Ciao a tutti.
Fino ad oggi non mi ero mai posto il problema della variazione di pressione atmosferica al variare dell'altitudine. Infatti mi sono sempre servito di strumenti "fissi", posizionati in casa, ad altitudine nota e mai spostati.
Ora però ho acquistato un orologio con altimetro-barometro (il Suunto Vector) il quale visualizza la pressione assoluta non tarabile, nel senso che sul libretto dice che la taratura è fatta in fabbrica e non è modificabile (in realtà lo sarebbe ma non viene data la combinazione di tasti per eseguirla). E' possibile invece modificare la pressione atmosferica relativa al livello del mare, in modo che l'altimetro la prenda come riferimento, oppure si può impostare la quota dell'altimetro se essa è nota.
Detto questo ho un dubbio: ora sono salito su un colle e sono a quota 415m... Il barometro dell'orologio, che sul livello del mare segnava 1016mb, segna ora 968mb....ma allora perchè le stazioni meteo attorno a me, alla stessa quota o addirittura più in alto, segnano 1016mb?????