Credo che sia sufficiente un singolo punto per la taratura della temperatura, operazione da svolgere al chiuso, in un ambiente possibilmente a temperatura costante, agendo sull'opportuno tirante di registrazione, la cui posizione dovresti trovare agevolmente
solitamente la taratura dell'umidità è affidata ad una ghiera, anche lei penso facilmente individuabile, e le regole rimangono quelle per la temperatura
Ovviamente si tratta di una taratura approssimativa, anzi non la chiamerei affatto taratura quanto allineamento
NB tieni conto, in fase di confronto, che il termoigrografo ha certamente costante di tempo molto più elevata di un sensore a circuito integrato, da li la non linearità nelle letture
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri