
Originariamente Scritto da
Blackfox
Beh, seppur l'idea sia sicuramente da lodare, la vedo difficile da realizzare e ancor più difficile da mantenere nel tempo.....

utilizzando strumenti manuali. Per realizzare una mappa attendibile che registri le pluviometrie giornaliere, dovresti "imporre" una fascia dei tempi di lettura molto stretta, idealmente alle 23.55 di ogni giorno, ma potrebbe anche andar bene alle 23-23.15 tanto per stare più sul comodo....ma non credo otterrai molte adesioni.....


Vedrei più semplice realizzare una mappa pluviometrica a livello settimanale e/o mensile, a tal punto è più facile che "i volenterosi" rispettino l'orario di lettura indicato
Avete valutato l'acquisto di semplici ed economici (25-30 euro) pluvi elettronici, tipo questi WS9004
ws9004 nostri prodotti altri apparecchi - La Crosse Technology

Segnalibri