Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/04/10
    Località
    Corbetta (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    11
    Menzionato
    0 Post(s)

    Exclamation Autocostruzione stazione...consigli

    Salve a tutti!
    Questo è il mio primo messaggio su questo forum, quindi mi presento: sono un ragazzo di 17 anni e frequento un liceo scientifico tecnologico. Ho principalmente la passione per l'elettronica e l'informatica (in particolare la programmazione) e mi è sempre piaciuto tenere sotto controllo il "tempo" con piccole stazioni meteo (l'ultima che ho comprato e che uso ancora è la BAR989HG-T con sensore termo-igrometro esterno). Ultimamente mi è venuto il pallino di costruirmi una stazioncina meteorologica tutta mia e interamente costruita da me. Ovviamente non penso che riuscirò ad raggiungere la qualità di una stazione professionale, ma mi accontenterò. Un altro ostacolo sono anche i miei genitori, che non mi permettono di mettere "aggeggi" strani in giardino (e io ne ho pure molto...), quindi dovrò adattarmi. Come inizio pensavo di mettere un sensore di temperatura e umidità dentro un schermo ventilato. E qui il primo dubbio: la costruzione dello schermo.

    Avendo un sensore della temperatura grande 2,5x1,5cm che dimensioni mi consigliate per lo schermo? Esso verrà posizionato ad un altezza di circa 2m su un prato ed esposto per buona parte della giornata al sole (in inverno però non sarà così). E per la ventilazione, mi consigliate di lasciarla sempre attiva o attivarla solo quando batte contro il sole?
    Mentre per il sensore di umidità, sapete dove posso prenderne uno abbastanza preciso ed economico? (le mie disponibilità economiche sono pur sempre quelli di un 17enne...).
    Per ora mi fermo qui, altrimenti impazzite

    Saluti,
    Galaxi93.

  2. #2
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione stazione...consigli

    Citazione Originariamente Scritto da Galaxi93 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti!
    Questo è il mio primo messaggio su questo forum, quindi mi presento: sono un ragazzo di 17 anni e frequento un liceo scientifico tecnologico. Ho principalmente la passione per l'elettronica e l'informatica (in particolare la programmazione) e mi è sempre piaciuto tenere sotto controllo il "tempo" con piccole stazioni meteo (l'ultima che ho comprato e che uso ancora è la BAR989HG-T con sensore termo-igrometro esterno). Ultimamente mi è venuto il pallino di costruirmi una stazioncina meteorologica tutta mia e interamente costruita da me. Ovviamente non penso che riuscirò ad raggiungere la qualità di una stazione professionale, ma mi accontenterò. Un altro ostacolo sono anche i miei genitori, che non mi permettono di mettere "aggeggi" strani in giardino (e io ne ho pure molto...), quindi dovrò adattarmi. Come inizio pensavo di mettere un sensore di temperatura e umidità dentro un schermo ventilato. E qui il primo dubbio: la costruzione dello schermo.

    Avendo un sensore della temperatura grande 2,5x1,5cm che dimensioni mi consigliate per lo schermo? Esso verrà posizionato ad un altezza di circa 2m su un prato ed esposto per buona parte della giornata al sole (in inverno però non sarà così). E per la ventilazione, mi consigliate di lasciarla sempre attiva o attivarla solo quando batte contro il sole?
    Mentre per il sensore di umidità, sapete dove posso prenderne uno abbastanza preciso ed economico? (le mie disponibilità economiche sono pur sempre quelli di un 17enne...).
    Per ora mi fermo qui, altrimenti impazzite

    Saluti,
    Galaxi93.
    Ciao Galaxi93.
    per la ventilazione puoi anche utilizzare un pannello solare , ne esistono di vari tipi.

    ho capito che ora hai bisogno di un igrometro.......ma viene in mente una cosa.....scusa se mi permetto, appena avrai l'igrometro ci scommetto ti verra la voglia del pluviometro e dell'anemometro......
    capisco che a 17 anni non si hanno molte disponibilita' economiche,ma pero' ci potrebbero essere stazioni complete spendendo il giusto .....magari un regalino da parte di qualcuno? papa?mamma?fratelli se ne hai?

    Magari aspettando un pochino potresti avere una stazione completa , anche io ho una WS2350 propio perche' non volevo spendere tanto e comunque ormai sono due anni che funziona egregiamente!

    anche perche' se compri i pezzi separati che pero' siano affidabili alla fine spenderesti uguali se non di piu' .

    comunque,fammi sapere
    Osservatorio Meteorologico Alena :
    www.stazionealena.altervista.org


  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/04/10
    Località
    Corbetta (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    11
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione stazione...consigli

    Citazione Originariamente Scritto da fabrym Visualizza Messaggio
    Ciao Galaxi93.
    per la ventilazione puoi anche utilizzare un pannello solare , ne esistono di vari tipi.
    Quindi è consigliabile far funzionare la ventola solo quando batte il sole? (il pannello nn lo metto perchè non avrebbe senso... ho già l'alimentazione!).

    Citazione Originariamente Scritto da fabrym Visualizza Messaggio
    ho capito che ora hai bisogno di un igrometro.......ma viene in mente una cosa.....scusa se mi permetto, appena avrai l'igrometro ci scommetto ti verra la voglia del pluviometro e dell'anemometro......
    A dire il vero mi sto già costruendo un pluviometro!
    Per l'anemometro... vedremo


    Per quanto riguarda l'altro discorso... sinceramente non mi sembra il caso di farmi regalare una stazione meteo dato che la mia non è proprio una grande passione. E poi... comprarmi qualcosa di già fatto... non c'è gusto!!!
    In ogni caso io valuto sempre se è più conveniente una cosa rispetto ad un'altra... solo che prima devo sapere cosa mi aspetta!!

    Ciao,
    Galaxi93.

  4. #4
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione stazione...consigli

    Citazione Originariamente Scritto da Galaxi93 Visualizza Messaggio
    Quindi è consigliabile far funzionare la ventola solo quando batte il sole? (il pannello nn lo metto perchè non avrebbe senso... ho già l'alimentazione!).



    A dire il vero mi sto già costruendo un pluviometro!
    Per l'anemometro... vedremo


    Per quanto riguarda l'altro discorso... sinceramente non mi sembra il caso di farmi regalare una stazione meteo dato che la mia non è proprio una grande passione. E poi... comprarmi qualcosa di già fatto... non c'è gusto!!!
    In ogni caso io valuto sempre se è più conveniente una cosa rispetto ad un'altra... solo che prima devo sapere cosa mi aspetta!!

    Ciao,
    Galaxi93.
    bhe ....allora se ami le cose fai da te fai bene alla fine del lavoro siamo curiosi di vederne il risultato,(magari se fai qualche foto postala)e sarebbe interessante testare i dati da te rilevati con stazioni professionali cosi' da avere un'idea....ti auguro un grosso in bocca al lupo
    Osservatorio Meteorologico Alena :
    www.stazionealena.altervista.org


  5. #5
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione stazione...consigli

    Benvenuto, e buon lavoro, intanto se puoi metti foto del tuo lavoro e magari del luogo dove vuoi mettere la stazione, come mi pare ti abbia già detto fabrym se non erro.
    Ciao ciao
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  6. #6
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/04/10
    Località
    Corbetta (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    11
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione stazione...consigli

    Il problema è che non ho ancora iniziato niente! (la costruzione del pluvio è agli inizi...). Quindi non ho nessuna foto da farvi vedere... mentre quelle per il posizionamento... ve le farò avere.

    Intanto se qualcuno mi risponde alle domande che ho fatto sopra, inizio a costruire lo schermo passivo...

    Grazie a tutti,
    Galaxi93.

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di SilverFreak
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Rezzo - Imperia -
    Messaggi
    61
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione stazione...consigli

    per la costruzione dello schermo solare dai un'occhiata qua:
    Costruzione di uno schermo solare artigianale

    e in bocca al lupo

  8. #8
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/04/10
    Località
    Corbetta (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    11
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione stazione...consigli

    Grazie, prenderò spunto da quella guida!
    Ora mi preme solo il fatto del sensore di umidità, che non saprei dove prenderlo...

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione stazione...consigli

    Una versione di Schermo Solare più semplice ma affidabile e "approvabile" da MeteoNetwork la trovi qui:
    schermo.html
    è una versione più rustica, ma forse con componenti più facilmente acquisibili.
    Comunque costruire una stazione partendo dai sensori è non solo piuttosto difficoltosa, ma anche costosa, io se posso ti consiglierei di partire da una stazioncina di seconda mano, che credo ti costerebbe sicuramente meno e sopratutto ti eviterebbe di scoraggiarti dopo le prime serie difficoltà, dato che la componentistica elettronica non è di facile acquisizione, e non è nemmeno facile far "colloquiare" i sensori con un Pc.
    Son d'accordo con Fabrym come vedi....
    Ciao e benvenuto qui in Forum!
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  10. #10
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/04/10
    Località
    Corbetta (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    11
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione stazione...consigli

    Grazie per il link!

    Cmq la cosa che mi preoccupa di più non è la comunicazione tra sensori e PC (in rete si trovano tanti di quei esempi!) ma più che altro è il pc che deve rimanere acceso 24 ore al giorno sempre... voi come fate? c'è, usate un computer per inviare i dati in rete o le vostre stazioni hanno la presa ethernet? (quella di internet)
    Perchè non so quanto resiste un computer sempre acceso...

    In ogni caso adesso sto valutando se comprarmi una stazione, o costruirmela…

    Saluti,
    Galaxi93.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •