Ciao a tutti,
come anticipato nella presentazione, penso di essere un utente un po' anomalo.
In effetti sono alla ricerca di una stazione meteo da integrare con Home Assistant, sistema di domotica.
La prima esigenza è quella di avere un anemometro sul balcone per gestire la chiusura delle tende da sole prima che il vento faccia danni.... Ma siccome l'appetito vien mangiando, mi piacerebbe anche avere delle previsioni meteo "localizzate".
Per chi non lo conoscesse, Home Assistant ha una serie di "components", tra cui per esempio IFTTT o MQTT, ma un vincolo che vorrei rispettare è che tutto il mio sistema di domotica dovrebbe essere operativo anche in assenza di internet (al vento non credo che interessi se sono connesso o meno...).
Ho letto che ci sono diverse stazioni meteo dotati di USB e che alcuni utilizzano una Raspberry Pi Zero W come interfaccia con WeeWx, che a quanto pare ha anche un modulo MQTT. In alternativa ho trovato dei progetti DIY per fare un anemometro pilotato da una ESP8266, ma mi sembra un po' complicato ed esteticamente non eccezionale.
Aggiungo ancora che io vivo in città, in un condominio e che dovrei montare il tutto su un balcone lato interno cortile....
Grazie in anticipo a tutti.
Guarda la lista delle stazioni meteo supportate da weewx.
Tutto dipende dal tuo budget. E leggendo che ti serve solo un anemometro per le tende e una stazione base senza grosse pretese allora potresti cominciare con una pce per un centinaio di euro. Weewx supporta anche Davis, giusto per farti capire.
Oppure puoi comprare singoli componenti che hai bisogno e interfacciarli a un datalogger.
Waiting for siberian time..
Intanto grazie per la risposta.
Mi sembra che anche tu mi suggerisca di andare in direzione WeeWX. In effetti anche io sarei orientato in quella direzione.
Il budget è sempre un punto delicato. Ma qui comincia il problema: scusa l'ignoranza ma "pce" sta per???Ho visto le Davis, ma mi sembrano tutte piuttosto care.
Ciao
Pce è una marca. Il modello è pce fws 20. È la prima che mi è venuta in mente.
Oppure, come dicevo prima, prendi i sensori che ti servono e usi, ad esempio, Arduino come datalogger e client mqtt. Ma a quel punto trovo superfluo usare home assistant in quanto potresti gestire la tenda direttamente za Arduino.
Stessa cosa se usi weewx; ti crea in automatico un sito web con molti più dati che vedresti in home Assistant.
Però puoi fare sempre una via di mezzo..
Ci sono tante possibilità.
Waiting for siberian time..
In alternativa alla PCE potresti vedere anche la FROGGIT WH1080 SE... vai su Froggit Wetterstationen Shop - Froggit Wetterstationen und Satfinder
Stavo proprio guardando la Froggit WH1080 SE. Da profano sembra uguale alla PCE-FWS 20, immagino che la differenza sia nei sensori, però mi sembra che a livello di prezzi siamo li...
Salve, anche io sono interessato ad integrare nella mia casa una stazione meteo interfacciabile con Home assistant. Inizialmente ero orientato per prendere quella della Netatmo ma poi sono giunto qui e ho visto che ci solo soluzioni alternative interessanti... e soprattutto a costi inferiori adatte a quello che serve a me. Per esempio questo modello della Froggit, il WH1080... Sapete se è possibile interfacciarla con l'assistente di domotica Home assistant?... Grazie in anticipo per ogni eventuale suggerimento.![]()
Grazie della risposta...
Invece tu, domoworkin sei riuscito a trovare una stazione integrabile con Home Assistant?.... io stavo pensando addirittura di farmela da solo con Arduino... ma non ho cosi tanto tempo a disposizione ultimamente da potermici divertire un pò....
Segnalibri