Meteo Castelnuovo Bocca d'Adda
Stazione Urbana:Davis Vantage Pro2 cablata
Trasmissioni dati: NSLU2-wview 24/24
Sito
http://www.meteocba.altervista.org in allestimento
Wunderground
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILODICAS2
Riguardo alle fasi da te postate penso siano OK, ora dobbiamo aggiungere la guida (simile) per eseguire il lavoro da Linux.. (UBUNTU o Debian)
Riguardo al problema con Gphoto2, ho notato anche io che aggiornando le librerie all'ultima versione mi dice che due parametri non sono configurabili, quindi sono tornato alla versione precedente...la libgphoto2-2_2.4.1-3_armel.deb
Io stò lavorando sulla sheeva con debian 2.6.30.6.
Mi sembra che anche tu hai debian sull'nslu2...
Prova a riscaricarti le vecchie librerie di gphoto2...
In caso di problemi con le versioni recenti io scarico quello che mi serve dal sito Debian, (sezione lenny stable) e poi installo a "mano" con ipkg, dato che con APT-GET mi installa l'ultima versione che mi dà problemi
Per scaricarmele uso wget...
Dai un'occhiata a questo link e scarica la versione per ARM (credo sia quella adatta per l'NSLU2)
Edito il messaggio per la proposta della terza porta USB....
Io sul mio NSLU2, come sullo sheeva, ho semplicemete attaccato un Hub USB e và alla grande!!!!
nei Prossimi giorni voglio provare ad attaccare una chiavetta Wi-Fi sullo sheeva....poi vi faccio sapere...
![]()
Ok Grazie x le dritte su gphoto2 provo un downgrade..........sperem
Ok per hub è sicuramente una soluzione, io ho preferito fare la modifica per non avere un altro dispositivo ed 1 altro alimentatore, poi sono 1 po fissato con il consumo quindi ho preferito fare la SEMPLICE modifica ed aggiungere la 3 porta (solo 4 fili da saldare).
La mia fissazione sul basso consumo è dovuta dal fatto che vorrei, in uno step successivo, alimentare il tutto, NSLU2 Stazione Davis o Lacrosse fotowebcam, con un pannello solare ed batteria tampone
spiegata la mia fissazione sul risparmi-consumo del muletto x meteo-stazione.
Stazione Ufficiale Davis NSLU2 monta SlugOS 4.8
Stazione Lacrosse x prove NSLU2 3 porta usb e DEBIAN Lenny.
Ciaooooo
Meteo Castelnuovo Bocca d'Adda
Stazione Urbana:Davis Vantage Pro2 cablata
Trasmissioni dati: NSLU2-wview 24/24
Sito
http://www.meteocba.altervista.org in allestimento
Wunderground
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILODICAS2
insisto, perchè le cose siano chiare: ben venga la terza porta usb (in realtà ho visto in rete uno slug moddato con 5 porte usb totali) ma un hub usb non aumenta il consumo (se non di mezzo watt, cosa che posso presupporre dato che il misuratore di potenza ha risoluzione 1 W e continua ad indicare lo stesso consumo con o senza hub)
questo perchè, se si fa la mod hardware per il power always on (anche senza interruttore)
NSLU2 power on mod
si puo usare un semplice hub usb NON alimentato per aumentare le porte
se invece si usa un hub powered per replicare le porte non si fa nè la modifica hardware nè si usa più l'alimentatore dell'nslu2, quindi l'alimentatore rimane sempre uno con in più il vantaggio di avere dalle 4 alle 7 porte usb in più (chiavetta wifi wireless, disco usb 2,5 pollici, forse seconda stazione meteo - mi risulta infatti che si possano avviare più istanze di wview, sempre che la ram dell'nslu2 lo permetta)
Stazione Meteo di Nardo' #1 Davis VP2 + Wview v.5.19.0 + Saratoga WV-plugin
Stazione Meteo di Nardo' #2 TFA Nexus + Wview v.5.19.0 + Saratoga WV-plugin
Non metto affatto in dubbio quello che affermima volevo chiedere un chiarimento..
Gli alimentatori per gli HUB USB hanno una uscita di 5Vcc e quasi tutti con 2A (quest'ultimi da prendere con le molle secondo il mio parere..)
Invece l'alimentatore dell'NSLU2 se non ricordo male ha una 6Vcc, (non posso controllarlo ora dato che è sul terrazzo in scatola...)
Ecco, secondo voi è stabile il funzionamento con i 5Vcc? anche se c'è da dire che probabilmente i 6Vcc dell'originale sono portati con un regolatore a 5V e con l'entrata attraverso l'HUB si arriva a valle del regolatore interno all'NSLU..
Comunque se funziona senza incertezze, sicuramente la soluzione HUB USB alimentato risolve i classici due piccioni (replica porte USB e mancata riaccensione) con una fava e a consumo praticamente medesimo.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ok rrty4 fai bene a chiarire le cose visto che le hai provate, io ho motivato il perchè ho scelto di modificare nslu2 (4 fili da saldare) invence che aggiungere un hub usb.
7 porte per aggiungere wifi,disco 2,5pollici,altre stazioni meteo gestite con varie istanze di wview mi sembra 1 po esagerato visto e considerato anche il numero molto esiguo di persone che potranno avere queste esigenze !!!
Tu partecipi alla stesura della guida ?????
Puoi già esporre qualche passaggio ????
Ciao
Meteo Castelnuovo Bocca d'Adda
Stazione Urbana:Davis Vantage Pro2 cablata
Trasmissioni dati: NSLU2-wview 24/24
Sito
http://www.meteocba.altervista.org in allestimento
Wunderground
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILODICAS2
Ciao st_e
Sai, per uno che si è tenuto sempre alla larga da Linux e derivati, è un pò come affacciarsi sui PC per la prima volta o quasi.....
La procedura da te descritta è sicuramente chiara per chi sà di cosa si stà parlando.
Per uno come me che la legge per la prima volta, è sicuramente un buon instradamento per capire la strada da percorrere, strada che però è sconosciuta....
L'aspetto positivo per uno che non l'ha mai fatta, è quello che riuscirà a vedere cose che per uno esperto sono date per scontate, per cui prenderà appunti anche di cose banali ma se non correttamente eseguiti, diventano ostacoli insormontabili.
Il mo problema è che non ho un NSLU a disposizione per fare le prove....
D'altra parte acquistarne uno per fare prove con la prospettiva poi di adottare lo Sheeva..... anche se usare l'NSLU mi attizza di piu...
Quel che ho da subito, è un muletto ben dotato, potrei iniziare ad installare un Linux su questo... che cosa consigli come distribuzione?
Insomma per dirla come il mio ex capo, ci troviamo come all'avvio di una processione che parte dalla Piazza Grande e si deve incolonnare per il Corso, la confusione è tanta e gli spintoni pure... ma alla fine tutto si collocherà al suo posto...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Be sicuramente se non si ha davanti il dispositivo non si puo capire piu di tanto
Sheeva ok .... (ripongo molte speranze in questo apparecchio) se arriverà (quando ???) e se sarà a buon mercato (speriamo) per ora, purtroppo a parer mio ci sono troppi se !!!
Non capisco il tuo discorso "D'altra parte acquistarne uno per fare prove con la prospettiva poi di adottare lo Sheeva..... anche se usare l'NSLU mi attizza di piu"
scusa perchè poi vorresti sostituirlo con lo sheeva ????????
NSLU2 fa già, ORA, quello che farà (??) lo sheeva se e quando arriverà!!!!
Per contro NSLU2 non è di facile reperimento nei negozi tradizionali ma su ebay si trova !
Linux x muletto io metterei Debian cosi ti troverai con lo stesso os che (se acquisterai NSLU2 o sheeva) avrai sul dispositivo (stessa struttura dir, UGUALE procedimento installazione wview)
Bellissima la similitudine con la processione
Ciaoooo![]()
Meteo Castelnuovo Bocca d'Adda
Stazione Urbana:Davis Vantage Pro2 cablata
Trasmissioni dati: NSLU2-wview 24/24
Sito
http://www.meteocba.altervista.org in allestimento
Wunderground
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILODICAS2
Ste lo sheeva è già disponibile e già da un bel pezzo!!!!
Io il mio lo ho da Agosto se non ricordo male, acquistato direttamente dagli USA...
rrt4 ha postato pagine indietro il sito di un distributore Europeo dello sheeva, a conti fatti tra il risparmio della dogana e le spese di trasporto inferiori penso sia abbastanza competitivo come prezzo, anche se non ho fatto calcoli precisi....
Riguardo al fatto che l'NSLU2 fà già ora quello che lo sheeva farà in futuro è errato....
Io qui a Lavinio stò usando uno sheeva per la davis con wview 5.14.1 e gphoto2 per la fotocamera canon...
Ora vi faccio fare due risate....ieri sera wview era bloccato, non mi vedeva più la stazione e non riceveva i dati....dopo decine di prove varie sono andato a controllare in terrazzo la consolle ed era spenta.....batterie scariche
Mi è venuto l'istinto di sbattere la testa ad uno spigolo del muro!!!
Segnalibri