Non vorrei ricordare male ma Word Pad è un rozzissimo antenato del Word e potrebbe essere che ci mette degli indesiderati caratteri speciali di controllo come tutti i Word Processor. Invece, notepad è meno sofisticato ma non li mette. Comunque io come tanti altri su questo forum, uso Notepad++ che è gratuito, multifinestra e dedicato a queste cose.
Per il tuo codice... immagino che copia ML x D sia il nome della dir del volume Y dove salvi o hai già salvato i tuoi dati.. per cui essendo anche questa directory un nome composto, deve essere anch'essa soggetta alla regola degli apici... il tuo codice con le cose che ho spostato da "Local Settings... ecc... che ho marcato in rosso, diventa..
Comunque volevo farti notare che con lo script che hai modificato tu, praticamente sia nella Directory Meteo Log che in quella successiva Data ci vanno a finire medesimi file.... se è una scelta tua, OK perchè precedentemente avevi detto che in Meteo Log dovevano andarci i file che terminavano in .xml e nella Directory Data dovevano andarci i file .ttf e infatti il primo batch che ti avevo allegato contemplava nella riga due e nella tre, la copia di detti file nelle rispettive DirectoryCodice HTML:md Z:\"Local Settings\Application Data\Meteo Log\Data" copy Y:\"copia ML x D\*.* Z:\Local Settings\Application Data\Meteo Log\*.*" copy Y:\"copia ML x D\*.* Z:\Local Settings\Application Data\Meteo Log\Data\*.*" REM pause start Y:\"Program Files\Meteo Log\Meteo Log\Meteo Log.exe" exit![]()
Si, tutti gli eseguibili, per cui .exe; .bat; .cmd ecc... se messi in avvio automatico o in escuzione automatica, sono mandati in esecuzione autonomamente a fine caricamento sistema operativo..
Dato che non tutti i programmi hanno la funzione al loro interno di "avvia automaticamente all'avvio di windows" io ci avvio i miei programmi della gestione meteo.. ad esempio.. PSRemote, il client che mi fà l'FTP, il gestore dati Graph Weather, avvio del software di gestione del Belkin che gestisce la Canon ecc.... tutti dentro alla cartella "esecuzione automatica"
![]()
Ultima modifica di Orso Polare; 18/07/2011 alle 10:21
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Vero, non mi ero manco accorto !
Cosi' dovrebbe essere corretto (si, Copia ML x D e' la directory di backup che ho creato su Y: !):
L'ho fatto con il programma che mi ha segnalato (e scaricato) e salvato come "Batch file", con in effetti l'estensione .bat: giusto, vero ?Codice HTML:md Z:\"Local Settings\Application Data\Meteo Log\Data" copy Y:\"copia ML x D\*.* Z:\Local Settings\Application Data\Meteo Log\*.*" copy Y:\"copia ML x D\Data*.* Z:\Local Settings\Application Data\Meteo Log\Data\*.*" REM pause start Y:\"Program Files\Meteo Log\Meteo Log\Meteo Log.exe" exit![]()
Si, l'averlo salvato con estensione .bat è giusto ma... invece il codice......
Io li vedo sia quello del mio msg683 che quello tuo msg684 esattamente uguali, solo che tu dici "Cosi' dovrebbe essere corretto" che sembra piu una domanda che un affermazione per cui se ti riferisci al copiare ogni file nella giusta directory.. il codice giusto dovrebbe essere:
in rosso sempre le cose che ho variato io.. e sempre se ricordavo giusti i file e le loro directory di appartenenza per cui sarà meglio una tua controllata...Codice HTML:md Z:\"Local Settings\Application Data\Meteo Log\Data" copy Y:\"copia ML x D\*.xml Z:\Local Settings\Application Data\Meteo Log\*.*" copy Y:\"copia ML x D\Data\*.ttf Z:\Local Settings\Application Data\Meteo Log\Data\*.*" REM pause start Y:\"Program Files\Meteo Log\Meteo Log\Meteo Log.exe" exit
P.S. non sembra proprio che questo nuovo Editor della Board voglia mettere il rosso sul codice... per cui guarda tu le difefrenze che trovi sulla riga due e tre, inparticolare sulla tre.. c'era una dir (Data) che probabilmente era fuori posto... al di là dello slash
![]()
Ultima modifica di Orso Polare; 18/07/2011 alle 12:14
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Rispetto alla mia ultima modifica, se vedo bene, tu hai semplicemente specificato l'estensione dei file da copiare nelle directory (.xml e .ttf, evidenziati qui sopra) mentre io ho messo un generico *.* (tutti i file, insomma):
copy Y:\"copia ML x D\*.* Z:\Local Settings\Application Data\Meteo Log\*.*"
copy Y:\"copia ML x D\Data\*.* Z:\Local Settings\Application Data\Meteo Log\Data\*.*"
Per il resto mi sembra tutto uguale !
(o meglio, avevo dimenticato la barra "\" dopo la directory "Data" nella seconda riga di copy !)
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Allora, per cercare di ovviare alla perdita dei dati della ramdrive D: avevo creato, con anche l'aiuto di Orso Polare, un file batch per cercare di "ricostruire" la directory in questione e copiare alcuni file di ML, in caso di spegnimento/riavvio del Wyse:
Questa notte mi e' "partita" la corrente, cosi' appena alzato ho provato a riavviare il wyse (non ho ancora impostato l'avvio in automatico, dovro' farlo !) e, effettivamente, pare essere riuscito a fare il tutto e riavviare ML, anche se poi ho dovuto nuovamente chiuderlo e reimpostarlo perche' mi aveva perso le configurazioni iniziali e non trasmetteva i dati a MNW/WU !
Il problema e' con il VNC: per farlo ripartire in automatico con l'eventuale riaccensione del wyse devo "inserirlo" nella cartella "Startup" del wyse, giusto ?
![]()
![]()
Segnalibri