dati di oggi 13-09-2020 postazione tetto
grafici meteo del 13-09-2020 forum.jpgscostamenti-wind gust del 13-09-2020 tetto forum.jpgscost medie max min del 13-09-2020.png
postazione al suolo
grafici meteo del 13-09-2020 suolo forum.jpgscostamenti -wind gust del 13-09-2020 suolo forum.jpgscost medie max min del 13-09-2020 suolo forum.png giornata di fuoco con massime di 32.3 sul tetto e di 34.0 al suolo ed umidità alle stelle soprattutto di notte e fino a metà mattino 98% , ventilazione moderata da N/NW , nella postazione al suolo il vento è stato molto debole a tratti assente , distacchi importanti nella postazione sul tetto , al suolo un pò meno ma piu' della media .![]()
come sempre in compagnia del vento
Immagine 2020-09-13 201253.jpg Immagine 2020-09-13 202057.jpg Immagine 2020-09-13 202427.jpg
dati di oggi 14-09-2020 postazione tetto
grafici meteo del 14-09-2020 tetto forum.jpgscostamenti -wind gust del 14-09-2020 tetto.jpgscost medie max min del 14-09-2020 tetto.png
postazione suolo
grafici meteo del 14-09-2020 suolo.jpgscost davis-wind gust del 14-09-2020 suolo.jpgscost medie max min del 14-09-2020 suolo.png![]()
Tornando sull'argomento (di cui mi ero perso i risvolti) mi trovo perfettamente daccordo,i test io sapevo che andrebbero fatti con sensore in schermo sempre al sole,per quanto mi riguarda non posso prendere come attendibile questo test.Peccato perche' credevo che le l'installazione fosse stata fatta tenendo in considerazione questo aspetto.Ecco perche' i dati erano cosi' sorprendenti,personalmente non tifo per questo o quell'altro schermo benche' possiedo ed uso quotidianamente il 7714,a me interessa solo l'aspetto puramente scientifico del test,tutto il resto polemiche ,sponsorizzazioni e quand'altro lontano dalla nobilta' dell attivita' in questione la ritengo inutile ai mie fini,detto questo tuttavia +4 +5 gradi di sovrastima del 7714 e' la prima volta che lo leggo,ma se il dato e' supportato da test attendibili alzo le mani.Bisogna crederci.Confermo poi la cortissima longevita' del 7714,a miei (innumerevoli) testati si e' sempre degradato il bianco,infatti lo cambio ogni anno.
Discorso sporcizia all'interno del 7714,confermo dopo un po' diventa una cosa inguardabile,ho sempre avuto il sentore che la stessa abbia potuto incidere sulle rilevazioni..Se le finanze lo consentono a breve cerchero' di fare lo swich a favore del met pro, (anch'esso estremamente migliorabile dal mio punto di vista opinabile ovviamente)
Attualmente il piu' performante schermo passivo,dati alla mano.
Ultima modifica di Nevizio; 15/09/2020 alle 07:41
Be insomma , quando si pubblicano i dati , si devono guardare per bene , per esempio la radiazione solare è uno dei primi dati che bisogna guardare , se si guarda si nota che i sensori sono al sole tutta la giornata , il secondo dato importantissimo è il vento , io preferisco testare gli schermi in condizioni estreme critiche, altrimenti li avrei messi sul tetto e amen, sul tetto con vento sempre presente , il Davis andrebbe megliopoi è ovvio che non c'è confronto con il pro per tutta una serie di motivi, ma l'intento del test non è questo ,comunque opinioni
ora dici che con il vento andrebbe meglio, anche se prima hai detto che la mancanza di vento amplifica le prestazioni del Davispero, lasciamo stare questo e vediamo di quando andrà meglio, mettilo sul tetto, se ora sta al massimo di +0.5 e una media di +0.16, sul tetto dovrà andare con una media pari al Barani
![]()
La radiazione solare sebbene fondamentale in un test di questo tipo non dimostra pero' certamente che un sensore con relativo schermo e' perennemente al sole,qui andiamo a fiducia,e se ci dici che e' cosi ci fidiamo,dalla foto pero' sembra che piante e quand'altro potessero ombreggiare,e' una supposizione,il vento e' altresi' fondamentale,ma e' il connubbio dei 2 fattori sopra citati a dover lavorare a braccietto, l'uno non puo' prescindere dall'altro.
Segnalibri