Risultati da 1 a 10 di 290

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Responsabile myMeteoNetwork Team L'avatar di tandomat
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Lavinio - Anzio (RM)
    Età
    55
    Messaggi
    2,583
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da st_e Visualizza Messaggio
    Tardi Tandomat

    ho gia inziato la reinstallazione di debian e mi appunto TUTTO anche le varie risposte alle finestre x l'installazione

    Che sonnnnnnnnnnoooooooooo

    Curiosita è gia da qualche giorno che ho collegato il Wattmetro al NSLU2 (debian) il consumo è quasi sempre sui 4 watt tranne quando è sotto stress "compilazione" allora il consumo passa a 5 watt, ora che sta installando Os è però fermo fisso a 4 watt.
    Quando qualche giorno fà lo ho installato io alle 4 di mattina l'ho mollato li e sono andato a ninna

    Questa settimana forse mi arriva uno sheeva di un amico....
    Scriverò tutto con precisione anche io, magari catturando anche qualche schermata


  2. #2
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    ciao,
    vedi ST_e che piano piano si riesce a combinare qualcosa....
    e poi serve da palestra per il futuro passaggio a sheeva
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    tandomat sono su msn
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  4. #4
    Responsabile myMeteoNetwork Team L'avatar di tandomat
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Lavinio - Anzio (RM)
    Età
    55
    Messaggi
    2,583
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    ciao,
    vedi ST_e che piano piano si riesce a combinare qualcosa....
    e poi serve da palestra per il futuro passaggio a sheeva
    Forse per chi ne sentisse l'esigenza e volesse passare allo Sheeva in futuro dall'NSLU2 non tutto il lavoro fatto andrebbe perduto.....

    Date un'occhiatina qui.....

    Migrate Debian on NSLU2 to SheevaPlug


    Un'altra guida per il nostro wiki ?



    Ste quando puoi affacciati su Skype...


  5. #5
    Bava di vento L'avatar di st_e
    Data Registrazione
    17/10/08
    Località
    Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
    Messaggi
    169
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da tandomat Visualizza Messaggio
    Quando qualche giorno fà lo ho installato io alle 4 di mattina l'ho mollato li e sono andato a ninna

    Questa settimana forse mi arriva uno sheeva di un amico....
    Scriverò tutto con precisione anche io, magari catturando anche qualche schermata

    Tadomat

    ho nslu2 bello ripulito solo con os debian, samba, e librerie e dipendenze per compilare gphoto2 2.4.8 aspetto a installare e compilare wview (x la lacrosse), se folly mi passa i sorgenti per il driver delle stazione della Dea collego quella invece della Lacrosse.

    Ciaoooo
    Meteo Castelnuovo Bocca d'Adda
    Stazione Urbana:Davis Vantage Pro2 cablata
    Trasmissioni dati: NSLU2-wview 24/24
    Sito
    http://www.meteocba.altervista.org in allestimento
    Wunderground
    http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILODICAS2

  6. #6
    Responsabile myMeteoNetwork Team L'avatar di tandomat
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Lavinio - Anzio (RM)
    Età
    55
    Messaggi
    2,583
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da st_e Visualizza Messaggio
    Tadomat

    ho nslu2 bello ripulito solo con os debian, samba, e librerie e dipendenze per compilare gphoto2 2.4.8 aspetto a installare e compilare wview (x la lacrosse), se folly mi passa i sorgenti per il driver delle stazione della Dea collego quella invece della Lacrosse.

    Ciaoooo

    Io sono arrivato alla 2.4.6 sull'NSLU2 installandolo direttamente con APT, aggiungendo i repository di squeeze, sentiamoci per la guida su come compilare gphoto2 e sull'installazione di Samba....


  7. #7
    Responsabile myMeteoNetwork Team L'avatar di tandomat
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Lavinio - Anzio (RM)
    Età
    55
    Messaggi
    2,583
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da st_e Visualizza Messaggio
    Tadomat

    ho nslu2 bello ripulito solo con os debian, samba, e librerie e dipendenze per compilare gphoto2 2.4.8 aspetto a installare e compilare wview (x la lacrosse), se folly mi passa i sorgenti per il driver delle stazione della Dea collego quella invece della Lacrosse.

    Ciaoooo
    Visti i passi da GIGANTE fatti da Folly terrei questo NSLU2 per fare il Beta Tester con il Folly's Wview

    Fammi sapere quando inizi

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    ciao,
    ho un problema,nonostane abbia inserito le coordinate geografiche gli effemeridi mi risultano sballati,come pure l'altezza. Avevo provato con un convertitore, e i miei 107 m. dovevano equivalere a 299 piedi,ma invece sulla homepage c'e' scritto 91 .
    Da cosa dipende?
    grazie
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  9. #9
    Responsabile myMeteoNetwork Team L'avatar di tandomat
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Lavinio - Anzio (RM)
    Età
    55
    Messaggi
    2,583
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    ciao,
    ho un problema,nonostane abbia inserito le coordinate geografiche gli effemeridi mi risultano sballati,come pure l'altezza. Avevo provato con un convertitore, e i miei 107 m. dovevano equivalere a 299 piedi,ma invece sulla homepage c'e' scritto 91 .
    Da cosa dipende?
    grazie

    Io ho provato adesso con un convertitore online, il primo che ho trovato...

    107 mt corrispondono a 351.049 feet

    Inserisci 351 al posto di 299

    per chi non lo sapesse stiamo parlando delle impostazioni wview da pannello di controllo

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    ciao,
    con i tuoi dati ottengo 106m,comunque gia' meglio dei 91 m.
    Per le coordinate ho trovato l'inghippo, avevo messo un valore negativo dove invece ci voleva in positivo.
    Adesso gli effemeridi tornano.
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •