io personalmente preferisco sempre fare gli acquisti dal fornitore di fiducia, anche se so che che il pezzo d'acquisto e leggermente superiore alla concorrenza.
    Discorso che non fa una piega a livello teorico (anch'io sono disposto a spendere qualcosa in più in cambio di qualità, assistenza, etc.), ma scarsamente applicabile al caso nello specifico, perchè qui il gioco non vale la candela. I margini di risparmio sono macroscopici. Del resto hai appena scritto che "non conosci questo meteohub o simili e quindi non entri nel merito". Io entro nel merito: prima di fare acquisti uno si informa, valuta le alternative e si fa i suoi conti.

    Ultima modifica di MrPippoTN; 20/03/2009 alle 11:14
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  9. #19
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perché il meteohub se ci sono alternative più valide ed economiche?

    Citazione Originariamente Scritto da Vyborg Visualizza Messaggio
    beh la licenza del meteohub costa 49€. il linksys NSLU2 lo trovi a 60€ se non di meno, se vuoi di meglio c'è l'ALIX1D. Una chiavetta da 2gb te la tirano a presso.. credo non ci siano alternative più economiche in cui sia compreso un programma che gestisca i dati meteo da inviare.
    D'accordissimo (stai dando ragione a me, no?). A parte che ad onor del vero mi pare che la licenza del meteohub costi 59 euro e non 49, ma comunque... Alla luce del fatto che se uno si arrangia spende 150 euro, possibile che "non arrangiandosi" arrivi addirittura a spendere il doppio? Io ho scritto che un prezzo competitivo potrebbe essere 200-250 euro perchè, METTENDOMI NEI PANNI DEI VENDITORI, capisco che anche a loro deve entrare in tasca qualcosa. Già 50-100 euro di guadagno per ogni meteohub non è mica poco!!! 300 euro è tanto per un apparecchietto così minimale, che per di più dà ancora qualche grattacapo (o sbaglio? Dati pluviometrici, incompatibilità con determinate stazioni meteo...). Le alternative più valide e più economiche, a fronte di 300 euro di spesa, cominciano ad essere davvero tante, è bene che si sappia.

    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  10. #20
    train
    Ospite

    Predefinito Re: Perché il meteohub se ci sono alternative più valide ed economiche?

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    . Già 50-100 euro di guadagno per ogni meteohub non è mica poco!!! 300 euro è tanto per un apparecchietto così minimale, che per di più dà ancora qualche grattacapo (o sbaglio? Dati pluviometrici, incompatibilità con determinate stazioni meteo...). Le alternative più valide e più economiche, a fronte di 300 euro di spesa, cominciano ad essere davvero tante, è bene che si sappia.

    ok, si vede che non sei un imprenditore; forse non hai neanche idea di tutto quello che c'è sotto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •