Pagina 17 di 29 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 290
  1. #161
    Banned L'avatar di Folly
    Data Registrazione
    19/09/03
    Localitā
    Ginevra
    Etā
    55
    Messaggi
    258
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da alberto79 Visualizza Messaggio
    Ma... non si č ancora scritto nessun software che giri su un wrt54gl con Os open-wrt??

    ciao
    ciao, io ho il wrstl54gs, quello con la porta usb, volendo puoi provare a compilare, se gira su NSLU2 che ha un hw molto simile dovrebbe andare.
    Io per il momento ho lasciato perdere per mancanza di tempo, ma un domani forse lo sfizio me lo tolgo.

  2. #162
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Localitā
    Collodi (PT)
    Etā
    63
    Messaggi
    1,278
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    ciao,
    c'e' qualche novita' per quanto riguarda l'utilizzo di gphoto2 sullo slug?
    grazie
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  3. #163
    Vento teso L'avatar di willy
    Data Registrazione
    20/03/08
    Localitā
    Bologna Monterenzio castelnuovo
    Etā
    39
    Messaggi
    1,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    ciao a tutti. io nn conosco nulla di queste tecnologie... mi servirebbe tanto un'apparecchio del genere.
    Su vostro consiglio di cosa comprare, poi qualcuno mi aiuta a settarlo?
    Di harware bios linguacci html sono quasi 0... quasi...
    anzi. se me lo settate ve lo pago anche
    stazione meteo Villanova di castenaso Bologna. http://bolognameteo.altervista.org/anemos/index.php
    Castel nuovo di bisano Monterenzio http://www.meteobologna.net/anemos2/index.php

  4. #164
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Localitā
    Collodi (PT)
    Etā
    63
    Messaggi
    1,278
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    La soluzione piu' semplice per te e' l'acquisto di un anem/os di Zac, prendi un pacchetto gia' completo e te lo programma e gestisce lui, sempre che tu abbia piena compatibilita' con le attrezzature in tuo possesso.
    Se invece hai voglia di sperimentare e la pazienza di imparare (oltre alla fortuna di reperire il materiale necessario) allora a breve uscira' una guida con molte informazioni sul come si fa', anche se qualcosa si deve studiare perche' con conoscenze a zero si fa' poca strada (te lo dice uno con livello di conoscenza a 0,1 )
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  5. #165
    Bava di vento L'avatar di ik4idf
    Data Registrazione
    24/11/07
    Localitā
    Bagnacavallo (RA)
    Etā
    64
    Messaggi
    128
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    nulla da fare purtroppo.. con la irox dovro' trovare un'altra soluzione ,

    niente debian4 per wdconsole, su deb5 wview non supporta irox, l'unico sarebbe meteohub ma non avrei la possibilita' di operare con gphoto...

    ...peccato

    a questo punto se a qualcuno interessa l'NSLU2 lo metto in vendita
    maggiori dettagli in msg..., lele

  6. #166
    Responsabile myMeteoNetwork Team L'avatar di tandomat
    Data Registrazione
    01/11/08
    Localitā
    Lavinio - Anzio (RM)
    Etā
    55
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da ik4idf Visualizza Messaggio
    nulla da fare purtroppo.. con la irox dovro' trovare un'altra soluzione ,

    niente debian4 per wdconsole, su deb5 wview non supporta irox, l'unico sarebbe meteohub ma non avrei la possibilita' di operare con gphoto...

    ...peccato

    a questo punto se a qualcuno interessa l'NSLU2 lo metto in vendita
    maggiori dettagli in msg..., lele
    perchč con metehub non puoi operare con gphoto? io non lo conosco in dettaglio meteohub ma mi sembra strano....


  7. #167
    Vento teso L'avatar di willy
    Data Registrazione
    20/03/08
    Localitā
    Bologna Monterenzio castelnuovo
    Etā
    39
    Messaggi
    1,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    come faccio a collegare




    in questo gruppo di continuitā?


    stazione meteo Villanova di castenaso Bologna. http://bolognameteo.altervista.org/anemos/index.php
    Castel nuovo di bisano Monterenzio http://www.meteobologna.net/anemos2/index.php

  8. #168
    Responsabile sistemista MeteoNetwork L'avatar di merto
    Data Registrazione
    03/03/05
    Localitā
    Lodi / Pedavena (BL)
    Etā
    38
    Messaggi
    1,378
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Se hai il trasformatore: con questa (IEC C14-SPINA ITALIA):


  9. #169
    Vento teso L'avatar di willy
    Data Registrazione
    20/03/08
    Localitā
    Bologna Monterenzio castelnuovo
    Etā
    39
    Messaggi
    1,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    il cavo ha delle calze particolari? se lo taglio e ci metto una presa?

    stazione meteo Villanova di castenaso Bologna. http://bolognameteo.altervista.org/anemos/index.php
    Castel nuovo di bisano Monterenzio http://www.meteobologna.net/anemos2/index.php

  10. #170
    Responsabile myMeteoNetwork Team L'avatar di tandomat
    Data Registrazione
    01/11/08
    Localitā
    Lavinio - Anzio (RM)
    Etā
    55
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da willy Visualizza Messaggio
    il cavo ha delle calze particolari? se lo taglio e ci metto una presa?

    Immagine
    Sul mio gruppo di continuitā ho trovato cavi normali.
    Io ho tagliato il cavo e ho collegato una multipresa.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •