Ciao
IL WIKI !!!!!
Progetto Muletto - MeteoNetwork Wiki
trovate un sacco di guide in info !!!!!
Meteo Castelnuovo Bocca d'Adda
Stazione Urbana:Davis Vantage Pro2 cablata
Trasmissioni dati: NSLU2-wview 24/24
Sito
http://www.meteocba.altervista.org in allestimento
Wunderground
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILODICAS2
Altra board ARM (per chi ha l'esigenza di un muletto più potente):
BeagleBoard.org - default
Se qualcuno è interessato all' NSLU della linksis ne vendo uno nuovo ed inutilizzato a 80€+10 di spedizione (posta celere 1)
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Ciao Tetox,
no non avevo fatto quella prova perche' in questi ultimi tempi soo stato dietro alle installazioni sull'NLSU2 prima e sullo sheeva plug poi. Entrambi utilizzati con debian e gphoto. Per debia e wview tutto ok,per gphoto ci sono sempre dei problemi da risolvere.
Comunque la guida sul WIKI comincia ad essere completa quindi puoi provare a segure quella anche per prove su altre macchine.
Ciao Frank.....
Le WIKI..me le sto' mangiando ..anche senza pane !!!hi e grazie ad esse che ho fatto qulche progresso(Debian + vecchio notebok+Gphoto2)...sono arrivato al punto che manualmente riesco a far scattare la canon A75...adesso viene il bello!!!automatizzare il tutto!!!(scatto-salvataggio_foto-upload_con_Ftp)e le prime prove che ho fatto sono fallite !!!.Bisogna impararsi a memoria Gphoto!
Poi una domanda ai Linuxiani doc ...come automatizzo l'avvio di debian che ora giustamente mi chiede Login e Password ??.
Grazie per eventuali info.
Ciao a tutti
Stefano
Trodicameteo live
Scusate ragazzi, ma qualcuno ha notizie di S_te.... ??![]()
Grazie !![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Ciao Tetox
scusa se non ti ho risposto,ma non ero piu' venuto a leggere i messaggi di questa discussione.
Spero che in questo arco di tempo tu sia riuscito a risolvere i problemi con debian. A dire il vero,se hai seguito il wiki,qualcosa dovresti essere riuscito a combinare anche utilizzando un pc al posto dello sheeva o dell'nlsu2.
Mi interessava sapere come ti funziona,specie Gphoto2,che almeno per me resta il problema piu' grosso da risolvere con debian e sheeva.
Le webcam ti funzionano bene oppure ogni tanto ti si bloccano?
Mi sembra di capire,leggendo qua e la,che la listadi canon compatibili riportate nel manuale di gphoto,non sia poi cosi' attendibile, e che alla fine,quelle che funzionano veramente bene sia di giorno che di notte,siano solo qualche modello ,tipo la A520 per esempio.
Io sto' facendo delle prove sia cn una A60 che con una A85,ma stranamente hanno un funzionamento alterno.
Mah,vediamo cosa si riesce a combinare a forza di prove.
Ciao
Ciao Cirrus......stessa cosa e' successa a me ' sono passato di qua' solo adesso....
Allora ...per quanto riguarda Gphoto+Debian su pc mi son dovuto fermare con le prove perche' ho dei problemi con la Canon A40...scatta la foto,la salva, la rinomina ...poi inspiegabilmente va in errore e mi si blocca tutto, da quello che ho capito purtroppo la Canon A40 e Gphoto NON vanno proprio daccordo..peccato finche' non avro' altre webcam da provare e' tutto fermo.
Tutto qua' Cirrus...alla prossima ...puntata!!.
Ciao Stefano
Trodicameteo live
Segnalibri