Ciao Galaxi93.
per la ventilazione puoi anche utilizzare un pannello solare , ne esistono di vari tipi.
ho capito che ora hai bisogno di un igrometro.......ma viene in mente una cosa.....scusa se mi permetto, appena avrai l'igrometro ci scommetto ti verra la voglia del pluviometro e dell'anemometro......
capisco che a 17 anni non si hanno molte disponibilita' economiche,ma pero' ci potrebbero essere stazioni complete spendendo il giusto .....magari un regalino da parte di qualcuno? papa?mamma?fratelli se ne hai?
Magari aspettando un pochino potresti avere una stazione completa , anche io ho una WS2350 propio perche' non volevo spendere tanto e comunque ormai sono due anni che funziona egregiamente!
anche perche' se compri i pezzi separati che pero' siano affidabili alla fine spenderesti uguali se non di piu' .
comunque,fammi sapere![]()
Quindi è consigliabile far funzionare la ventola solo quando batte il sole? (il pannello nn lo metto perchè non avrebbe senso... ho già l'alimentazione!).
A dire il vero mi sto già costruendo un pluviometro!![]()
Per l'anemometro... vedremo
Per quanto riguarda l'altro discorso... sinceramente non mi sembra il caso di farmi regalare una stazione meteo dato che la mia non è proprio una grande passione. E poi... comprarmi qualcosa di già fatto... non c'è gusto!!!
In ogni caso io valuto sempre se è più conveniente una cosa rispetto ad un'altra... solo che prima devo sapere cosa mi aspetta!!
Ciao,
Galaxi93.
bhe ....allora se ami le cose fai da te fai bene alla fine del lavoro siamo curiosi di vederne il risultato,(magari se fai qualche foto postala)e sarebbe interessante testare i dati da te rilevati con stazioni professionali cosi' da avere un'idea....ti auguro un grosso in bocca al lupo
Segnalibri