Mi sembra questa la categoria più adatta per farlo.
Volevo imformarvi che il mio Wyse Winterm 9450XE con HD da 20 GB, da me implementato con un banco di RAm aggiuntivo da 256 MB e una scheda di rete wireless è in vendita a 80 euro più spese di spedizione.
Maggiori informazioni su Wyse Winterm 9450XE và in pensione Blog di sinnaimeteo
Saluti
Sabato sera mi ha chiamato Pietro (Capaci) e mi ha comunicato che il suo WYSE lo ha abbandonato,
la domenica pomeriggio mi ha abbandonato il mio....un tempismo assurdo.
Tra l'altro il problema sembra lo stesso, ovvero non si accende più .Gli unici timidi segnali di vita li da per una frazione di secondo quando si preme l'interruttore, accendendosi il led, che però come detto si spegne subito .
La tensione senza carico dell'uscita dell'alimentatore del WYSE stasso è corretta,
sembra infatti un danno a qualche componente interno.
Ora provvisoriamente mi gira la stazione sul portatile anche se non sarà operativa al 100%,
la webcam la metterò on-line quando lavorerò sul fisso. (purtroppo il portatile ha installato quella schifezza di "Vista" e la mia powershot non è supportata).
Domani se riesco porterò il WYSE da qualche tecnico, sperando di sapere qualcosa (ammesso che non mi rida dietro),
a secondo di ciò che mi dirà valuterò il dafarsi.
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
sono passato dentro da un centro assistenza per PC con il WYSE.
A parte il fatto che ho parlato con una donna che capiva davvero poco,
ma al di la di questo, mi ha detto che il tecnico vuole dalle 25 alle 40 euro per la sola analisi del guasto. Sapendo che l'ho pagato 50 euro anche lei mi ha consigliato di lasciar stare.
Al massimo lo passerò al mio amico smanettone che se avrà voglia vedrà di combinarci qualcosa, sennò pazienza vedrò di orientarmi diversamente.
Per ora ho rimesso tutto sul PC fisso e funziona a pieno regime, intanto valuterò il dafarsi.
Ultima cosa,
Ho chiesto alla tizia del centro assistenza un preventivo per un PC da battaglia (le ho spiegato le caratteristiche del Wyse e il lavoro che doveva svolgere) e mi ha proposto un Asus da 438 euro che consuma 110W....
Detto questo, detto tutto! \fp\
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
che te devo dì....
Questa non capiva un'emerita pippa, e dire che le ho spiegato il tutto per filo e per segno (compresi i 13W di consumo del WYSE), per lei l'importante era uno stabilizzatore di tensione,
che è stata la prima cosa mi ha detto da quando sono entrato e l'ultima quando sono uscito.
Comunque su una cosa ha ragione,
per quello che l'abbiamo pagato non conviene nemmeno portarlo da un tecnico, che solo per l'analisi ti chiede il prezzo del WYSE stesso o quasi, + si deve pagare il componente guasto e la riparazione,
per tanto cosi, meglio prenderne uno nuovo.
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
non mi stancherò mai di dirlo: netbook usati, si trovano in giro degli ottimi EEEPC 701/901 ormai scalzati dai tablet di pari dimensioni di schermo, di solito montano SSD da 4 oppure 8 GB, quindi veloci e silenziosi, e soprattutto consumano poco: installandogli una versione XP "micro" rimane tutto lo spazio che basta per far girare i programmi, eventualmente con una spesa irrisoria si installa una compact flash da 8/16 GB per archivio/backup
Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
Twitter: https://twitter.com/meteobellaria
Segnalibri