Si a sud inclinazione dai 30/35 ° migliora la produzione invernale meno ore di sole
in estate più ore quindi compensa l'inclinazione
Se fai una cosa simile alla Mia la puoi ruotare inverno 35 ° estate 15 ° ma è pignoleria
L'impianto da Mia madre alimenta lampade da giardino
Materiale tutto di recupero a parte il regolatore di carica
20161001_115758.jpg20161001_115745.jpg20161001_115723.jpg
Funziona con inverter 12/220
sono in attesa di lampade , crepuscolare sensore di movimento tutto a 12 volt
così elimino l'inverter ( solo per questione di sicurezza )
Sono 270 AH di batteria di targa ma in realtà saranno la metà almeno spero
Arduino invia una stringa di dati a /arduino/arduino.php nel server protetto da password che lo archivierà nel database nel sito.
Non chiedermi come fa perchè non lo so
Come ho scritto nel forum Se attivi uno spazio su altervista Ti diventerà facile![]()
Capito altra domanda cambia se lo monto verticale o orizzontale ?
Beato te a me è toccato comprare tutto solo qualche cavo e vecchie batterie ho recuperato
Noto se non vedo male che interponi sempre dei fusibili tra uscita regolatore e batteria come mai ?
Non è meglio mettere un magnetotermico ?
Da quanti A diciamo 16 per evitare il cortrocircuito Batteria ?
Intanto oggi ritirato il primo Ordine Pannello e Regolatore
Pannello100W.jpg RegolatoreSolareBN.jpg
Amazza una cosa e leggerle le misure ma dal vivo è veramente grande sto pannello
Senti ma solitamente si collega tutto in parallole alla batteria esatto o si usa anche uscita Lampadina ?
Non ho capito la differenza delle due uscita 12V è sempre sotot batteria ?
O esce solo quando è in carica ?
Bene se fa cosi allora dovrebbe funzionare anche sul mio hosting
ma nel setup non vedo i dati per far inviare da arduino in in ftp il php aggiornato lato web e nel php ci dovrebbe essere la pass per il db sul osting altra cosa che non ho visto
Non cambia
Quello che avevo, poi il magnetotermico NON ne sono sicuro ma interviene solo in caso di corto, non al superamento ampere .
Nel Mio caso 16 Ah batteria ( e son pochi ) e 10 lampade ( filo sezione 1,5 mm )
Ma anche li devo fare una modifica ho visto che c'è un calo di tensione tra entrata e uscita dai fusibile ( con 9 ah di carico di 0,3 volt
Figurati il Mio da 160 x 105 cm
Uscita lampade devi collegare tutta l'alimentazione agli accessori serve che in caso che scenda sotto i 11,1 volt ( modificabili ) stacchi la CC per salvaguardare le batterie poi quando ritorna a 12,5 ridà tensione
Come nell'immagine
schema_2115.jpg
fotovoltaico_malga
Si c'è password per invio ed anche password per recupero dati giorno in caso di stacco energia
Aspetto pazientemente che mi arrivano i moduli ordinati d'oltreoceano e appena arriva il tutto inizio a sperimentare
Intanto a banco inizio ad assemblare il quadro
Domanda temo che su una delle mie due Stazioni sia saltato il Modulo TX del WH3080 a causa di un CB che è stato montato da poco
A voi è mai capitata una cosa simile ?
Sapete come proteggere il modulo TX da tale problema e se sopratutto si vendono solo i moduli TX
senza dover comprare tutto da 0 LCD sensori ecc ecc ?
Grazie
In questi giorni l'impiantino fotovoltaico per stazione meteo ha compiuto 1 anno
Conclusioni tra nevicate , batterie scoppiate e pioggia sarà andato in crisi per una quindicina di giorni
come in questi giorni si ferma per alcune ore![]()
Si spegne ma poi riparte tutto da solo , a parte il cellulare samsung che usiamo come fotocamera
Quindi una buona esperienza e l'impianto è stato promosso
webcam_fi9900p.html
Ottimo a me è arrivato tutto ora devo solo trovare il tempo d'assemblare e testare
Non ho abbandonato la cosa ma ho altri impegni che me l'hanno fatta portare in secondo piano
Ma appena riprendero la cosa in mano vi postero anche la mia esperienza che spero sia positiva come la tua :D
Grazie per il supporto.
Segnalibri