Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quale Weatherlink per muletto netbook con windows XP?

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
    Ma allora è un cesbox o va bene deciditi

    Gigi
    Diciamo che

    1) no porta seriale -> uso interfaccia seriale/usb con funzionamento incerto = cessbook
    2) no collegamento automatico consolle/weatherlink senza intervento manuale = cessbook
    3) no riaccensione al ritorno corrente = cessbook
    4) piccolo e silenzioso = oro
    5) basso consumo = oro
    6) ragionevolmente veloce = oro

    Penso di provare. Parcheggio in cantina a far compagnia ai topi il vecchio baraccone e provo a usare il netbook. Se vedo che fila ragionevolmente liscio (posso tollerare uno o due interventi al mese) continuo; se vedo che grippa troppo spesso, perde dati della Oregon, si spegne e non me ne accorgo o simili, lo rifilo a mia nipotina e tiro su dalla cantina il vecchio baraccone, che è uno schiacciasassi. Non sono molto ottimista, ma ormai ho speso i soldini e a questo punto provo.

  2. #32
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Quale Weatherlink per muletto netbook con windows XP?

    La Mia esperienza
    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    1) no porta seriale -> uso interfaccia seriale/usb con funzionamento incerto = cessbook
    Le Mie due ( ws2300/WL davis ) funzionano perfettamente
    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    2) no collegamento automatico consolle/weatherlink senza intervento manuale = cessbook
    Sono riuscito a farlo impostando una esportazione automatica ftp da Wl sul Mio sito (prima non l'avevo )
    All'avvio del Pc ora si avvia automaticamente Wl e si connette alla consollè
    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    3) no riaccensione al ritorno corrente = cessbook
    Questo lo trovo un caso remoto nel Mio caso in due anni potrebbe essere stato 1 caso quindi 1 probabilità su 730 " non cade il mondo "
    Non essere pessimista che le problematiche della vita son altre
    Gigi

  3. #33
    Vento forte L'avatar di Giuliano62
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Treporti , Venezia
    Età
    62
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quale Weatherlink per muletto netbook con windows XP?

    Ti incoraggio a provare , il mio cessbook funziona alla grande, a casa come al lavoro, uso altri computer (rigorosamete mac o linux ) nel mio caso il pc è in funzione solo e soltanto per la stazione, quindi dalla configurazione originale con xp ho installato solo 3 programmi , firefox , antivirus avira e weatherlink , all'inizio ho avuto dei problemi ,ma andandomi a spulciare il forum nelle diverse problematiche delle davis , ho apportato solo una modifica , cambiato il cavo originale usb di quasi 3m con uno che avevo inutilizzato ci 50 cm, carico i dati in automatico con ftp sul mio sito senza nessun blocco o problema



    Giuliano Nardin

    Personal website www.giuliano-nardin.it
    Blog http://4giul.wordpress.com/
    Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
    www.venezia-meteo.net

  4. #34
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quale Weatherlink per muletto netbook con windows XP?

    Apperò, quindi anche col netbookino se si imposta l'invio delle pagine si connette alla consolle e scarica? Bene. Quando Gigi ha detto che il suo non scaricava da sé ho creduto che questo non funzionasse nel suo caso. Io lo ho impostato perché nell'area Davis qualcuno aveva scritto di fare così. Mi pare uno dei forumisti di Predazzo. Un secondo dopo ho provato e funzionava. Per i blackout, negli ultimi due giorni ne ho avuti tre ma il più lungo è durato 30 secondi. La batteria avrebbe tenuto botta.
    Credo che proverò e configurerò il computer per il wake on lan secondo le istruzioni di cui ho postato il link. Se proprio una voltà sarò a 400 km da casa per lavoro come con una certa frequenza mi capita (specie in primavera) e vedrò che la stazione non trasmette, potrò sempre tentare la procedura wake on lan. Già che ci sono metto anche il controllo remoto, così posso vedere se è acceso e perché non trasmette...
    Ultima modifica di Borat; 04/12/2010 alle 13:41

  5. #35
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    76
    Messaggi
    5,558
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Quale Weatherlink per muletto netbook con windows XP?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Apperò, quindi anche col netbookino se si imposta l'invio delle pagine si connette alla consolle e scarica? Bene. Quando Gigi ha detto che il suo non scaricava da sé ho creduto che questo non funzionasse nel suo caso. Io lo ho impostato perché nell'area Davis qualcuno aveva scritto di fare così. Mi pare uno dei forumisti di Predazzo. Un secondo dopo ho provato e funzionava. Per i blackout, negli ultimi due giorni ne ho avuti tre ma il più lungo è durato 30 secondi. La batteria avrebbe tenuto botta.
    Credo che proverò e configurerò il computer per il wake on lan secondo le istruzioni di cui ho postato il link. Se proprio una voltà sarò a 400 km da casa per lavoro come con una certa frequenza mi capita (specie in primavera) e vedrò che la stazione non trasmette, potrò sempre tentare la procedura wake on lan. Già che ci sono metto anche il controllo remoto, così posso vedere se è acceso e perché non trasmette...
    Borat, una sola cosa....
    Quando per la maggior parte delle abitazioni è comparsa l'ADSL, in molti abbiamo tirato un sospiro di sollievo, a parte la maggior velocità...
    I modem Dial-Up avevano la possibilità di comporre numeri telefonici dato che hanno la linea collegata al loro ingresso....
    Questa possibilità era sfruttata da molti virus che componevano numerazioni speciali a costi finali stratosferici.. e ancora se ne trovano di virus Dialer....
    Se tu vuoi sfruttare la Wake-On Line devi collegare la linea telefonica al tuo modem Dial-Up
    Per cui occhio....

