amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
si grazie , oggi avevo piu' tempo ed ho fatto.Ho provato a verificare il pluviometro con una siringa , ma a 1mm della siringa fatto cadere quasi goccia a goccia corrispondeva un 0.7 della lidl alias auriol , mah speriamo bene , il sensore rispetto alla davis vantage pro sottostima di 2-3 decimi in girnata molto nuvolosa ed umida come oggi ma va bene cosi' per 60 euro non posso pretendere di piu':la terro' sul tetto per avere qualche riscontro a padova ,anche se la console la dovro 'tenere in uno sgabuzzino e la andro 'a verificare ogni tanto , in caso di eventi particolari per vento e pioggia e comunque e ho 2 davis vicine(400 metri ed 1 km) per i dati di temperatura piu' l'orto botanico nemmeno 1 km.![]()
Ultima modifica di phisician; 29/12/2009 alle 00:32
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
In quanto alla misura della pioggia, leggo su Wikipedia:
"L'ammontare della pioggia caduta si misura in millimetri: una precipitazione di 1 mm equivale a dire che su una qualunque superficie si è depositata una quantità di acqua uniformemente alta 1 mm. La misura è indipendente dalla grandezza della superficie considerata."
1ml equivale ad 1 centimetro cubo cioè 10mmx10mmx10mm e darebbe la misura di 1mm di precipitazione se la superficie di raccolta del pluviometro fosse di 1000 millimetri quadrati, cioè 2cmx5cm (se non ho sbagliato i calcoli)
Ho scoperto tramite un topic sulle Ventus, che la stazioncina Lidl viene venduta a 199€ qui I Guardiani della Natura
sono contento di aver risparmiato 140€
Fatemi fare le ossa un annetto con la Lidlstazione e poi mi prendo una Lacrosse con porta Usb, OK?
Quanto alle modifiche penso che la più semplice sia quella di mettere l'anemometro SOPRA lo scatolotto con termoigrometro tramite un supporto a "S" e schermare il termoigro con dei piattini bianchi, eh?
Tipo questa:![]()
Ultima modifica di Alex64; 29/12/2009 alle 15:49
Ciao,
grazie per gli aiuti che mi avete dato e promesso per il manuale perso.
Certo non è che la gestione sia complicata ma non si sa mai.
Ciao
Marco Pietroni
Montemarciano An
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
si e' vero ho fatto , un po' di casino , non e' cosi' che si fa , mi sembra che si debbano versare 5.6 ml. a goccia lenta per avere 10 mm.ma non avevo tempo per cercare le istruzioni , comunque lasciandola li' ho visto che alla fine segnava piu 'o meno giusto , solo che lo fa' con minuti di ritardo , comunque la tengo per avere un'idea all'ingrosso , per chi comincia va bene , avendo già una davis vp2 e' come essere abituati ad un audi e provare una fiat![]()
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
Segnalibri