Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Stazione meteo

  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/12/14
    Località
    Udine
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Stazione meteo

    Ciao a tutti,
    volevo un consiglio su una stazione meteo da regalare a mio padre per Natale.
    Mi interessa:
    Temperatura e umidità - interna/esterna.
    La stazione (se così si può chiamare) sarà messa in salotto per cui dovrà essere gradevole da vedere. Possibilmente bianca

    Sarebbe possibile trovare qualcosa con un pluviometro? Avendo un pò di campagna, sapere quanti mm di acqua sono caduti non guasta

    Per il momento ho adocchiato questa (senza pluviometro):
    Technoline WS 9274 Stazione Meteorologica Radio Controllata Nero/Argento: Amazon.it: Giardino e giardinaggio
    Cosa ne pensate?
    Il sensore esterno sarebbe posto sotto una tettoia al riparo da pioggia, sole e intemperie varie. I dati sarebbe affidabili per un uso amatoriale?

    Grazie

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo

    Citazione Originariamente Scritto da isomax89 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    volevo un consiglio su una stazione meteo da regalare a mio padre per Natale.
    Mi interessa:
    Temperatura e umidità - interna/esterna.
    La stazione (se così si può chiamare) sarà messa in salotto per cui dovrà essere gradevole da vedere. Possibilmente bianca

    Sarebbe possibile trovare qualcosa con un pluviometro? Avendo un pò di campagna, sapere quanti mm di acqua sono caduti non guasta

    Per il momento ho adocchiato questa (senza pluviometro):
    Technoline WS 9274 Stazione Meteorologica Radio Controllata Nero/Argento: Amazon.it: Giardino e giardinaggio
    Cosa ne pensate?
    Il sensore esterno sarebbe posto sotto una tettoia al riparo da pioggia, sole e intemperie varie. I dati sarebbe affidabili per un uso amatoriale?

    Grazie
    Nulla di dire contro la stazioncina in sè.....ma che fornisca dati affidabili per un uso amatoriale (percome la vedo io) dirrei proprio di no......poi..ognuno ha i suoi parametri per defifire la cosa "amatoriale"...

    Ti inserisco questo link......

    http://wiki.meteonetwork.it/index.php/Norme_OMM

    sono un riepilogo delle norme OMM e sono le caratteristiche minime che dovrebbe avere una installazione per essere accettata nella nostra rete amatoriale MNW-CEM......

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/12/14
    Località
    Udine
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Nulla di dire contro la stazioncina in sè.....ma che fornisca dati affidabili per un uso amatoriale (percome la vedo io) dirrei proprio di no......poi..ognuno ha i suoi parametri per defifire la cosa "amatoriale"...

    Ti inserisco questo link......

    Norme OMM - MeteoNetwork Wiki

    sono un riepilogo delle norme OMM e sono le caratteristiche minime che dovrebbe avere una installazione per essere accettata nella nostra rete amatoriale MNW-CEM......

    Grazie per la risposta.
    Leggendo il link uno schermo passivo tipo il Davis garantisce una precisione durante il giorno di +3/+4C
    Il sensore così com'è serve a poco

    Quanto costerebbe una stazione con dei valori affidabili?

    Già lo schermo costerebbe 90€

    In alternativa, vedrei molto utile un pluviometro, qualche consiglio in merito?
    Technoline WS 9006 Stazione metereologica, colore: Argento: Amazon.it: Giardino e giardinaggio
    Questo rientra sempre nella categoria dei giocattoli?

  4. #4
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/12/14
    Località
    Udine
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo

    Per capirci, la stazioncina è sempre stata una dissa di papà ma alla fine non l'ha mai preso (non ho mai capito il perchè) e ha sempre e solo guardato quelle da 50€.
    Però lo conosco, non ama le cose fatte male per cui lascio stare se mi dite che i valori sono sballati

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo

    Citazione Originariamente Scritto da isomax89 Visualizza Messaggio
    Grazie per la risposta.
    Leggendo il link uno schermo passivo tipo il Davis garantisce una precisione durante il giorno di +3/+4C
    Il sensore così com'è serve a poco

    Quanto costerebbe una stazione con dei valori affidabili?

    Già lo schermo costerebbe 90€

    In alternativa, vedrei molto utile un pluviometro, qualche consiglio in merito?
    Technoline WS 9006 Stazione metereologica, colore: Argento: Amazon.it: Giardino e giardinaggio
    Questo rientra sempre nella categoria dei giocattoli?
    Allora, vediamo di chiarire: uno schermo passivo, tipo il 7714 Davis, messo in condizioni in cui non è nato per operare, ossia sotto il Sole in estate in aree poco / pochissime ventilate, può effettivamente sballare anchedi 3-4°C in più...ma son casi limite: in condizioni di normale installazione e con luoghi normalmenteventilati, in genere gli errori son molto più modesti durante il giorno, diciamo un +1 / +1.5°C max rispetto ad uno schermo ventilato di ottima fattura.

    Questo per dirti, che se mettessi un sensore qualsiasi con il suo "cappuccio" sotto il Sole e nelle stesse condizioni, presumo sovrastimerebbe di +10 /12°C.....

    I pluviometri di quel tipo (quindi normalmente senza possibilità di regolazione) non è detto che vadano granchè bene.....è sempre utile confrontare i valorinel tempo con un buon pluviometro manuale (posto accanto) e vederne le differenze per poi introdurre dei fattori correttivi medi sui dati raccolti....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  6. #6
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/12/14
    Località
    Udine
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Allora, vediamo di chiarire: uno schermo passivo, tipo il 7714 Davis, messo in condizioni in cui non è nato per operare, ossia sotto il Sole in estate in aree poco / pochissime ventilate, può effettivamente sballare anchedi 3-4°C in più...ma son casi limite: in condizioni di normale installazione e con luoghi normalmenteventilati, in genere gli errori son molto più modesti durante il giorno, diciamo un +1 / +1.5°C max rispetto ad uno schermo ventilato di ottima fattura.

    Questo per dirti, che se mettessi un sensore qualsiasi con il suo "cappuccio" sotto il Sole e nelle stesse condizioni, presumo sovrastimerebbe di +10 /12°C.....

    I pluviometri di quel tipo (quindi normalmente senza possibilità di regolazione) non è detto che vadano granchè bene.....è sempre utile confrontare i valorinel tempo con un buon pluviometro manuale (posto accanto) e vederne le differenze per poi introdurre dei fattori correttivi medi sui dati raccolti....
    Chiarissimo!
    Guardando in giro ho visto che sarebbe fattibile costruirsi uno schermo solare a 8 piatti.
    Mio padre se la cava benissimo in quelle cose e se fosse necessaria la parte elettrica per ventilarlo, ci penserei io senza problemi
    Ipotizzando un buon lavoro mi pare di capire che i risultati sarebbero accettabili.

    Per pluviometro manuale intendi la classica colonnina?
    Ultima modifica di isomax89; 09/12/2014 alle 21:06

  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo

    Citazione Originariamente Scritto da isomax89 Visualizza Messaggio
    Chiarissimo!
    Guardando in giro ho visto che sarebbe fattibile costruirsi uno schermo solare a 8 piatti.
    Mio padre se la cava benissimo in quelle cose e se fosse necessaria la parte elettrica per ventilarlo, ci penserei io senza problemi
    Ipotizzando un buon lavoro mi pare di capire che i risultati sarebbero accettabili.

    Per pluviometro manuale intendi la classica colonnina?
    Si, uno schermo è senz'altro possibile realizzarlo in proprio, seppur sia difficile determinarne esattamente il comportamento senza fare unriferimento diretto con uno schermo campione.

    Diciamo che realizzando un ventilato è statisticamente più facile ottenere risultati accettabili, per la serie.....non sarà magari come un ventilato commerciale ed ottimizzato per un certo sensore, ma probabilmente superiore al passivo 7714 Davis che è un buon schermo, ma sempre un passivo

    I pluviometri manuali son quelli a bicchiere, normalmente di diametro circa 8 cm
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  8. #8
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/12/14
    Località
    Udine
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo

    Di nuovo, grazie mille!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •