Ci sono riuscito !!!
Alla fine la ricerca sui vari forum ha dato il suo frutto,ho trovato un programmino veramente semplice che riesce a clonare la SD completamente.
Il programma si chiama USB image tool ed e' scaricabile qui http://www.alexpage.de
Dovrebbe funzionare anche con un lettore di card esterno,io pero' ho utilizzato un pc portatile eeepc dotato di porta SD,perche' con gli altri pc,al momento di andare a riscrivere il backup della SD originale sull'altra,mi diceva che la scheda era protetta,ma in realta' non lo era e neppure formattandola in ntfs,riuscivo a fare il restore dei dati.
Una volta inserita la nuova scheda nello sheeva, tutto e' ripartito,anche se ho notato che l'orario risultava di 20 minuti avanti.
Ho ripristinato l'orario,ma cosi' facendo ho creato un'po' di incasinamento dato che alcuni programmi erano gia' andati in esecuzione col l'orario sballato,cosi' gphoto e wview si erano piantati. Comunque una volta arrivati all'orario giusto sono ripartiti regolarmente.
Grazie ad enzo abbiamo poi inserito un comando che fa' eseguire la sincronizzazione dell'orario dello sheeva automaticamente all'avvio dello sheeva,comando che verra' a breve inserito nel wiki.
Quindi questa soluzione e' valida anche se dovra' ugualmente essere fatto un salvataggio periodico degli archivi cosi' da averli disponibili e abbastanza recenti in caso di installazione di una sd clonata.
vado a preparare l'articolo per il wiki
Ultima modifica di cirrus.frank; 21/11/2010 alle 14:41
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Ottimo risultato per ...grande perseveranza
Aspettiamo il WIKI.......
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Gia' fatto,http://wiki.meteonetwork.it/index.php/Clonare_SD
manca solo la spiegazione su come salvare i dati degli archivi,pero' quello e' meglio che lo faccia Enzo.
Appena letto, ottimo ! Sinceramente non capisco il perchè non ti funziona tramite lettore di SD: spero che non sia un "bug" del software.....sarebbe un problema in quanto non su tutti i Pc (a parte quelli nuovi "di pacca") esiste lo slot interno per schede SD HC.......anzi spesso non hanno neppure quello per SD.....
Chiaramente immagino avrai prima "stoppato" il Wview, tolto la scheda dallo Sheeva, fatta la clonazione, rimessa e fatto ripartire il Wview, giusto ? Te lo chiedo perchè sulla guida non c'è scritto, seppur mi sembrerebbe una sequenza quasi ovvia......
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Molto bene,forse dipende dal mio lettore di card sd...boh? mi dava sempre questo errore quando andavo a fare il restore.
per quanto riguarda lo shutdown dello sheeva,diciamo che ho spento direttamente tutto,ma sarebbe meglio chiudere prima i programmi.
Come avrai visto e' molto semplice e veloce,qundi e' bene procurarsi una SD da tenere pronta all'uso gia' clonata,non si sa' maipero' a me e' gia' successo una volta che si sia guastata.
Ok, grazie ! Si, in effetti pensandoci bene, forse non è sufficiente stoppare il Wview, forse (?) potrebbero esserci degli accessi alla scheda mentre questa non c'è.....Dirrei che sia opportuno accertarsi da pannello di controllo che tutti i programmi siano in stand-by e poi staccare la spina !
Magari sentiamo cosa ne pensa anche Enzo.....
se non fosse necessario è meglio non far fare allo Sheeva arresti bruschi.....
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Si, ma adesso vorrei capire meglio se è sufficiente "rimetter sopra" la scheda clonata in ./var/lib/wview/archive gli archivi salvati periodicamente (in particolar modo wview-archive.sbd, wview-archiv.sql e wview-archive.sdbsqlite3), oppure è necessaria qualche procedura particolare.....![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Ciao,
ho terminato di fare il wiki anche della parte relativa al salvataggio degli archivi.
Ho riportato quelli che mi ha detto Enzo,pero' non mi sembra che ci sia questo wview-archive.sdbsquilate3,almeno non all'interno della cartella ARCHIVE.
Sentiremo cosa ci dice Enzo .
Il ripristino di questi dati,sono una eventualita' nel caso si dovesse rimanere fermi qualche giorno,la davis ha un datalogger che mantiene i dati di qualche giorno,la lacrosse non so se offre la stessa capacita' di memoria,quindi potrebbero andare perse informazioni.
Comunque penso che in caso di guasto della SD,a questo punto,il ripristino possa essere fatto in tempi veramente ridotti,sempre che uno non abbia lo sheeva posizionato in una zona inaccessibile,magari sul tetto (tipo enzo) e piova per un mese di continuo ( non e' certo il suo caso,da lui non piove mai,solo qui piove sempre
)
Segnalibri