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  6. #36
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quale Weatherlink per muletto netbook con windows XP?

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Borat, una sola cosa....
    Quando per la maggior parte delle abitazioni è comparsa l'ADSL, in molti abbiamo tirato un sospiro di sollievo, a parte la maggior velocità...
    I modem Dial-Up avevano la possibilità di comporre numeri telefonici dato che hanno la linea collegata al loro ingresso....
    Questa possibilità era sfruttata da molti virus che componevano numerazioni speciali a costi finali stratosferici.. e ancora se ne trovano di virus Dialer....
    Se tu vuoi sfruttare la Wake-On Line devi collegare la linea telefonica al tuo modem Dial-Up
    Per cui occhio....

    Non ho ancora studiato attentamente la cosa, ma leggendo questo Accendere un PC via rete utilizzando "Wake-on-LAN" (oppure "Wake-on-Internet") [MegaLab.it] pare che sia sufficiente che il computer sia connesso a un router a sua volta connesso a internet anche via adsl ma anche non-adsl. Bisogna poi che il provider non sia Fastweb e che il firmware del router supporti una qualche funzione che non ho approfondito. Pare che non occorra la connessione diretta al telefono tramite modem quindi.
    Ergo quando si vede in internet che la propria stazione non sta trasmettendo, si trasmette il "pacchetto magico". Se il pc è spento, si riaccende. Se era già acceso ma ha altri problemi (internet down, router guasto, blocco dell'utility ftp) non succede niente. Almeno spero che vada così.

  7. #37
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quale Weatherlink per muletto netbook con windows XP?

    Ho appena avviato il nuovo netbook al posto del vecchio muletto, che ora - si spera - godrà del meritato riposo dopo oltre tre anni di ininterrotto servizio.


    .

    ..

    ...

    ....


    ...... che silenzio!

  8. #38
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,235
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quale Weatherlink per muletto netbook con windows XP?

    ciao,
    ma non hai mai pensato di cambiare programma? che so'.... Wview per esempio o WD che ripartono in automatico....
    Hai provato a fare una ricerca sul bios del tuo portatile,tante volte fosse uscito un nuovo aggiornamento che permette la ripartenza in caso di black out?
    Altrimenti l'unica soluzione te l'ha data Orso all'inizio del topic,usare un gruppo di continuita' abbastanza potente e sperare che il black out non duri piu' della batteria
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  9. #39
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quale Weatherlink per muletto netbook con windows XP?

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    ciao,
    ma non hai mai pensato di cambiare programma? che so'.... Wview per esempio o WD che ripartono in automatico....
    Hai provato a fare una ricerca sul bios del tuo portatile,tante volte fosse uscito un nuovo aggiornamento che permette la ripartenza in caso di black out?
    Altrimenti l'unica soluzione te l'ha data Orso all'inizio del topic,usare un gruppo di continuita' abbastanza potente e sperare che il black out non duri piu' della batteria
    Mi sono informato ed è emerso che la riaccensione al ritorno della corrente non è supportata dalla motherboard a livello hardware, perciò temo che il bios possa farci poco.
    Mi sto arrovellando per pensare a un dispositivo elettromeccanico che possa premere il pulsante di accensione qualche secondo dopo il ritorno della corrente e rilasciarlo dopo un secondo. Oimè non ho fabbriche di lavatrici né loro terzisti nei paraggi, dove beccherei sicuramente qualcuno che ci capisce di automatismi elettromeccanici, timer eccetera, e partendo da un timer scartato con 10 euro mi farebbe qualcosa che fa al caso mio.
    D'altronde finora non è mai mancata la corrente e tutto fila liscio. Dita incrociate...

  10. #40
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quale Weatherlink per muletto netbook con windows XP?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Non ho ancora studiato attentamente la cosa, ma leggendo questo Accendere un PC via rete utilizzando "Wake-on-LAN" (oppure "Wake-on-Internet") [MegaLab.it] pare che sia sufficiente che il computer sia connesso a un router a sua volta connesso a internet anche via adsl ma anche non-adsl. Bisogna poi che il provider non sia Fastweb e che il firmware del router supporti una qualche funzione che non ho approfondito. Pare che non occorra la connessione diretta al telefono tramite modem quindi.
    Ergo quando si vede in internet che la propria stazione non sta trasmettendo, si trasmette il "pacchetto magico". Se il pc è spento, si riaccende. Se era già acceso ma ha altri problemi (internet down, router guasto, blocco dell'utility ftp) non succede niente. Almeno spero che vada così.



    Non supportato dalla scheda madre.

    Oggi mi sono deciso a cercare a tappeto la funzione nel bios e non c'è. C'è un'altra funzione legata alla rete (boot from lan) ma è un'altra cosa (caricare il sistema operativo dalla rete credo).



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •