Salve a tutti!
Questo è il mio primo messaggio su questo forum, quindi mi presento: sono un ragazzo di 17 anni e frequento un liceo scientifico tecnologico. Ho principalmente la passione per l'elettronica e l'informatica (in particolare la programmazione) e mi è sempre piaciuto tenere sotto controllo il "tempo" con piccole stazioni meteo (l'ultima che ho comprato e che uso ancora è la BAR989HG-T con sensore termo-igrometro esterno). Ultimamente mi è venuto il pallino di costruirmi una stazioncina meteorologica tutta mia e interamente costruita da me. Ovviamente non penso che riuscirò ad raggiungere la qualità di una stazione professionale, ma mi accontenterò. Un altro ostacolo sono anche i miei genitori, che non mi permettono di mettere "aggeggi" strani in giardino (e io ne ho pure molto...), quindi dovrò adattarmi. Come inizio pensavo di mettere un sensore di temperatura e umidità dentro un schermo ventilato. E qui il primo dubbio: la costruzione dello schermo.

Avendo un sensore della temperatura grande 2,5x1,5cm che dimensioni mi consigliate per lo schermo? Esso verrà posizionato ad un altezza di circa 2m su un prato ed esposto per buona parte della giornata al sole (in inverno però non sarà così). E per la ventilazione, mi consigliate di lasciarla sempre attiva o attivarla solo quando batte contro il sole?
Mentre per il sensore di umidità, sapete dove posso prenderne uno abbastanza preciso ed economico? (le mie disponibilità economiche sono pur sempre quelli di un 17enne...).
Per ora mi fermo qui, altrimenti impazzite

Saluti,
Galaxi93.