Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 32
  1. #11
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: SHEEVAPLUG e SD

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    Dovrebbe funzionare anche con un lettore di card esterno,io pero' ho utilizzato un pc portatile eeepc dotato di porta SD,perche' con gli altri pc,al momento di andare a riscrivere il backup della SD originale sull'altra,mi diceva che la scheda era protetta,ma in realta' non lo era e neppure formattandola in ntfs,riuscivo a fare il restore dei dati
    Ho appena fatto una prova di clonazione usando una scheda SD (non SDHC) mediante adattatore USB. Tutto Ok, a me non ha dato problemi
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  2. #12
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,253
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SHEEVAPLUG e SD

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Ho appena fatto una prova di clonazione usando una scheda SD (non SDHC) mediante adattatore USB. Tutto Ok, a me non ha dato problemi
    Molto bene,forse dipende dal mio lettore di card sd...boh? mi dava sempre questo errore quando andavo a fare il restore.
    per quanto riguarda lo shutdown dello sheeva,diciamo che ho spento direttamente tutto,ma sarebbe meglio chiudere prima i programmi.
    Come avrai visto e' molto semplice e veloce,qundi e' bene procurarsi una SD da tenere pronta all'uso gia' clonata,non si sa' mai pero' a me e' gia' successo una volta che si sia guastata.
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  3. #13
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: SHEEVAPLUG e SD

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda lo shutdown dello sheeva,diciamo che ho spento direttamente tutto,ma sarebbe meglio chiudere prima i programmi
    Ok, grazie ! Si, in effetti pensandoci bene, forse non è sufficiente stoppare il Wview, forse (?) potrebbero esserci degli accessi alla scheda mentre questa non c'è.....Dirrei che sia opportuno accertarsi da pannello di controllo che tutti i programmi siano in stand-by e poi staccare la spina ! Magari sentiamo cosa ne pensa anche Enzo..... se non fosse necessario è meglio non far fare allo Sheeva arresti bruschi.....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  4. #14
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: SHEEVAPLUG e SD

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    Come avrai visto e' molto semplice e veloce,qundi e' bene procurarsi una SD da tenere pronta all'uso gia' clonata,non si sa' mai pero' a me e' gia' successo una volta che si sia guastata.
    Si, ma adesso vorrei capire meglio se è sufficiente "rimetter sopra" la scheda clonata in ./var/lib/wview/archive gli archivi salvati periodicamente (in particolar modo wview-archive.sbd, wview-archiv.sql e wview-archive.sdbsqlite3), oppure è necessaria qualche procedura particolare.....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  5. #15
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,253
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SHEEVAPLUG e SD

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Si, ma adesso vorrei capire meglio se è sufficiente "rimetter sopra" la scheda clonata in ./var/lib/wview/archive gli archivi salvati periodicamente (in particolar modo wview-archive.sbd, wview-archiv.sql e wview-archive.sdbsqlite3), oppure è necessaria qualche procedura particolare.....
    Ciao,
    ho terminato di fare il wiki anche della parte relativa al salvataggio degli archivi.
    Ho riportato quelli che mi ha detto Enzo,pero' non mi sembra che ci sia questo wview-archive.sdbsquilate3,almeno non all'interno della cartella ARCHIVE.
    Sentiremo cosa ci dice Enzo .

    Il ripristino di questi dati,sono una eventualita' nel caso si dovesse rimanere fermi qualche giorno,la davis ha un datalogger che mantiene i dati di qualche giorno,la lacrosse non so se offre la stessa capacita' di memoria,quindi potrebbero andare perse informazioni.
    Comunque penso che in caso di guasto della SD,a questo punto,il ripristino possa essere fatto in tempi veramente ridotti,sempre che uno non abbia lo sheeva posizionato in una zona inaccessibile,magari sul tetto (tipo enzo ) e piova per un mese di continuo ( non e' certo il suo caso,da lui non piove mai,solo qui piove sempre)
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  6. #16
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: SHEEVAPLUG e SD

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    Ciao,
    ho terminato di fare il wiki anche della parte relativa al salvataggio degli archivi.

    Ottimo ! E' lo stesso programmino che uso io, quindi a quanto pare basta salvare quei files periodicamente e in caso di ripristino, rimetterli tali e quali nella cartella Archive....

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  7. #17
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: SHEEVAPLUG e SD

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    ....pero' non mi sembra che ci sia questo wview-archive.sdbsquilate3,almeno non all'interno della cartella ARCHIVE.
    Sentiremo cosa ci dice Enzo
    Io ce l'ho, però è di dimensione 0 kb, quindi....non saprei se in realtà serva a qualcosa o meno....

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  8. #18
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: SHEEVAPLUG e SD

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    ....la lacrosse non so se offre la stessa capacita' di memoria,quindi potrebbero andare perse informazioni
    Le LaCrosse serie Ws23XX le uniche compatibili con il Wview possono mantenere i dati nel datalogger, il problema è che il Wview non credo possa recuperarli....

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  9. #19
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,577
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: SHEEVAPLUG e SD

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio

    Ci sono riuscito !!!
    Alla fine la ricerca sui vari forum ha dato il suo frutto,ho trovato un programmino veramente semplice che riesce a clonare la SD completamente.
    Il programma si chiama USB image tool ed e' scaricabile qui http://www.alexpage.de

    CUT
    Grande Francesco....
    Mi riallaccio a questo tuo post per dire che ho risolto con questo programmino che hai trovato, un mio problema praticamente di sempre...
    Avevo Anemos che come sapranno i possessori.. alla stessa stregua delle SD sullo sheeva, spesso la sua Flash Memory si rovina/altera, io ne ho cambiate tre in meno di un anno.
    Ogni volta è stato necessario l'intervento di Zac per il ripristino del suo contenuto e spesso si è reso necessario sostituire il supporto a causa di danni fisici allo stesso per cui con tempi di fermo stazione anche notevoli per varie cause...
    Finalmente con il programma USB Image Tool.exe gratuito, mi è stato possibile farne una mia copia di sicurezza pronta a sostituire immediatamente l'altra che eventualmente si guasta...
    La procedura di creazione e di clonazione non richiede piu di 10 minuti e con una facilità di uso disarmante.... insomma la consiglio per non rimanere in panne

    Unico accorgimento, usate una Flash possibilmente dello stesso tipo di quella attualmente in uso che a volte ci sono diversità minime di taglio e se la copiate su una leggermente più piccola, la clonazione non parte, su quelle piu grandi non ci sono problemi...

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  10. #20
    Vento moderato L'avatar di Paolo49
    Data Registrazione
    10/12/06
    Località
    Coazze ( TO )
    Età
    76
    Messaggi
    1,080
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SHEEVAPLUG ,come clonare SD?

    Gran bella notizia !... infatti anche se a parole il buon ZAC da la garanzia di 1 anno sia per L'anemos e sia per l'assistenza, purtroppo se rovina la chiavetta, per ragioni molto logiche ( ameno che non abiti nel cortile di ZAC ) la chiavetta me la devo comprare, per carità poca spesa, ma il fatto grave che si può rimanere anche per diversi giorni con la stazione inchiodata e naturalmente tutto quello che vi e collegato e purtroppo essendo lui ad avere le chiavi di casa non ci rimane che aspettarlo sull'uscio, quindi questa tua anticipatazione sulla possibilità d'avere un clono, senza dover dipendere da altri e molto utile.
    Davis VP2 Plus
    Stazione rilevamento fulmini Progetto TOA
    info@meteocoazze.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •