Aggiornamento, i lavori di preparazione della versione evoluta stanno procedendo, tutto deve essere aderente alle mie aspettative e questo comporta tempi lunghi, soprattutto dato il periodo
le piastre sono in preparazione, zincate a caldo, spessore 4mm, appena pronte passeranno in verniciatura:
fondo
2 mani di bianco lucido per parte
le altre avranno un lato nero opaco
nel frattempo sto reperendo le barre filettate in teflon che sostituiranno le barre standard metalliche, voglio evitare qualunque possibile conduzione termica ai piatti
nel prossimo weekend procederò ad un'ulteriore verifica nella mia "camera climatica" dei 2 sensorpush al fine di effettuare il test nella maniera più rigorosa possibile
![]()
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
In attesa di attuare le modifiche l'8 piatti con piastra superiore e cappello continua a confermare le prime impressioni.
Resta costantemente 0,2/0,3 decimi al di sotto della vp2 e 0,1/0,2 decimi al di sopra del meteoshield, segno che con questa configurazione deve essere ritenuto un gran schermo
ovviamente sono valutazioni e dati basati su temperatura massima in condizione di sole
se, come penso, l'aggiunta della seconda piastra superiore bicolore permettesse di guadagnare almeno un altro decimo credo proprio che potrei pensare di rendere la cosa un vero progetto commerciale,
qualcuno è già pronto a supportarmi
dati attuali
vp2 30,1
meteoshield 29,7
davis modificato 29,9
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Dati dello scorso 2 agosto, in forma grafica solo meteoshield e davis modificato, cmq sono visibili i dati riepilogativi anche della vp2, andamento vento e radiazione solare
Schermata del 2018-08-05 10.06.17.jpeg
![]()
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Aggiornamento,
pronta la piastra che andrà al di sotto della piastra del comet e prima del primo piatto davis.
ho volutamente esagerato con il dimensionamento in spessore, 4 mm
ora va in verniciatura
photo_2018-08-06_13-56-02.jpg
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Il diametro della piastra è come quello del cappello del comet?
"La natura ride davanti alle difficolta' di integrazione" (Pierre Simon Laplace)
http://www.wunderground.com/weathers...?ID=IEMILIAR42
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Aggiornamento,
il lavoro di modifica dell'8 piatti davis con cappello Comet è terminata perlomeno nella prima fase, la piastra aggiuntiva, bicolore, è stata montata distanziata 3 cm dalla piastra superiore comet
photo_2018-08-23_10-20-08.jpg
photo_2018-08-23_10-20-07.jpg
ho volutamente lasciato le barre filettate un poco più lunghe del necessario qualora volessi tentare l'aumento dei piatti a 10
eccolo rimontato
photo_2018-08-23_10-20-05.jpg
attendo le prime verifiche
![]()
Ultima modifica di capriccio; 23/08/2018 alle 09:30
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
In primis complimenti, lavoro davvero eccellente !![]()
![]()
Domanda, sperando tu non l'abbia gia' detto ed eventualmente chiedo venia: ma la piastra verniciata di nero nella parte inferiore, posta sopra il piatto piu' in alto del Davis, e' volutamente cosi' (per eventualmente assorbire la radiazione solare e non "ri-trasmetterla" ai piatti sottostanti) ?
![]()
Oggi giornata poco indicativa, radiazione solare attorno agli 800w/mq ma con ventilazione costante e di ottima intensità da NE, solitamente in queste condizioni le prestazioni tendono ad uniformarsi, le differenze qualitative delle schermature diventano poco evidenti (parliamo sempre di schermature di alto livello)
al momento vp2, 8 piatti modificato e meteoshield pro viaggiano perfettamente allineati con differenze mai superiori a 0,1°
vediamo il comportamento stanotte![]()
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Come accennavo oggi risultati poco attendibili, vento piuttosto costante e, come a volte accade, temperatura massima raggiunta nel tardo pomeriggio, attorno alle 18, con sole basso sull'orizzonte
massima vp2 31,2
massima meteoshield pro 31,2
massima davis modificato 30,9
ripeto, dati non attendibili ma già incoraggianti direi![]()
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Segnalibri